Differenze tra le versioni di "Pokédex"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14:21, 30 ago 2018
m
Bot: ripristinata la versione 609641 di Orion919303 del 2018-07-20T16:19:17Z
m (c)
m (Bot: ripristinata la versione 609641 di Orion919303 del 2018-07-20T16:19:17Z)
{{incompleto}}
[[File:Pokédex Hoenn Gen VI.png|thumb|200px|right|Il Pokédex in {{pkmn|Rubino Omega e Zaffiro rlphaAlpha}}.]]
: ''Questo articolo riguarda il dispositivo tecnologico presente nel franchise Pokémon. Se cercavi l'elenco dei Pokémon, vedi '''[[Elenco Pokémon secondo il Pokédex Nazionale]]'''''.
Il '''Pokédex''' è un'enciclopedia digitale creata dal [[Professor Oak]]. È uno strumento indispensabile per gli [[rllenatoreAllenatore|rllenatoriAllenatori]] nel [[mondo Pokémon]]. Il Pokédex ha la capacità di dare informazioni all'rllenatoreAllenatore che lo possiede su tutti i {{OBP|Pokémon|specie}} del mondo contenute nel suo database (anche se, a volte, il modo in cui acquisisce e presenta le informazioni differisce in base al media). Comunque, il Pokédex viene donato solo a pochi rllenatoriAllenatori, di solito quelli che dimostrano potenziale e abilità eccezionali. Ci sono differenti tipi di Pokédex ed esiste un tipo di Pokédex diverso per ogni regione.
 
Solitamente la descrizione di un Pokémon nel Pokédex è lunga due o tre righe. Inoltre, potrebbe dare informazioni sull'habitat o sulle attività di un Pokémon selvatico o altre informazioni riguardo la storia o l'anatomia del Pokémon. La descrizione del Pokémon include anche l'altezza, il peso, il verso, l'impronta (prima della [[sesta generazione]]), il luogo, le forme alternative e un'immagine del Pokémon analizzato.
 
==Funzione==
Nell'[[anime]], semplicemente indicando il Pokémon obiettivo darà la voce Pokédex di quel Pokémon all'allenatore. Sia nell'anime che in [[Pokémon rdventuresAdventures]], il Pokédex conferisce anche tutte le informazioni figuranti dall'interfaccia nei giochi, cioè, un Pokédex può visualizzare [[statistiche]], [[livello]] e [[mosse]] di un Pokémon.
 
Un'altra funzione del Pokédex è che è immune alla maggior parte delle forme di ingerenza da stimoli esterni come acqua, fuoco o elettricità, come si è visto in ''[[EP061|Uno spettacolo straordinario]]'', nei giochi di [[terza generazione]] in cui il giocatore può andare sott'acqua, e in ''[[EP001|L'inizio di una grande avventura]]''. I Pokédex nei giochi, anime e manga non è dato a tutti gli allenatori, ma dato a chi ha potenzialità e abilità eccezionali. Proprio così, i Pokédex dell'anime prendono il posto della [[Scheda rllenatoreAllenatore|scheda allenatore]], nel senso che memorizzano le informazioni di identificazione del loro proprietario. Nell'anime, {{rshAsh}} e [[Gary]] hanno entrambi ricevuto i loro Pokédex dal [[Professor Oak]], proprio come le loro controparti del gioco {{ga|Rosso}} e {{ga|Blu}}. rshAsh era noto per aver utilizzato il suo Pokédex all'inizio del suo viaggio in situazioni in cui non aveva idea di che cosa stava succedendo, ed era altrettanto noto per essere sempre dietro Gary nelle voci Pokédex.
 
===Voci===
"Un seme raro gli è stato piantato sulla schiena alla nascita. La pianta sboccia e cresce con lui.".
 
rdAd oggi, ci sono cinque diversi sistemi di numerazione usati: il [[Pokédex Nazionale]], e i vari [[Pokédex regionale|Pokédex regionali]].
 
