Differenze tra le versioni di "Pokémon leggendari"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16:52, 10 mar 2013
m
nessun oggetto della modifica
m
I Pokémon leggendari di solito fanno il loro debutto nell'anime attraverso un film, piuttosto che in un episodio normale. Molti sono tenuti in considerazione più grande rispetto a quella dei giochi, infatti data la loro forza ogni Pokémon leggendario è considerato un semidio. Spesso sono visti solo da Allenatori molto esperti, di solito dal protagonista dell'anime, [[Ash Ketchum]], che ha una relazione speciale con loro. Data la loro rarità e la loro potenza, i team malvagi sono spesso sulle loro tracce.
 
Nessun Pokémon leggendario è immortale né invincibile, come visto con la morte di Arceus [[M12F12|nel suo film]]; inoltre i Pokémon leggendari possono riprodursi allo stato selvatico, come si è visto con Lugia. Solo pochissimi leggendari sono considerati unici: [[Mewtwo]], dato che è un clone, [[Arceus]], [[Dialga]], [[Palkia]], [[Giratina]], i [[guardiani dei laghi]], [[Reshiram]] e [[Zekrom]], presumibilmente, a causa del loro ruolo nella creazione dell'universo. Probabilmente, lo è anche [[Genesect]], essendo un Pokémon modificato dal [[Team Plasma]].
 
==Lista dei Pokémon leggendari==
Nei giochi, sono tutti disponibili nella regione di Kanto. [[Articuno]] risiede nelle [[Isole Spumarine]], a sud, [[Zapdos]] nella [[Centrale Elettrica]], a est, e [[Moltres]] in una varietà di luoghi in base alle generazioni: {{ka|Via Vittoria}} nella prima, [[Monte Brace]] nella terza e [[Monte Argento]] nella quarta. In {{gioco|Platino}}, [[Pokémon vaganti|vagano]] per [[Sinnoh]].
 
Nell'anime, gli uccelli leggendari appaiono insieme nel secondo film [[M02F02|''Pokémon 2 - La forza di Uno'']], dove prendono il controllo delle isole che circondano l'[[Isola Shamouti]]. Se vengono disturbati e iniziano a lottare, solo [[Lugia]] può fermarli, tuttavia fallirà se non sarà supportato dall'aiuto del Prescelto. Separatamente, Articuno appare in [[EP189|''La fotografia'']], in [[AG135|''Articuno, il Pokémon Leggendario'']] e in [[AG136|''Il primo Simbolo'']]; Zapdos appare in [[EP242|''Il cristallo magico'']], nel nono film [[M09F09|''Pokémon Ranger e il Tempio del Mare'']] e in [[DP094|''Dottor Brock!'']]; Moltres appare in [[EP074|''Il grande torneo'']] e in [[SS018|''Sulle tracce della leggenda'']].
 
====Duo Mew====
Nei giochi, [[Mew]] è solo menzionato nel diario trovato nella {{ka|Villa Pokémon}} sull'[[Isola Cannella]]. È stato il primo Pokémon ottenibile esclusivamente tramite un evento. L'unico luogo dove può essere catturato è sull'[[Isola Suprema]], un area evento in {{gioco|Smeraldo}}.
 
Mew appare nell'anime sia nel primo film [[M01F01|''Pokémon: Mewtwo contro Mew'']] che nell'ottavo [[M08F08|''Pokémon: Lucario e il Mistero di Mew'']].
 
Nei giochi, [[Mewtwo]] viene definito clone di Mew dal diario della Villa Pokémon. A differenza della maggior parte dei Pokémon, comunque, Mew partorisce Mewtwo, piuttosto che deporre un uovo. Mewtwo era troppo forte per essere controllato, così riesce a scappare dalla Villa Pokémon, distruggendola nell'azione. Mewtwo, successivamente, fa diventare la [[Grotta Celeste]] la sua casa; si dice che in questa grotta vivino i Pokémon più forti del gioco, proprio perché ci vive il Pokémon più forte della prima generazione.
Nei giochi, è presente più di un esemplare per ogni membro del trio, ma solo il trio che è stato visto nelle fondamenta della Torre Bruciata, e che ora vaga per Johto, è ritenuto leggendario. Ciascuno è diventato un [[Pokémon Ombra]] per colpa di [[Malerio]] in {{gioco|Colosseum}}, mentre uno dei tre, a seconda del [[Pokémon starter]], vaga per Kanto in {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}: [[Entei]] per [[Bulbasaur]], [[Raikou]] per [[Squirtle]], e [[Suicune]] per [[Charmander]].
 
