Differenze tra le versioni di "Monte Antipodi"

nessun oggetto della modifica
m (Bot: padding ndex on 4 digits in Catch/entry templates)
L'esterno della grotta è identico per ciascuna delle due versioni e si presenta con un sentiero montano che, prolungandosi da [[Poggiovento]] in mezzo ad una serie di rocce, arbusti secchi e chiazze d'{{DL|Mattonelle|erba alta}}, giunge dinnanzi ad un fronte collinare roccioso ai cui piedi è posta una depressione che conduce all'entrata della grotta. Ad est del sentiero, una stretta insenatura colma d'{{DL|Mattonelle|erba scura}} conduce dinnanzi alla [[Casa Bizzarra]]. In alto sul colle roccioso sono inoltre presenti due spiazzi, accessibili dall'interno del monte, uno dei quali contiene due [[Strumento|strumenti]].
 
La grotta all'interno si articola su due piani: un vasto piano terra, che comprende una serie di lunghi tunnel disposti attorno ad un grande ammasso centrale, ed une un piano sotterraneo, che comprende solamente due piccole stanze. Una delle due stanze è quella di [[Heatran]]: se il giocatore vi porta la [[Magmapietra]], il Pokémon comparirà e potrà essere sfidato e catturato.
 
In Nero 2, l'ammasso al centro del piano terra è riempito d'acqua, mentre in Bianco 2 è riempito di lava; similmente, in Nero 2 tutta la grotta è disseminata di scorci d'acqua, stalagmiti e stalattiti, mentre in Bianco 2 è disseminata di chiazze di lava e rocce roventi. La disposizione dei tunnel che costituiscono il piano terra, inoltre, differisce leggermente tra le due versioni.
27 505

contributi