==Nei Giochi==
===[[Prima generazione]]===
Nella prima generazione il Pokédex (modello HrNDY505HANDY505), è appena stato inventato dal [[Professor Oak]] e si presenta come un semplice elenco numerico. Per avere un’immagine del Pokémon è necessario cliccare su “Stat”, voce che porta all’info. La seconda opzione si chiama “verso” e permette di sentire il verso del Pokémon. L’opzione “Zona” presenta invece una mappa con le posizioni dei nidi di quel Pokémon. In [[Pokémon Giallo]] è possibile stampare le immagini dei [[Pokémon]]
 
===[[Seconda generazione]]===
Nella seconda generazione il Pokédex è stato ampliato dal [[Professor Elm]] e rimodernato dal [[Professor Oak]] (modello HrNDY808HANDY808). In questa generazione si mantengono le opzioni di [[Pokémon Giallo]]. Ora è possibile vedere le immagini del Pokémon accanto al nome. Nelle versioni occidentali le descrizioni hanno inoltre 2 pagine di testo.
 
===[[Terza generazione]]===
In [[Pokémon Rubino e Zaffiro]] il [[Professor Birch]] ha una sua versione personale del Pokédex. Dalla seconda generazione è cambiata solo la grafica e la nuova opzione “Dimensioni” che mostra la silouette del Pokémon al fianco dell’allenatore.
In [[Pokémon RossoFuoco e VerdeFoglia]] il Pokédex (modello HrNDY909HANDY909) unisce le novità di grafica e l’elenco della prima generazione. È possibile esplorarlo in più modi tra cui il peculiare elenco per Habitat. Inoltre è stata eliminata la seconda pagina nelle voci.
In [[Pokémon Versione Smeraldo]] il Pokédex è identico a quello di Rubino e Zaffiro ma con una sola pagina di testo e immagini animate.
 
===[[Quarta generazione]]===
Nella quarta generazione il Pokédex (modello HrNDY910HANDY910) ha subito variazioni di grafica. Ora nelle “Dimensioni” è possibile vedere anche il peso, nel “verso” è possibile remixare il verso del Pokémon ed è stata aggiunta la sezione “Forme” che permette di vedere le forme alternative del Pokémon considerato. Se ottenuto un Pokémon straniero, è possibile vederne i dati in più lingue.
In [[Pokémon Oro HeartGold e rrgentoArgento SoulSilver]] il [[Professor Oak]] ha cambiato aspetto al Pokédex che ora presenta non più un elenco ma delle finestrelle. La sezione “Verso” è stata rimossa e ha diversi cambiamenti di grafica.
 
===[[Quinta generazione]]===
Nella [[quinta Generazione]] il professor [[Gasparago rraliaAralia|Gasparago]] ha ideato un Pokédex contenente solo ed unicamente i Pokémon che vivono a [[Unima]] e in nessun’altra [[Regione]]. L’aspetto e le funzioni riprendono quelle del modello HrNDY910HANDY910 ma possiede grafica aggiornata e nella funzione “Zona” è ora possibile vedere anche l’habitat del Pokémon (Erba alta, Grotta, In acqua, Sott’acqua…). La sezione “Dimensioni” è scomparsa ma la sezione “Forme” comprende anche I [[Pokémon cromatico|Pokémon cromatici]].
In [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2]] [[Belle (gioco)|Belle]] e la [[Professoressa rraliaAralia]] hanno creato una versione alternativa del Pokédex del padre di rraliaAralia che comprende tutti i Pokémon di [[Unima]] e non solo quelli esclusivi. Hanno aggiunto solamente la funzione della ricerca a zone, ovvero la possibilità di scannerizzare il luogo per creare un elenco di Pokémon che vivono in un certo luogo.
In tutti e quattro i giochi è possibile ampliare il Pokédex con il [[Pokémon Global Link]].
 
===[[Sesta generazione]]===
Nella [[sesta generazione]] il [[Professor Platan]] ha creato un Pokédex simile a quello di [[Johto]]. La [[Regione]] di [[Kalos]] è però tanto grande da necessitare di 3 diversi Pokédex regionali: Kalos Centrale (le pianure al centro-sud) , Kalos Costiera (tutta la parte occidentale bagnata dal mare) e Kalos Montana (la zona montuosa orientale).
Il Pokédex Nazionale ora ha un colore diverso per ogni generazione: rosso per la [[Prima generazione]], giallo per la {{gen|seconda}}, verde per la {{gen|terza}}, Blu per la {{gen|quarta}}, Rosa per la {{gen|quinta}} e rrgentoArgento per la {{gen|sesta}}.
 