Nell'anime, le bestie leggendarie, nonostante siano state introdotte nella seconda generazione, non appaiono insieme fino al [[M13F13|tredicesimo film]]. Nei piani iniziali dei tre film dell'era di Johto, era stato programmato che ciascuna bestia avrebbe avuto un ruolo centrale nel film in cui appariva: Entei nel terzo film [[M03F03|''Pokémon 3 - L'Incantesimo degli Unown'']] e Suicune nel quarto film [[M04F04|''Pokémon 4Ever - Celebi: La voce della Foresta'']]. Questo, tuttavia, non ebbe successo, così Raikou si dovette accontentare di un episodio speciale a lui dedicato, ''[[Il Leggendario Pokémon Tuono]]'', lasciando il ruolo di protagonista del [[M05F05|quinto film]] al [[Duo Eone]].
 
Ciascuna bestia ha fatto almeno un apparizione in un episodio: Entei appare in [[EP259|''Forti emozioni'']], Raikou in [[EP180|''Una consegna speciale'']] e Suicune in [[EP117|''Un'iscrizione difficile'']], [[EP227|''I campanelli rubati'']] e [[DP028|''Suicune, il Pokémon leggendario'']]. Probabilmente le sue maggiori apparizioni rispetto agli altri due membri del trio, rivelano, forse, che Suicune sia il più importante dei tre, non a caso nei giochi ha un ruolo diverso rispetto agli altri due.
Nei giochi, Lugia non ha un ruolo centrale nella storia, è solamente menzionato, quando si parla della Torre Bruciata, che causò la sua fuga da Amarantopoli. Si trova nelle [[Isole Spumarine]] nei giochi di {{gioco|Oro e Argento|seconda}} e {{gioco|Oro HeartGold e Argento SoulSilver|quarta}} [[generazione]]. Ha, invece, un ruolo di primo piano in {{gioco|XD: Tempesta Oscura}}, dove [[XD001|Uno]] è convinto da [[Malerio]] a diventare il definitivo [[Pokémon Ombra]], impossibile da purificare. Inoltre è disponibile sul [[Monte Cordone]] nei giochi di [[terza generazione]], un area sbloccabile tramite [[Evento Pokémon|evento]].
 
Nell'anime, Lugia ha un ruolo di primo piano nel secondo film [[M02F02|''Pokémon 2 - La forza di Uno'']], dove viene rivelato che Ash è il prescelto che deve aiutarlo a fermare la lotta tra gli [[uccelli leggendari]]. Appare anche quando Ash e i suoi amici viaggiano verso le Isole Vorticose, e attraverso questo, l'anime rivela che il Pokémon leggendario può riprodursi (nei giochi non è così).
 
Nella seconda generazione Ho-Oh ha un ruolo maggiore, dato il suo soprannome di salvatore delle bestie leggendarie. Può essere trovato, sulla cima della [[Torre Bruciata]], nei giochi di seconda generazione e nei loro remake. Nei giochi di terza generazione può essere trovato sul [[Monte Cordone]] come Lugia. Appare anche in {{gioco|Colosseum}}, dove è la ricompensa ottenuta per aver purificato tutti i Pokémon.
Nei giochi, Celebi è ottenibile solamente tramite evento. Questo evento lo rende il primo Pokémon sbloccabile tramite evento, che può essere catturato da selvatico. Celebi fa anche un apparizione in {{gioco|Colosseum}} e in {{gioco|XD: Tempesta Oscura}}, ma non è possibile catturarlo.
 
