Differenze tra le versioni di "Zefiropoli"

5 635 byte aggiunti ,  16:47, 9 mar 2011
Aggiunta di informazioni varie riguardanti i punti di interesse, allenatori, Pokémon e aggiunta della tabella dei nomi in altre lingue.
(Aggiunta di informazioni varie riguardanti i punti di interesse, allenatori, Pokémon e aggiunta della tabella dei nomi in altre lingue.)
|map=Zefiropoli map.png
}}
'''Zefiropoli''' (Giapponese: '''シッポウシティ''' ''Shippou City''; Inglese: ''Nacrene City'') è una città situata nella parte sudorientale di [[Unima]]. Qui si trova la seconda [[Palestra]] visitata dal giocatore durante il suo viaggio nella regione. Vi si accede dal [[Percorso 3 (Unima)|Percorso 3]], mentre a ovest è adiacente al [[Bosco Girandola]].
 
Zefiropoli presenta un paesaggio urbano particolare, in quanto è sorta in una zona occupata da vecchi magazzini, costruiti almeno un secolo fa.
'''Zefiropoli''' (Giapponese: '''シッポウシティ''' ''Shippou City''; Inglese: ''Nacrene City'') è una città situata nella parte sudorientale di [[Unima]].
 
==Punti d'interesse==
=== Museo di Zefiropoli ===
Il Museo di Zefiropoli è un edificio all'interno del quale sono custoditi numerosi ritrovamenti storici. Tra quelli di maggior rilievo vi sono lo scheletro di un Pokémon di [[Drago (tipo)|tipo Drago]] dall'aspetto simile a quello di un [[Dragonite]] e un meteorite in grado di cambiare la forma di [[Deoxis]] se esaminato. Parlando con la donna al bancone sulla destra è possibile far resuscitare i [[Fossile|fossili]]. Al piano superiore è situata una vasta biblioteca, adibita inoltre a [[Palestra di Zefiropoli]].
 
==Palestra di Zefiropoli==
{{principale|Palestra di Zefiropoli}}
La Palestra di Zefiropoli è la Palestra ufficiale della città di Zefiropoli ed è specializzata nei Pokémon di [[Normale (tipo)|tipo Normale]]. La [[Capopalestra]] è [[Aloé]]. Questa palestra consiste in una biblioteca all'interno della quale viene richiesto agli [[Allenatore|Allenatori]] di rispondere alle domande poste da alcuni avversari, prima di sfidarli, le cui risposte sono ottenibili leggendo dei libri. Dopo aver risposto a tutte le domande, il giocatore potrà accedere ad una sezione sotterranea dell'edifico, dove si trova la Capopalestra. Sconfiggendo Aloé si otterrà la [[Medaglie#Medaglia Base|Medaglia Base]] e la [[MT67]] ([[Nemesi (mossa)|Nemesi]]).
 
==Popolazione==
{{Itlistbod|Acqua Fresca|Ricevuta dall'assistente della palestra|NB}}
{{Itlistbod|Gassosa|Ricevuta il mercoledì dalla cameriera al Café Sōko|NB}}
{{Itlistbod|Miracolseme|Ricevuta dalla ragazza nella casa più a ovest {{tt|Scelta fra Miracolseme, Acqua Magica e Carbonella}}|NB}}
{{Itlistbod|Acqua Magica|Ricevuta dalla ragazza nella casa più a ovest {{tt|Scelta fra Miracolseme, Acqua Magica e Carbonella}}|NB}}
{{Itlistbod|Carbonella|Ricevuta dalla ragazza nella casa più a ovest {{tt|Scelta fra Miracolseme, Acqua Magica e Carbonella}}|NB}}
{{Itlistbod|Ricerca Str.|Ricevuto da [[Belle]] dopo aver battuto la palestra|NB}}
{{Itlistbod|Chiarolite|Ricevuto da [[Aloè]] dopo aver completato il [[Castello Sepolto]]|N}}
 
==Pokémon==
{{catch/header|città|yes}}
{{catch/entry5|138|Omanyte|yes|yes|yes|Helix|25|all=Vari|type1=Roccia|type2=Acqua}}
{{catch/entry5|140|Kabuto|yes|yes|yes|Dome|25|all=Vari|type1=Roccia|type2=Acqua}}
{{catch/entry5|142|Aerodactyl|yes|yes|yes|Amber|25|all=Vari|type1=Roccia|type2=Volante}}
{{catch/entry5|345|Lileep|yes|yes|yes|Root|25|all=Vari|type1=Roccia|type2=Erba}}
{{catch/entry5|347|Anorith|yes|yes|yes|Claw|25|all=Vari|type1=Roccia|type2=Coleottero}}
{{catch/entry5|408|Cranidos|yes|yes|yes|Skull|25|all=Vari|type1=Roccia}}
{{catch/entry5|410|Shieldon|yes|yes|yes|Armor|25|all=Vari|type1=Roccia|type2=Acciaio}}
{{catch/entry5|564|Tirtouga|yes|yes|yes|Lid|25|all=Vari|type1=Acqua|type2=Roccia}}
{{catch/entry5|566|Archen|yes|yes|yes|Wing|25|all=Vari|type1=Roccia|type2=Volante}}
{{catch/entry5|546|Cottonee|no|yes|yes|Trade|15|all=Scambio|tradenum=548|tradename=Petilil|type1=Erba}}
{{catch/entry5|548|Petilil|yes|no|yes|Trade|15|all=Scambio|tradenum=546|tradename=Cottonee|type1=Erba}}
{{catch/footer|città}}
 