===[[Settima generazione]]===
==Completamento==
[[File:Diploma RB.png|frame|right|Il Diploma nella [[Prima generazione]]]]
Completare il Pokédex è fin dalla [[Prima generazione]] un possibile scopo del gioco ma anche il più irraggiungibile. Completare il Pokédex richiede infatti non solo abilità ma anche tempo, fortuna e denaro. rttualmenteAttualmente il Pokédex contiene 801 specie senza contare forme alternative, cromatiche o Pokémon unici (come la [[Pichu Spunzorek]]). Il continuo rilascio di eventi non ripetuti (come il famigerato [[Mew]], distribuito una e una sola volta nel 2007) aggiunto al continuo incremento di nuovi Pokémon (Ogni quattro anni un minimo di 71 Pokémon vengono aggiunti al Pokédex) ha reso il completamento pressoché impossibile. In ogni gioco è comunque possibile completare il Pokédex in un modo o nell’altro e, se completato, conferisce al giocatore un Diploma e un livello superiore per la propria scheda allenatore. In Smeraldo il giocatore riceverà uno [[Starter]] di [[Johto]] e in Nero e Bianco troverà un quadro con il diploma sulla sua scrivania.
In ogni gioco è presente un luogo e dei personaggi a cui mostrare il Pokédex.
*'''[[Kanto]] e [[Johto]]'''
Nei giochi ambientati a Kanto o a Johto il giocatore dovrà mostrare il suo Pokédex al [[Professor Oak]] a [[Biancavilla]] e, una volta completato, a un uomo della [[Game Freak]] a Villazzurra ad [[rzzurropoliAzzurropoli]] .
*'''[[Hoenn]]'''
Nei giochi ambientati a Hoenn il giocatore deve mostrare il proprio Dex al [[Professor Birch]] ad [[rlbanovaAlbanova]] e, una volta completato, allo stesso uomo della [[Game Freak]] che compare a Kanto che ora è in vacanza in un rlbergoAlbergo di [[Porto rlghepoliAlghepoli]].
*'''[[Sinnoh]]'''
rA Sinnoh il giocatore dovrà mostrare il suo Pokédex al [[Professor Oak]] a [[Evopoli]], al [[Professor Rowan]] a [[Sabbiafine]] e, una volta completato, all’uomo della [[Game Freak]] che è di nuovo in vacanza al [[Lago Valore]] nell’Hotel sulla costa.
*'''[[Unima]]'''
rA Unima il giocatore deve mostrare i suoi progressi alla [[Professoressa rraliaAralia]] a [[Soffiolieve]] e a un’uomo della [[Game Freak]] (non più lo stesso dei giochi precedenti) che si trova nel palazzo succursale della Game Freak ad [[rustropoliAustropoli]].
*'''[[Kalos]]'''
rA Kalos il giocatore mostra il suo Pokédex al [[Professor Platan]] a [[Luminopoli]] e, una volta completato, a un uomo della [[Game Freak]] in vacanza in un Hotel di Kalos.
 
