Differenze tra le versioni di "Impavida Olivina"

nessun oggetto della modifica
In ''[[OP013|Un picnic fuori programma]]'', la nave volante si ferma per poter essere sottoposta ad un'ispezione per poter volare in sicurezza. Tuttavia, il sabotaggio di [[Rubén]] impedisce che il sistema possa ripartire mentre i Locomonauti fanno un [[picnic]]. Fortunatamente, riescono a trovare il problema ed a partire per la [[regione]] di [[Galar]] in ''[[OP016|Possiamo farcela, Quaxly!]]'', arrivandoci in ''[[OP019|La dolceamara verità]]'' e restandoci finché non tornano a [[Paldea]] in ''[[OP034]]''.
 
In ''[[OP031]]'', Friede fa navigare la nave nell'oceano mentre cerca il [[Lapras]] di [[Lucius]]. I Locomonauti alla fine lo trovano, ma scoprono che è il leader di una banda di pirati Pokémon. Landon le sue abilità da pilota per impedire ai pirati di fuggire, ma viene fermato quando Lapras congela l'Impavida Olivina con [[Geloraggio]]. Il ghiaccio viene poi sciolto dall'[[Arcanine]] della [[nonna di Liko]]{{OBP|Diana|Orizzonti}}.
 
In ''[[OP042]]'', l'aeronave riporta i Locomonauti a Paldea. In ''[[OP044]]'', [[Murdock]] pilota l'aeronave fino al {{DL|Area 2 Est|Faro di Leudapoli}}, dove gli Esploratori stanno attaccando il [[Rayquaza nero]], in modo che [[Dot]] possa disattivare il dispositivo che sta influenzando il [[Pokémon leggendari]]o. In un impeto di rabbia, [[Sango]] ordina al suo [[Glalie]] di usare [[Autodistruzione]] su Rayquaza, spedendolo contro l'Impavida Olivina, danneggiandola gravemente. L'aeronave riesce a effettuare un atterraggio di fortuna sull'acqua nell'[[OP045|episodio successivo]], lasciando tutte le persone e i Pokémon. Il veicolo diventa tuttavia inutilizzabile a causa dei danni al generatore.