Differenze tra le versioni di "Merenda Pokémon Mr. Day"

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con "La '''Merenda Pokémon Mr. Day''' e stata una merendina in pan di spagna, farcita e ricoperta di cioccolato con un dischetto di cioccolato bianco che raffigurava un Pokémon,...")
 
La '''Merenda Pokémon Mr. Day''' e stataera una merendina in pan di spagna, farcita e ricoperta di cioccolato con un dischetto di cioccolato bianco che raffigurava un {{OBP|Pokémon,|specie}}. ilIl prodotto fuvenne commercializzatacommercializzato in Italia da [[Parmalat]] tra il 2000 e il 2001 in Italia.
 
==Aspetto e contenuto del prodotto==
La Merenda Pokémon Mr. Day era una merendina di morbiomorbido pan di spagna, farcita con crema al cacao magro, ricoperta dida uno strato di cioccolato al latte magro, decorata in fineinfine da un dischetto di cioccolato bianco che raffigurava in rilievo uno deidi quattro Pokémon in rilievo, [[Bulbasaur]], [[Charmander]], [[Squirtle]] e [[Pikachu]].
 
Sulla confezione erano raffigurati in basobasso a sinistra, con l’effettoun venireeffetto fuoriper far sembrare che uscissero dalla confezione, Bulbasaur, Charmander, Squirtle e Pikachu; neltra la fine del 2000 e inizil'inizio del 2001, nellasulla confezione erano raffigurati in basobasso a sinistra i gadget Cancelleria Pokémon Mr. Day; NellaDalla metà del 2001, nellasulla confezione erano raffigurati in basobasso a sinistra i Pokémon di [[Prima generazione|prima]] e [[seconda generazione:]] Charmander, Pikachu, [[Chikorita]] e [[Totodile]]. Ogni confezione era provisticonteneva di otto merendine. Il cioccolato utilizzato per realizzare le merendine era fornito dalla società torinese {{wp|Streglio|Streglio S.r.l.}}, di cui nel luglio 2000 la Parmalat aveva acquistato la società.
 
All’internoAll'interno delle confezioni erano stati distribuitiinclusi diversi gadget della [[Grani & Partners]] che cambiavano con il passare del tempo. Agli inizi del 2000, furonovenivano distribuiteregalate le Calamite dei Pokémon Mr. Day, che raffiguravano i Pokémon di prima generazione; nella metà del 2000 furono distribuite, i Portachiavi dei Pokémon Mr. Day, anche anch'essi raffiguravanoraffiguranti i Pokémon di prima generazione; Allatra la fine del 2000 e inizil'inizio del 2001 furonovenne distribuiteregalata la Cancelleria Pokémon Mr. Day, che includeva gomme da cancellare, copri matite e matite;. I gadget di questo periodo erano disponibili anche su altri prodotti del marchio Mr.Day come "Mr.Day Praliné", "Mr.Day Ciambella", "Mr.Day Mister Muffin" e "Mr.Day Mister Muffin Cioccolato";. Verso la metà del 2001, furonovennero distribuiteregalate le Calamite dei Pokémon Mr. Day che raffiguravano i Pokémon di seconda generazione e, ininfine, fine nellaalla fine del 2001 furonovennero distribuiteregalati i Portachiavi dei Pokémon Mr. Day, anche anch'essi raffiguravanoraffiguranti i Pokémon di seconda generazione.
 
==Distribuzione del prodotto==
La distribuzione del prodotto ha avuto inizio aglinei iniziprimi mesi del 2000, ha avuto una pubblicità consistente attraverso la rete televisive [[Mediaset]], sul canale televisivo {{wp|Italia 1}}, dove oltre agli spot pubblicitari nel programma televisivo {{wp|Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam}} sono statistate trasmessitrasmesse delle telepromozioni del prodotto {{#tag:ref|[https://youtu.be/rHvEPr_l7h0 Sito YouTube video: Merendine Mr. Day - PokèmonPokémon - Pubblicità]}}{{#tag:ref|[https://youtu.be/DdBhnS-nJbo Sito YouTube video: Spot- Merendine MR DAY con i regali dei POKEMON - 2001]}}{{#tag:ref|[https://youtu.be/vOVRHva8KFQ Sito YouTube video: Telepromozione _ Parmalat Mr.Day con premi Pokémon (2001)]}}. AllaTra la fine del 2001 e l'inizio del 2002, il prodotto vienevenne cancellatoritirato dal mercato.
 
==Voci correlate==