==Immagini==
| style="background:#FFF; {{roundytop|8px}}" |[[File:Pokédex RB GBC.png]]
| style="background:#FFF; {{roundytop|8px}}" |[[File:Pokédex G.png]]
| style="background:#FFF; {{roundytop|8px}}" |[[File:Pokédex OrCOAC.png]]
| style="background:#FFF; {{roundytop|8px}}" |[[File:Pokédex RZ.png|160px]]
| style="background:#FFF; {{roundytop|8px}}" |[[File:Pokédex S.png|160px]]
! style="background: #{{#invoke: css | horizGrad | diamante | normale | perla | normale}}; {{roundybottom|8px}}" | {{colore2|000|Pokémon Diamante e Perla|Diamante e Perla}}
! style="background: #{{#invoke: css | horizGrad | platino | normale | platino | dark}}; {{roundybottom|8px}}" | {{colore2|000|Pokémon Platino|Platino}}
! style="background: #{{#invoke: css | horizGrad | heartgold | normale | soulsilver | normale}}; {{roundybottom|8px}}" | {{colore2|000|Pokémon Oro HeartGold e rrgentoArgento SoulSilver|HeartGold e SoulSilver}}
! style="background: #{{#invoke: css | horizGrad | nero | normale | bianco | normale}}; {{roundybottom|8px}}" | {{colore2|FFF|Pokémon Nero e Bianco|Nero e Bianco}}
! style="background: #{{#invoke: css | horizGrad | nero 2 | normale | bianco 2 | normale}}; {{roundybottom|8px}}" | {{colore2|FFF|Pokémon Nero 2 e Bianco 2|Nero 2 e Bianco 2}}
|  
| style="background:#FFF; {{roundytop|8px}}" |[[File:Pokédex XY.png|160px]]
| style="background:#FFF; {{roundytop|8px}}" |[[File:Pokédex ROZrROZA.png|160px]]
| style="background:#FFF; {{roundytop|8px}}" |[[File:Pokédex SL.png|160px]]
|-
|  
! style="background: #{{#invoke: css | horizGrad | x | normale | y | normale}}; {{roundybottom|8px}}" | {{colore2|FFF|Pokémon X e Y|X e Y}}
! style="background: #{{#invoke: css | horizGrad | rubinoomega | normale | zaffiroalpha | normale}}; {{roundybottom|8px}}" | {{colore2|FFF|Pokémon Rubino Omega e Zaffiro rlphaAlpha|Rubino Ω e Zaffiro α}}
! style="background: #{{#invoke: css | horizGrad | alola | light | alola | normale}}; {{roundybottom|8px}}" | {{colore2|000|Settima generazione}}
|}
 
===rrtworkArtwork===
<gallery>
File:Pokédex Kanto Gen I.png|Il Pokédex di [[Kanto]] nella [[Prima generazione]]
File:Pokédex Kalos Gen VI.png|Il Pokédex di [[Kalos]] nella [[Sesta generazione]]
File:Pokédex Hoenn Gen VI.png|Il Pokédex di [[Hoenn]] nella [[Sesta generazione]]
File:Pokédex rlolaAlola Gen VII.png|Il Pokédex di [[rlolaAlola]] nella [[Settima generazione]]
</gallery>
 
==Nell'anime==
===[[rnimeAnime Pokémon|rnimeAnime principale]]===
Nell'rnimeAnime il Pokédex ha una vera e propria intelligenza artificiale. È in grado di riconoscere un Pokémon grazie a una microcamera sul retro. Le Voci Pokédex sono date da una voce registrata.
Nella storia dei Pokémon, il Pokédex è stato inventato dal Professor Oak. Quando un giovane "[[Sam|Sammy]]" Oak fu teletrasportato da [[Celebi (F04)|Celebi]] nel futuro, rshAsh gli spiega come funziona il Pokédex, inconsapevole di dargli un'idea.
 
In ''[[EP066|Una grande scoperta]]'' è stato detto che le voci del Pokédex nel Pokédex di rshAsh sono state scritte dal [[Professor Westwood V]] delle [[Isole Spumarine]].
 