==Allenatori==
==Cuoriosità= N ===
{{Squadra
|color=C4E673
|bordercolor=80964B
|headcolor=E0F2B6
|sprite=NB N.png
|prize={{pdollar}}1300
|class=Allenatore
|name=N
|game=NB
|location=Zefiropoli
|pokemon=3
 
|pokemon1={{Pokémon
|gen=5
|game=Nero
|ndex=519
|pokemon=Pidove
|level=13
|gender=male
|spritegender=male
|type1=Normale
|type2=Volante
|ability=Supersorte
|held=Nessuno
|move1=Raffica
|move1type=Volante
|move1cat=Speciale
|move2=Attacco Rapido
|move2type=Normale
|move2cat=Fisico
|move3=Fulmisguardo
|move3type=Normale
|move3cat=Stato
|move4=Ruggito
|move4type=Normale
|move4cat=Stato
|held=Nessuno
}}
|pokemon2={{Pokémon
|gen=5
|game=Nero
|ndex=532
|pokemon=Timburr
|level=13
|gender=male
|spritegender=male
|type1=Lotta
|ability=Dentistretti
|held=Nessuno
|move1=Colpo Basso
|move1type=Lotta
|move1cat=Fisico
|move2=Focalenergia
|move2type=Normale
|move2cat=Stato
|move3=Pazienza
|move3type=Normale
|move3cat=Fisico
|move4=Fulmisguardo
|move4type=Normale
|move4cat=Stato
|held=Nessuno
}}
|pokemon3={{Pokémon
|gen=5
|game=Nero
|ndex=535
|pokemon=Tympole
|level=13
|gender=male
|spritegender=male
|type1=Acqua
|ability=Nuotovelox
|held=Nessuno
|move1=Supersuono
|move1type=Normale
|move1cat=Stato
|move2=Bollaraggio
|move2type=Acqua
|move2cat=Speciale
|move3=Ruggito
|move3type=Normale
|move3cat=Stato
|move4=Canon
|move4type=Normale
|move4cat=Speciale
|held=Nessuno
}}
}}
 
 
==Curiosità==
* Il motto giapponese di Zefiropoli è {{tt|シッポウは 七つの 宝物|Shippou è il Settimo Tesoro}}.
 
==In altre lingue==
{| class="roundy" align="left" style="background: #{{colorezona/med|edificio}}; border: 2px solid #{{colorezona/dark|edificio}}"
|- align=center
! style="{{roundytl|10px}}; background: #{{colorezona/light|edificio}}" | Lingua
! style="background: #{{colorezona/light|edificio}}" | Nome
! style="{{roundytr|10px}}; background: #{{colorezona/light|edificio}}" | Origine
|- style="background:#FFF;"
| Giapponese
| シッポウシティ<br>''Shippou City''
| 七宝 ''shippō'', che indica sia i sette tesori ({{wp|oro}}, {{wp|argento}}, {{wp|perla}}, {{wp|agata (minerale)|agata}}, {{wp|cristallo}}, {{wp|Anthozoa|corallo}} e {{wp|lapislazzuli}}) che un emblema araldico ''{{wp|mon (emblem)|mon}}'' che usa cerchi intrecciati le cui intersezioni ricordano dei fiori.
|- style="background:#FFF;"
|Inglese
|Nacrene City
|Da ''nacreous cloud'', ovvero {{wp|nubi madreperlacee}}, nubi polari dal colore iridescente. Anche derivato da ''nacre'', {{wp|madreperla}}.
|- style="background:#FFF;"
|Francese
|Maillard
|Un possibile riferimento alla {{wp|Reazione di Maillard}}, una serie di fenomeni che avviene a seguito dell'interazione con la cottura di zuccheri e proteine.
|- style="background:#FFF;"
|Tedesco
|Septerna City
|Dal latino ''septem'' (sette).
|- style="background:#FFF;"
| Italiano
| Zefiropoli
| Da ''Zefiro'', uno dei nomi alternativi del {{wp|Ponente}}.
|- style="background:#FFF;"
| Spagnolo
| Ciudad Esmalte
| Da ''esmalte'', {{wp|smalto}}.
|- style="background:#FFF;"
| Cinese ({{tt|Mandarino|Taiwan}})
| 七寶市 ''Qībǎo Shì''
| Da 七宝 ''shippō''. Letteralmente significa "sette tesori", un possibile riferimento ai sette tesori delle scritture buddiste.
|}{{-}}
 
{{Unima}}
[[Categoria:Zone Unima]]
 
[[en:ShippouNacrene City]]
[[de:Shippō City]]
[[ja:シッポウシティ]]
52

contributi