Differenze tra le versioni di "Pokémon Spada e Scudo"

m
Facciamo finta di avere una enciclopedia seria per una volta.
m (Gli artwork degli iniziali sono da cambiare mannaggia a me)
m (Facciamo finta di avere una enciclopedia seria per una volta.)
'''Pokémon Spada''' e '''Pokémon Scudo''' sono i primi giochi di [[ottava generazione]] ed usciranno a fine 2019 in tutto il mondo su [[Nintendo Switch]].
 
Durante l'{{wp|Electronic Entertainment Expo|E3}} 2017, [[Tsunekazu Ishihara]] affermò che dei nuovi titoli della [[serie principale]] erano in sviluppo per Nintendo Switch, con rilascio previsto dopo più di un anno, senza poter dare ulteriori informazioni<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=lLW9c0R9RyQ Il video della conferenza sul canale YouTube di Nintendo Italia, rimosso]</ref><ref>[https://johtoworld.it/ufficiale-game-freak-lavoro-titolo-switch/ L'articolo di Johto World che riporta la notizia]</ref>. Il 30 maggio 2018, durante la conferenza dedicata ai nuovi giochi Pokémon di [[The Pokémon Company]], è stato ribadito che i giochi erano in sviluppo e il loro rilascio sarebbe stato nella seconda metà del 2019. In quella stessa occasione fu chiarito che avrebbero avuto un gameplay più tradizionale rispetto a quello di {{LGPE}}<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=jY9lLhkB7-4&t=2401 Il video della conferenza 2018 di The Pokémon Company nel momento in cui Junichi Masuda parla dei nuovi giochi]</ref>. Nei report fiscali di Nintendo a partire dal terzosecondo trimestre 2018 la data fu ulteriormente specificata in {{tt|late 2019|fine 2019}}<ref>[https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2018/180731_2e.pdf Il report fiscale del trimestre terminato a giugno 2018, con indicato a pagina 6 il rilascio di ''Pokémon RPG for Nintendo Switch (temp.)'' in ''Late 2019'']</ref>.
 
Entrambi i giochi sono stati annunciati in un [[Pokémon Direct]] il 27 febbraio 2019 in occasione del ventitreesimo anniversario dal rilascio di [[Pokémon Rosso e Verde]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=kTi1DbVoWa4 Il video del Pokémon Direct, dal canale YouTube di Nintendo Italia]</ref>. In quell'occasione è stato mostrato un trailer che ha fornito delle informazioni sulla [[Galar|regione]] e i [[Pokémon iniziali]] con successivi chiarimenti da parte di Tsunekazu Ishihara, [[Junichi Masuda]] (direttore di progetto) e [[Shigeru Ohmori]] (direttore). Come per i titoli di [[settima generazione]] sono disponibili nove lingue: giapponese, inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, coreano, cinese semplificato e cinese tradizionale.
 
==Trama==
[[File:GalarSpSc.png|left|200|thumb|La regione di [[Galar]]]]
Pokémon Spada e Scudo si svolgono nella regione di [[Galar]]. Questa regione presenta diversi ambienti da esplorare come pianure, foreste, montagne innevate e grotte, oltre, ovviamente, a diverse città e villaggi sparsi, alcuni dei quali sembrano essere connessi da una ferrovia a nord della mappa. In questi giochi si ritornerà a sfidare le [[Palestra|Palestre]] al fine di ottenere il titolo di [[Campione]]<ref name="homepage sito">[https://swordshield.pokemon.com/it-it/ La home page del sito ufficiale di Pokémon Spada e Scudo, contenente tutte le informazioni attualmente disponibili sui giochi]</ref>.
 
==Caratteristiche==
|ja={{j|ポケットモンスター ソード}} ''Pocket Monsters Sword''
|zh_yue={{yue|寶可夢 劍}} ''Pokémon Gim''
|zh_cmn={{cmn|寶可夢 劍}} ''Pokémon Gim''<br>{{cmn|宝可梦 剑}} ''Bǎokěmèng Jiàn''
|fr=Pokémon Épée
|de=Pokémon Schwert
|ja2={{j|ポケットモンスター シールド}} ''Pocket Monsters Shield''
|zh_yue2={{yue|寶可夢 盾}} ''Pokémon Téuhn''
|zh_cmn2={{cmn|寶可夢 盾}} ''Pokémon Téuhn''<br>{{cmn|宝可梦 盾}} ''Bǎokěmèng Dùn''
|fr2=Pokémon Bouclier
|de2=Pokémon Schild