Nell'anime, Celebi ha un ruolo centrale nel quarto film [[M04F04|Pokémon 4Ever - Celebi: La voce della Foresta]] e nell'episodio [[AG155|''Il guardiano verde'']]. Nel film, teletrasporta accidentalmente un piccolo professore Pokémon nel futuro mentre cercava di scappare da un bracconiere, successivamente è catturato da un membro del [[Team Rocket]] attraverso la Dark Ball. Nell'episodio, salva, con l'aiuto del Pokémon Ranger [[Solana]] e di Ash e i suoi amici, una foresta dalla distruzione.
Appare anche nel tredicesimo film, [[M13F13|''Zoroark: il re delle illusioni'']], dove è il protagonista insieme a [[Zorua]] e a [[Zoroark]].
 
===Terza generazione===
Si dice che tempo fa, un Pokémon antico spostò i continenti nelle loro posizioni attuali trascinandoli con delle corde. Quando finì, creo tre Pokémon a lui somiglianti: [[Regirock]], dall'argilla, [[Regice]], dal ghiaccio, e [[Registeel]], dal magma. Il popolo contemporaneo, vedendo la potenza di [[Regigigas]], lo rinchiuse nel [[Tempio Nevepoli]]; il trio invece fu separato da Regigigas e fu trasportato nella regione di Hoenn, dove i membri del trio furono sigillati in tre camere, e lasciati lì con la speranza che un giorno, qualcuno li avrebbe liberati e avrebbe risvegliato, con il loro aiuto, Regigigas. A Hoenn, i tre si trovano rispettivamente nelle [[Rovine Sabbiose]], nella [[Grotta Insulare]] e nella [[Tomba Antica]], mentre a Sinnoh riposano nelle [[Rovine Picco]], nelle [[Rovine Iceberg]] e nelle [[Rovine Ferro]], tuttavia queste zone possono essere sbloccate solo dopo aver ottenuto un Regigigas tramite un [[Evento Nintendo|evento della Nintendo]].
 
Nell'anime, i tre golem leggendari debuttano nell'ottavo film [[M08F08|''Lucario e il Mistero di Mew'']] dove fanno da guardia all'Albero del Principio; inoltre fanno parte della squadra del Re Piramide [[Baldo]] nella saga del [[Parco Lotta]].
 
====Duo Eoni====
Latios e Latias si possono trovare in [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino, Zaffiro]], {{gioco|Smeraldo|Smeraldo}} e {{2v2|Oro HeartGold|Argento SoulSilver}}: Latios è un [[Pokémon vagante]] in Rubino e Argento SoulSilver, mentre Latias fa lo stesso in Zaffiro e Oro HeartGold. In Smeraldo, dopo aver sconfitto la Lega Pokémon, la madre del giocatore chiederà se il Pokémon menzionato in TV fosse rosso o blu, e a seconda della scelta, uno dei due vagherà per Hoenn. L'altro membro del duo può essere trovato sull'[[Isola Remota]], accessibile grazie al [[Biglietto Eone]], in Rubino, Zaffiro, e Smeraldo, e a [[Plumbeopoli]], attraverso l'evento del [[Cristallo Misterioso]], in Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
 
Nell'anime, Latios e Latias sono i protagonisti del quinto film [[M05F05|''Pokémon Heroes'']], dove i due fanno da guardia alla leggendaria città di [[Alto Mare]], basata su {{wp|Venezia}}. Con l'aiuto della [[Cuorugiada]], i due riescono a salvare la città dagli attacchi di [[Annie]] e [[Oakley]].
 
====Trio meteo====
Durante il corso di {{gioco|Rubino e Zaffiro}}, il [[Team Magma]] o il [[Team Idro]], a seconda della versione, cerca di catturare Groudon o Kyogre. Quando i piani del team sono distrutti dal giocatore, quest'ultimo deve catturare o sconfiggere il Pokémon leggendario per fermare un disastro ambientale. In {{gioco|Smeraldo}}, invece, sono presenti entrambi i team, ciascuno intento a risvegliare il proprio obiettivo, e solo con l'interferenza di [[Rayquaza]] e del giocatore la lotta si risolverà.
 
