Differenze tra le versioni di "Flapple"

1 856 byte aggiunti ,  00:48, 12 gen 2020
m
nessun oggetto della modifica
m
===Dieta===
{{principale|Cibo Pokémon}}
<!--
 
<!--==Nell'anime==
 
==Nel manga==
-->
==Curiosità==
* [[Applin]], Flapple e [[Appletun]] sono gli unici Pokémon che si trovano nel [[Gruppi Uova|Gruppo Uova]] {{GU|Erba}} e {{GU|Drago}}.
* Flapple ed [[Appletun]] hanno una forma [[Gigamax]] fisicamente identica, ma sono comunque considerati due Pokémon differenti con voci del [[Pokédex]] e [[Mossa Gigamax|mosse Gigamax]] distinte.
 
===Origine===
Flapple potrebbe essere basato su una {{wp|larva}} di {{wp|Cydia pomonella|carpocapsa del melo}}, un insetto che si nasconde nelle mele e che si nutre del loro nucleo, inibendo la crescita del frutto e maturandolo prima. Condivide alcuni espetti estetici con i {{wp|Gekkonidae|gechi}}. Il potente acido sputato dal Pokémon potrebbe essere un riferimento all'{{wp|amigdalina}}, un composto chimico presente nei semi della mela che rilascia {{wp|cianuro}} nel corpo quando digerito. La sua forma [[Gigamax]] potrebbe essere basata su una {{wp|mela caramellata}} e la capacità di far svenire i Pokémon a causa della sua dolcezza potrebbe essere un riferimento al {{wp|coma diabetico}}.
 
Il tipo [[Drago]] potrebbe essere un riferimento a {{wp|Ladone (drago)|Ladone}}, un drago della {{wp|mitologia greca}} che sorveglia i {{wp|Mela d'oro|pomi d'oro}} nel giardino delle {{wp|Esperidi}}. Potrebbe trarre ispirazione anche dai serpenti {{wp|Bibbia|biblici}}, spesso associati ai draghi. Uno di questi serpenti persuade {{wp|Eva}} e le fa mangiare un frutto dell'{{wp|Albero della conoscenza del Bene e del Male|albero della conoscenza}}, più volte rappresentato come una mela.
 
L'aspetto simile ad una mela volante e la sua mossa peculiare, [[Forza G]], suggeriscono che Flapple potrebbe essere basato sulla leggenda della mela di {{wp|Isaac Newton}}. La leggenda diventò popolare grazie a {{wp|Voltaire}}, egli sosteneva che Isaac Newton ebbe il primo pensiero sulla gravità nel vedere una mela cascare da un albero.
 
====Origine del nome====
30 565

contributi