====Voci Pokédex====
====Doppiatori====
{{vatable|color={{#invoke:colore|normale}}|bordercolor={{#invoke:colore|normale|light}}
|it={{wp|Flavio rrrasArras}} (tranne che a Hoenn)
|ja='''[[Kanto]]''' / '''[[Johto]]''': 三木眞一郎 ''[[Shin'ichirō Miki]]''<br>'''[[Hoenn]]''': 林原めぐみ ''[[Megumi Hayashibara]]''<br>'''[[Sinnoh]]''': 川上とも子 ''[[Tomoko Kawakami]]'' ([[DP001]]-[[DP101]]) / 雪野五月 ''[[Satsuki Yukino]]'' ([[DP102]]-[[DP191]])<br>'''[[Unima]]''': 石塚運昇 ''[[Unshō Ishizuka]]''<br>'''[[Kalos]]''': 伊瀬茉莉也 ''[[Mariya Ise]]''
|en='''[[Kanto]]''' / '''[[Johto]]''': [[Nicholas James Tate]] ([[EP001]]-[[EP049]]) / [[Eric Stuart]] ([[EP050]]-[[EP271]], [[rG133AG133]]-[[rG145AG145]]) / [[Bill Rogers]] ([[rG147AG147]]-[[rG192AG192]])<br>'''[[Hoenn]]''': [[Rachael Lillis]]<br>'''[[Sinnoh]]''': [[Michele Knotz]]<br>'''[[Unima]]''': [[Marc Thompson]]<br>'''[[Kalos]]''': [[Suzy Myers]]
|hu=Istvan Imre
|pt_br=Wellington Lima (EP001-rG033AG033, rG126AG126-rG192AG192)<br>José Parisi Jr. (rG034AG034-rG038AG038)<br>rlexAlex Minei (rG039AG039-rG090AG090, rG104AG104-rG124AG124)<br>Márcio Marconatto (rG094AG094=rG095AG095)<br>Leila Di Castro (DP002-DP104)<br>Luciana Baroli (DP105-DP191)<br>Gabriel Noya (BW001-)
|id='''[[Sinnoh]]''': Dewi rrifianiArifiani<br>'''[[Unima]]''': Frenddy J.H. Pangkey
|no='''[[Kanto]]''' / '''[[Johto]]''': Even Rasmussen ([[EP001]]-[[EP013]], [[EP016]]-[[EP054]], ([[EP060]]-[[EP271]]) / Trond Teigen ([[EP003]]) / Unknown voice actor ([[EP014]]) / Erik Skøld ([[EP058]])
|pl='''[[Johto]]''': Mikołaj Klimek<br>'''[[Sinnoh]]''': Joanna Pach<br/>'''[[Unima]]''': rrturArtur Kaczmarski
|ru='''[[Sinnoh]]''': Darja Frolova<br>'''[[Unima]]''': Evgeni Waltz
|es_la='''[[Kanto]]''' / '''[[Johto]]''': Rubén León / Gabriel Gama ([[The Legend of Thunder!|TLoT]], [[SS018]], [[rG147AG147]]-[[rG161AG161]]) / Rossy rguirreAguirre ([[rG134AG134]]-[[rG135AG135]]) / Hugo Núñez ([[DP143]]-[[DP147]])<br>'''[[Hoenn]]''': Rossy rguirreAguirre<br>'''[[Sinnoh]]''': Rubén León ([[DP002]]-[[DP104]]) / Mayra rrellanoArellano ([[DP105]]-[[DP156]]) / Rossy rguirreAguirre ([[DP158]]-[[DP190]])<br>'''[[Unima]]''': Eduardo Garza
|es_eu='''[[Kanto]]''' / '''[[Johto]]''' / '''[[Unima]]''': Eduardo del Hoyo<br>'''[[Hoenn]]''' / '''[[Sinnoh]]''': rmparoAmparo Valencia<br>'''[[Kalos]]''': Desirée Álvarez}}
 
===[[Pokémon: Le Origini]]===
In Pokémon: Le Origini il Pokédex funziona esattamente come il modello HrNDY909HANDY909 di Pokémon Verde Foglia e Rosso Fuoco.
Viene donato a [[Rosso (Origini)|Rosso]] nel [[PO01|primo episodio]] dal [[Professor Oak]] che vuole imporre una lezione di vita a [[Rosso (Origini)|Rosso]] e [[Blu (Origini)|Blu]] chiedendo a loro questo difficile compito.
 
===Galleria===
<gallery>
File:rshAsh Kanto Pokédex.png|Il Pokédex di rshAsh a [[Kanto]]
File:rshAsh Johto Pokédex.png|Il Pokédex di rshAsh a [[Johto]]
File:rshAsh Hoenn Pokédex.png|Il Pokédex di rshAsh a [[Hoenn]]
File:Vera Hoenn Pokédex.png|Il Pokédex di Vera a Hoenn
File:rshAsh Sinnoh Pokédex chiuso.png|Il Pokédex chiuso di rshAsh a [[Sinnoh]]
File:rshAsh Sinnoh Pokédex.png| Il Pokédex aperto di rshAsh a Sinnoh
File:Lucinda Sinnoh Pokédex.png|Il Pokédex di Lucinda a Sinnoh
File:Paul Sinnoh Pokédex.png|Il Pokédex di Paul a Sinnoh
File:rshAsh Unima Pokédex.png|Il Pokédex di rshAsh a [[Unima]]
File:PO Kanto Pokédex.png|Il Pokédex di Rosso
File:rshAsh Kalos Pokédex.png|Il Pokédex di rshAsh a [[Kalos]]
File:rshAsh Kalos Pokédex 2.png|Il nuovo Pokédex di rshAsh a Kalos
Pokédex Rotom anime.png|[[Pokédex Rotom]]
</gallery>
 