Nell'anime, Groudon e Kyogre appaiono in un episodio di due parti [[AG096|''Team contro Team'']] e [[AG097|''Lotta epica'']]. In questi episodi, il Team Magma e il Team Idro riesce a risvegliare i due, come nei giochi, tuttavia la loro lotta si risolve molto velocemente. Rayquaza appare nel settimo film [[M07F07|''Destiny Deoxys'']], dove lotta contro [[Deoxys]].
 
====Jirachi====
Nei giochi, Jirachi non ha mai avuto una zona fissa, e non può essere trovato da selvatico. Comunque, può essere sbloccato tramite [[Evento Nintendo|eventi della Nintendo]].
 
Jirachi appare nel sesto film [[M06F06|''Jirachi: Wish Maker'']], dove fa amicizia con [[Max]] e lotta contro il malvagio [[Butler]], un membro del [[Team Magma]].
 
====Deoxys====
Nei giochi, Deoxys si può trovare sull'[[Isola Materna]] dopo aver ottenuto il [[Biglietto Aurora]] in Rosso Fuoco, Verde Foglia e Smeraldo, tuttavia, come tutti gli eventi che permettono di ottenere Pokémon leggendari, può essere sbloccato anche tramite [[Dono Segreto]].
 
Deoxys appare per la prima volta nel film a lui dedicato, il settimo film [[M07F07|''Destiny Deoxys'']], dove sono rivelate per la prima volta le sue forme Attacco e Difesa. Debutta invece nell'anime nell'episodio [[AG171|''Un Deoxys in crisi'']], dove appare per la prima volta nella sua forma Velocità.
 
===Quarta generazione===
In [[Pokémon Nero e Bianco]], se il giocatore possiede il [[Liberticket]], il giocatore può prendere la nave per l'[[Isola Libertà]], dove il [[Team Plasma]] cerca di ottenere l'energia di Victini per i loro loschi piani. Successivamente verrà scoperto che Victini è stato rinchiuso nel seminterrato del faro dell'isola da una persona benevola per proteggerlo dagli uomini malvagi.
 
Victini è il protagonista di [[M14F14|''Nero - Victini e Reshiram'']] e di [[M14F14|''Bianco - Victini e Zekrom'']].
 
====Trio dei Moschettieri====
**[[Ho-Oh]] è l'unico Pokémon di [[seconda generazione]] che non è apparso in nessun film, ma bensì nell'anime, nelle aperture iniziali di alcuni film e come cameo in ''Lucario e il mistero di Mew'', dove è semplicemente Mew trasformato in esso.
**[[Groudon]] è l'unico Pokémon di [[terza generazione]] che non è apparso in alcun film, ma ne è apparso uno finto in ''Jirachi: Wish Maker''. Tuttavia, è apparso negli episodi [[AG097|''Team contro Team'']] e [[AG098|''Battaglia epica'']].
**La [[quarta generazione]] è quella con più Pokémon leggendari non apparsi nei film: [[Cresselia]] e i [[guardiani dei laghi]]. I tre guardiani non sono apparsi neanche nei cameo dei film, al contrario di Cresselia nel [[M10F10|decimo film]], ''Giratina e il guerriero dei cieli''. Comunque, tutti e quattro sono apparsi negli episodi dell'anime.
*Ciascuna generazione ha introdotto almeno un Pokémon leggendario di tipo {{t|Psico}} e uno di tipo {{t|Volante}}, tuttavia i leggendari di tipo Volante della quarta generazione appaiono solo come forme alternative.
*[[wp:Junichi Masuda|Junichi Masuda]] ha rivelato nel 2009 in un intervista che, i Pokémon leggendari non solo sono complessi da creare ma è anche difficile dargli un nome, questo perché si deve cercare un nome che possa essere valido in tutte le lingue: gli unici Pokémon leggendari il cui nome è notevolmente diverso tra le versioni sono gli [[uccelli leggendari]], i guardiani dei laghi, a parte [[Uxie]], e il [[trio dei Kami]].
18 051

contributi