Differenze tra le versioni di "Magnemite"

m
Sostituzione testo - "nella \[\[[Tt]erza [Gg]enerazione\]\]" con "in terza generazione"
m (Sostituzione testo - "nella \[\[[Pp]rima [Gg]enerazione\]\]" con "in prima generazione")
m (Sostituzione testo - "nella \[\[[Tt]erza [Gg]enerazione\]\]" con "in terza generazione")
**In ''[[XY001|Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!]]'', vi è una breve presentazione di alcune città della regione tra cui [[Rio Acquerello]]. Dall'immagine è possibile notare due Magnemite che fluttuano in aria. Uno di questi indossa un fiocco rosa, facendolo sembrare una femmina.
* La versione [[Pokémon cromatico|cromatica]] di Magnemite negli sprites di [[seconda generazione]] presenta le estremità dei magneti colorate di rosso e blu. Tale particolarità non si è più vista nelle colorazioni shiny dalla [[terza generazione]] in poi.
* Magnemite e la sua evoluzione [[Magneton]] sono due dei pochi Pokémon a cui è stato cambiato il verso nellain [[terza generazione]] a causa delle migliorie nei sistemi di gioco.
* Grazie alla loro combinazione di tipo {{2t|Elettro|Acciaio}}, Magnemite, la sua linea evolutiva e [[Togedemaru]] sono i Pokémon con il maggior numero di resistenze (ben 12 su 18).
 
46 469

contributi