Puzzle Tap Tap
Puzzle Tap Tap è un minigioco del Poké io&te nel quale si può giocare con i propri Pokémon. Il giocatore deve riordinare un puzzle di un quadro in movimento.

Esperienza di gioco
In Puzzle Tap Tap, un quadro in movimento che rappresenta tre Pokémon del giocatore viene suddiviso in un certo numero di pezzi quadrati. All'inizio del minigioco, questi pezzi si scambiano di posizione in modo sparso, muovendosi una sola volta. L'obiettivo del giocatore è toccare i pezzi per invertirli e riordinare l'immagine, mentre il punteggio e le ricompense vengono valutati in base a quanto bene viene effettuato ciò.
Modalità
Per sbloccare una modalità più difficile, il giocatore deve prima totalizzare un punteggio di almeno tre stelle nella modalità precedente.
Facile, Normale e Difficile
Nelle prime tre modalità, il giocatore deve riordinare un solo puzzle, che presenta più pezzi all'aumentare della difficoltà. Non è presente alcun tempo limite e i risultati dipendono dalla rapidità del giocatore nel sistemare il quadro.
Modalità | Dimensioni |
---|---|
Facile | 4 × 5; 20 pezzi |
Normale | 5 × 6; 30 pezzi |
Difficile | 6 × 8; 48 pezzi |
Senza fine
Nella modalità Senza fine viene aggiunto un tempo limite e il giocatore deve completare quanti più puzzle possibile, seguendo a rotazione uno schema di puzzle Facile, Normale e Difficile. Le mosse del giocatore generano un punteggio, ma il fattore determinante per il risultato finale è il numero di puzzle riordinati.
Punteggio e tempo limite
All'inizio della modalità Senza fine, viene imposto al giocatore un tempo limite di 30 secondi. Per ogni seconda tessera che il giocatore sposta nella sua posizione corretta, un secondo extra viene aggiunto al tempo. Ciò significa che, completando un puzzle Facile, Normale o Difficile, il giocatore recupera un totale di 10, 15, o 24 secondi. Ogni puzzle riordinato aggiunge inoltre un extra di 30-N secondi al timer, dove N è il numero di puzzle appena sistemati. Riordinare il primo puzzle, dunque, somma un bonus di 29 secondi al timer, il secondo ne aggiunge 28, e così via. Il bonus trova una fase di stallo quando scende a 5 secondi, quindi ogni puzzle riordinato continuerà ad aggiungere gli stessi secondi.
Al punteggio viene aggiunto un punto per ogni tessera che il giocatore dispone nella posizione corretta. Dunque, i puzzle Facile, Normale e Difficile possono sommare rispettivamente 20, 30, e 48 punti. Il giocatore riceve anche un bonus per aver riordinato un puzzle. Inoltre, al completamento di un puzzle Facile, Normale o Difficile vengono rispettivamente aggiunti al punteggio 80 × M, 100 × M, o 200 × M punti, dove M è il numero di puzzle riordinati per tipo. Il primo puzzle Facile, cioè il primo in assoluto, aggiunge 80 punti bonus una volta riordinato; il secondo Facile e il quarto in totale ne aggiunge 160, il terzo Facile e il settimo in totale ne somma 240, e così via.
Il punteggio massimo ottenibile è 49,999 punti, raggiungibile una volta riordinato il 47º puzzle consecutivo, ma il minigioco può continuare oltre questo punto fino allo scadere del timer, e il numero totale dei puzzle riordinati viene comunque registrato.
Ricompense e requisiti
La tabella che segue illustra i requisiti minimi per raggiungere un determinato punteggio in ogni modalità e i Pokébignè che verranno assegnati in ricompensa.
Titoli
In base al punteggio totalizzato, vengono assegnati anche dei titoli che compaiono sopra le stelle.
Modalità | 0 - 4,5 stelle | 5 stelle |
---|---|---|
Facile | Esordiente dei Puzzle | Stella nascente dei Puzzle |
Normale | Amante dei Puzzle | Portento dei Puzzle |
Difficile | Specialista dei Puzzle | Genio dei Puzzle |
Senza fine | Luminare dei Puzzle | Leggenda dei Puzzle |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco X & Y
In Sylveon Enchants, Y e i suoi amici giungono in un'area speciale in cui le persone possono cimentarsi in minigiochi. Qui Y gioca a Puzzle Tap Tap nel tentativo di aumentare il valore amicizia di Veevee, un'Eevee appena catturata dalla ragazza.
In altre lingue
Mandarino | 平面拼图 Píngmiàn Pīntú |
Coreano | 착착퍼즐 Chakchak Puzzle |
Francese | Puzzle-Blocs |
Giapponese | ぱったんパズル Pattan Puzzle |
Inglese | Tile Puzzle |
Spagnolo | Dibupuzle |
Tedesco | Puzzle-Platten |