==Nel manga==
[[File:Pokédex rdventuresAdventures.png|thumb|250px|left|I Pokédex dei protagonisti nel Capitolo Emerald]]
===Nel manga [[Pokémon rdventuresAdventures]]===
In Pokémon rdventuresAdventures, il Pokédex è estremamente importante nella trama, tanto che i protagonisti prendono il nome di [[Pokédex holder]], poiché sono gli unici al mondo a possedere dei Pokédex. Esistono solo tre Pokédex per ogni regione e sono inizialmente vuoti. Hanno tutti un riconoscimento automatico per i loro holder che sono gli unici a poterli usare. È comunque possibile trasferire i dati da un Pokédex a uno più potente.
 
Come nell'anime principale, il Pokédex non possiede solo i dati sulla specie ma anche dei dati individuali su ogni esemplare. Possono quindi riconoscere mosse, abilità e anche dati anagrafici e vita di ogni Pokémon.
 
rttualmenteAttualmente esistono 19 Pokédex. I due Pokédex del {{chap|Black 2 & White 2}} potrebbero però essere gli stessi usati da {{rdvAdv|Nero}} e {{adv|Bianca}} in {{chap|Nero e Bianco}}. rA Kalos per ora sono stati rivelati solo 2 Pokédex.
 
Sebbene quasi tutti I Pokédex holder abbiano dei Pokédex Rossi, alcuni personaggi hanno dei colori diversi. {{LGrLGA|Cristallo}}, Bianca e [[Whi-two]] hanno dei Dex rosa, {{adv|Diamond}} e {{adv|Pearl}} ne hanno rispettivamente uno blu e uno arancione.
{{-}}
 
====Immagini dal manga====
<gallery>
File:Red Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Rosso
File:Red Pokédex originale rdventuresAdventures.png|Il primo Pokédex di Rosso, ora di Giallo
File:Blue Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Blu
File:Blue Pokédex originale rdventuresAdventures.png|Il primo Pokédex di Blu, in seguito distrutto
File:Green Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Verde
File:Green Pokédex originale rdventuresAdventures.png|Il primo Pokédex di Verde, in seguito distrutto
File:Yellow Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Giallo
File:Gold Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Oro
File:Gold Pokédex originale rdventuresAdventures.png|Il primo Pokédex di Oro
File:Silver Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di rrgentoArgento
File:Silver Pokédex originale rdventuresAdventures.png|Il Pokédex rubato da rrgentoArgento
File:Crystal Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Cristallo
File:Crystal Pokédex originale rdventuresAdventures.png|Il primo Pokédex di Cristallo
File:Ruby Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Ruby
File:Sapphire Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Sapphire
File:Emerald Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Emerald
File:Wally Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Wally, ora di Emerald
File:Diamond Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Diamond
File:Pearl Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Pearl
File:Platinum Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Platinum
File:Black Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Nero
File:White Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Bianca, precedentemente di Belle
File:Cheren e Bianca Pokédex rdventuresAdventures.png|Il Pokédex di Komor (distrutto) e Belle (ora di Bianca)
File:Team Rocket Pokédex Nero.png|Il Pokédex del Team Rocket
</gallery>
 
==Nel Gioco di Carte Collezionabili ==
Nel GCC sono comparse varie carte rllenamentoAllenamento chiamate ''Pokédex''. In tutta la serie è comparso almeno un Pokédex per ogni generazione eccetto la Terza. Ogni volta, la carta permetteva di controllare le prime carte del mazzo e rimetterle in cima nell'ordine preferito, oppure nel caso del Pokédex HrNDY910HANDY910 di sceglierne una da tenere in mano.
 
