Discussioni aiuto:Manuale di stile

Ultimo commento: 15 febbraio, lasciato da SDoc94 in merito all'argomento Domande, dubbi, perplessità

Correzioni

In "Preferenze per le immagini" c'è scritto "crerata"--Darkfun 18:29, 31 dic 2011 (CET)Rispondi

Consiglio

Per quanto riguarda come fare la "È", forse è meglio specificare che Alt+0200 funziona solo su Windows. Su Linux basta fare BlocMaiusc + è, mentre su Mac è Alt+Shift+E. --Silverweed (discussioni) 20:59, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

Corretto, grazie :) Immagino che non fosse stato specificato perché l'utente medio di Linux/Mac OS di solito le sa queste cose, ma non fa mai male essere il più precisi possibile.--チャオバイダニ 18:04, 14 feb 2014 (CET)Rispondi

Correzioni (2)

Sotto "Preferenze per la formattazione" c'è scritto di non usare colori non facilmente distinguibili (i.e leggibili). Credo sia un errore di battitura --Mxk00 (discussioni) 16:25, 25 gen 2015 (CET)Rispondi

Mancava un punto dopo la e, grazie ^^--チャオバイダニ 17:46, 25 gen 2015 (CET)Rispondi

Correzioni (3)

Quando viene spiegato come fare un elenco con definizioni c'è sempre scritto Pokemon senza la é, spero che qualcuno corregga. --Dialga4000 10:07, 3 gen 2016 (CET)Rispondi

È abbastanza imbarazzante che un errore del genere sia finito proprio in questa pagina. Grazie mille, corretto--Ff300 (discussioni) 20:25, 3 gen 2016 (CET)Rispondi
La cosa strana è che non sia stato corretto dal bot che passa sulle pagine normali, forse era perché non si trova nel mainspace, grazie mille della segnalazione ^^ --チャオバイダニ 00:21, 4 gen 2016 (CET)Rispondi

Consiglio (2)

- La E maiuscola va sempre scritta "È", non "E'" - Correggerei la frase in questo modo: - La "è" maiuscola va sempre scritta "È", non "E'" --MINOSSE (discussioni) 13:49, 15 set 2016 (CEST)Rispondi

Hai ragione, ho modificato come dicevi tu :) --チャオバイダニ 16:03, 19 set 2016 (CEST)Rispondi

Domande, dubbi, perplessità

Grazie mille per aver aggiornato il manuale. Volevo però avere chiarezza su alcune questioni:

  • Bisogna utilizzare il puntino per le migliaia oppure no? Bisogna scrivere 1500 o 1.500? Modificando svariate pagine relative a strumenti mi sono imbattuto varie volte in entrambe le grafie.
  • Come vanno gestiti gli strumenti che hanno cambiato nome in giochi recenti, ma nei quali non possono essere ottenuti? Secondo la regola attuale (ovvero utilizzare il nome più recente) dovremmo spostare Amo Vecchio a Canna da pesca usata
  • Nell'intestazione delle voci bisogna indicare anche i cambi di maiuscole? Perchè attualmente non è così: per esempio, dovremmo avere "La Creta luce, chiamata Creta Luce prima della nona generazione...."
  • Per quanto riguarda gli episodi censurati, adesso l'indicazione è quella di utilizzare il nome vero e proprio? Per esempio, la voce Kaiser dovrebbe riportare "personaggio del giorno dell'episodio censurato Miniryu no densetsu" o no? Se sì, ok, ma allora credo che sia meglio indicare il titolo dell'episodio nell'intestazione della voce dell'episodio stesso. Sarebbe un po' paradossale arrivare alla voce GA035 da Miniryu no densetsu e poi trovare questo titolo solo cercandolo nel langtable o "nascosto" nel template degli episodi.
  • Ho un'obiezione su battaglia: è vero che sfida, lotta e incontro sono largamente più diffusi, ma battaglia, specie in passato, è stato comunque utilizzato ufficialmente (PokeCorpus conferma). E lo stesso vale per oggetto. Non è vero che il brand Pokémon è così attento alla terminologia (purtroppo). Detto questo, sono più che d'accordo nello scoraggiarne l'uso (sebbene ancora molto consolidato in molte pagine della wiki), ma senza attribuire a questo una qualche ufficialità
  • Infine, piccola correzione, è scritto "Le uniche eccezioni a questa regola sono l'introduzione delll'articolo"

--Marcodpat (discussioni) 14:29, 17 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao, ti rispondo sugli episodi censurati e non doppiati. Sì, seguendo le regole aggiornate la voce Kaiser andrebbe riportata proprio in questo modo. Hai ragione anche sulle intestazioni, infatti provvederemo ad adeguare tutte le pagine degli episodi che presentano questa situazione, anche perché non tutti i titoli giapponesi sono stati ancora romanizzati.-- Amministratore Ricbolog1310 (discussioni) 15:12, 17 ott 2024 (CEST)Rispondi

Grazie delle segnalazioni, ci saranno aggiornamenti in seguito. -- Amministratore Stygian (discussioni) 16:17, 17 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao a tutti, ringrazio anche io per l'aggiornamento del manuale e mi immetto in questa discussione per riportare una mia richiesta che dovrebbe riguardarlo. Non trovando sugli articoli uno standard assolutamente definito, chiedo di esplicitare nel manuale il bisogno di accordare gli articoli, i verbi e gli aggettivi in base al sesso del Pokémon quando si scrive di esso. Esempio: una Flabébé si è posata sul fiore, una Mandibuzz è volata via, etc..
Anche se tendenzialmente questi vengono accordati, ogni tanto si trovano delle discordanze che sono ancora più rilevanti se riguardano specie esclusivamente femminili. Esempio nell'articolo di Froslass: "quando esposto ad una Pietralbore" nel paragrafo dell'introduzione, oppure "Il Froslass di Olive" nella sezione del manga. Altri casi si presentano su Wormadam e Lilligant, non ho controllato nelle specie di ambedue i sessi ma ricordo di aver "sistemato" qualche caso lì. Grazie ancora. --Jee-Tun Oh (discussioni) 19:03, 17 ott 2024 (CEST)Rispondi
La parte dedicata alla convenzione dei nomi è stata rivista in base alle vostre segnalazioni, grazie! -- Amministratore Stygian (discussioni) 23:07, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
Riguardo un'ultima questione che era rimasta aperta per una questione sui nomi sollevata da Marcodpat, per quanto riguarda il nome dell'Amo Vecchio e di strumenti simili (cioè che hanno cambiato nome in un gioco in cui non sono realmente presenti), abbiamo aggiornato il regolamento (che ora si trova, vista l'unione con altre regole che erano presenti in un'altra pagina di aiuto, in convenzioni sui nomi): il nome per il momento rimane quello vecchio, finché lo strumento non sarà nuovamente ottenibile (e dovrebbe anche essere stata chiarita maggiormente la questione delle maiuscole come nel caso di Creta luce). Per comodità, se dovessero esserci ancora dubbi, scrivete comunque qua sotto a meno di non aprire questioni completamente nuove oltre a quelle già indicate qua (nel qual caso aprite pure una discussione nella pagina corretta), grazie.-- Amministratore SDoc94 (discussioni) 19:22, 15 feb 2025 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Manuale di stile".