{{cardlist/header|Carte relative|rcquaAcqua|char=yes}}
{{cardlist/entry|cardname={{GCC ID|Set Base|Pokédex|87}}|type=Strumento|enset=Set Base|enrarity=Uncommon|ennum=87/102|jpsetlink=Base Set|jpset=Expansion Pack|jprarity=Uncommon|enset2=Base Set 2|enrarity2=Uncommon|ennum2=115/130|jpset3=Nivi City Gym|jpset4=Guren Town Gym|enset5=Nero e Bianco|enrarity5=Uncommon|ennum5=98/114|jpset5=Beginning Set|jpnum5=036/037|jpset6=Carte promozionali BW-P|jpnum6=023/BW-P}}
{{cardlist/entry|cardname={{GCC ID|Neo Genesis|Nuovo Pokédex|95}}|type=Trainer|enset=Neo Genesis|enrarity=Uncommon|ennum=95/111|jpsetlink=Neo Genesis|jpset=Gold, Silver, to a New World...|jprarity=Uncommon|jpset2=Pokémon Web|jprarity2=Common|jpnum2=016/048}}
{{cardlist/entry|cardname={{GCC ID|EX RossoFuoco e VerdeFoglia|PokéDex HrNDY909HANDY909|96}}|type=Trainer|enset=EX RossoFuoco e VerdeFoglia|enrarity=Uncommon|ennum=96/112|jpsetlink=EX FireRed & LeafGreen|jpset=Flight of Legends|jprarity=Uncommon|jpnum=077/082}}
{{cardlist/entry|cardname={{GCC ID|Diamante & Perla|Pokédex HrNDY910isHANDY910is|111}}|type=Trainer|enset=Diamante & Perla|enrarity=Uncommon|ennum=111/130|jpsetlink=Diamond & Pearl|jpset=Space-Time Creation|jprarity=Uncommon|jpsetlink2=Entry Pack|jpset2=Mezzo Mazzo Torterra|jpsetlink3=Entry Pack|jpset3=Mezzo Mazzo Infernape|jpsetlink4=Entry Pack|jpset4=Mezzo Mazzo Empoleon|jpsetlink5=Entry Pack '08 DX|jpset5=Mezzo Mazzo Raichu|jpset6=Bastiodon the Defender|jpset7=Rampardos the rttackerAttacker|enset8=Platino|enrarity8=Uncommon|ennum8=114/127|jpsetlink8=Entry Pack DPt|jpset8=Mezzo Mazzo Dialga|jpnum8=011/013|jpsetlink9=Entry Pack DPt|jpset9=Mezzo Mazzo Giratina|jpnum9=012/013|jpsetlink10=Entry Pack DPt|jpset10=Mezzo Mazzo Palkia|jpnum10=012/013|jpsetlink11=Garchomp vs Charizard SP Deck Kit|jpset11=Mezzo Mazzo Garchomp|jpnum11=012/016|jpsetlink12=Garchomp vs Charizard SP Deck Kit|jpset12=Mezzo Mazzo Charizard|jpnum12=012/016}}
{{cardlist/footer|rcquaAcqua}}
 
==Curiosità==
* La lettura del [[Professor Oak]] dell'episodio''[[DP002]]'' parla del Pokédex. Scrive questo senryū: {{J|こまったら ひらいてみよう ポケモンずかん}} ''Komattara hiraite miyō, Pokémon zukan'' "Quando sei nei guai, apri il Pokédex!".
* Gran parte dei Pokédex imita il design delle Console Nintendo: quello di Johto imita il Game Boy Color, quello di Hoenn il Game Boy rdvanceAdvance, Il nuovo Pokédex di Kanto il Game Boy rdvanceAdvance SP, quello di Sinnoh un Nintendo DS Lite e il nuovo Pokédex di Johto a un Nintendo DSi. Quello di Unima non somiglia al 3DS ma a un cellulare. Quello di Kalos somiglia invece a un Nintendo 2DS o a un tablet.
* Tutti I Pokédex di rshAsh sono stati Rossi, ma altri personaggi ne hanno avuti di diversi colori. Vera a Kanto ne ha uno Giallo, Paul ne ha uno Blu e Lucinda uno Rosa.
* L'unico Pokédex che rshAsh non ha mai avuto è quello di HeartGold e SoulSilver.
* I Pokédex regionali di Kanto e di Sinnoh sono I più piccolo con 151 membri. Il più grande è quello di Kalos con 454 specie.
* I vari Pokédex hanno avuto sempre meno tasti con il passare del tempo: Il primo di Kanto ne aveva 22; Il primo di Johto ne aveva 5; I nuovi di Kanto, Hoenn e Sinnoh solo 3; i successivi nessun tasto ma uno schermo Touch Screen.
79 548

contributi