Differenze tra le versioni di "Sesta generazione"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  07:42, 30 ago 2018
m
c
m (Bot: Correzioni automatiche)
m (c)
{{GenInfo
|titlescreen={{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 4}}|0=X|1=Y|2=Rubino Omega|3=Zaffiro Alpharlpha}}
|primary=X
|secondary=Y
|roundy=no
|altname=Generazione genetica
|otherrpg={{pkmn|Rubino Omega e Zaffiro Alpharlpha}}
|region=Kalos
|remakes=III
|genlink=sesta
}}
La '''sesta generazione''' è il sesto capitolo della serie Pokémon ed è detta "Generazione Genetica" in quanto i titoli dei primi due giochi corrispondono agli omonimi {{wp|Cromosoma|cromosomi}} e inoltre nei loghi ufficiali giapponesi appare un filamento di {{wp|DNADNr}} che si è rivelato essere il logo della [[Megaevoluzione]].
 
La sesta generazione inizia con Pokémon X e Y usciti nel 2013 e continua con [[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpharlpha]] usciti nel 2014. Questa generazione vede il debutto di 72 nuovi Pokémon (per un totale di 721), così come l'introduzione della regione di [[Kalos]] e il ritorno ad [[Hoenn]]. Per la prima volta nella serie principale, i giochi della sesta generazione sono in 3D e girano sul [[Nintendo 3DS]] ([[Nintendo 3DS XL|XL]], [[Nintendo 2DS|2DS]], [[New Nintendo 3DS|New]]).
 
==Storia==
La sesta generazione di Pokémon è iniziata con l'annunci di {{pkmn|X e Y}} l'8 gennaio 2013. Questi giochi sono stati rilasciati a livello internazionale il 12 ottobre dello stesso anno; la [[XY (serie)|la serie corrispondente dell'anime]] iniziò a trasmettere una settimana dopo. Pokémon X e Y hanno continuato la tradizione consolidata dei due giochi in coppia con lievi differenze tra le due versioni tra di loro. Questi giochi introducono 72 nuove specie di Pokémon, 57 nuove mosse e 26 nuove abilità. Nuovi progressi di gioco sono state aggiunti, tra cui una nuova meccanica di battaglia chiamata [[Megaevoluzione]]. Tra le altre modifiche la [[Tabella tipi]] dei giochi è stata modificata per la prima volta dalla [[Seconda generazione]], dopo circa dodici anni: ora i tipi [[Spettro]] e [[Buio]] hanno un effetto normale contro i Pokémon di tipo [[Acciaiorcciaio]] ed è stato introdotto un nuovo tipo: il tipo [[Folletto]].
 
La seconda coppia di giochi della sesta generazione è stata annunciata il 7 maggio 2014, {{pkmn|Rubino Omega e Zaffiro Alpharlpha}}, che sono i remake dei giochi di [[Terza generazione |terza generazione]]: {{pkmn|Rubino e Zaffiro}}, e sono stati rilasciati in tutto il mondo per il Nintendo 3DS in novembre 2014 (21 novembre per Giappone, Nord Americarmerica, Australiarustralia e Corea del Sud; 28 novembre per l'Europa).
 
I giochi di sesta generazione non sono isolati dai giochi precedenti, infatti possono comunicare con i giochi di [[Quinta generazione|quinta generazione]] {{4v2|Nero|Bianco|Nero 2|Bianco 2}} tramite un'applicazione online conosciuta come [[Banca Pokémon]]. Questa caratteristica, che è disponibile nel Nintendo eShop, funziona principalmente come box Pokémon online. È stata lanciata in Giappone il 25 dicembre 2013, anche se inaspettatamente una forte ondata di download ha costretto a far chiudere e rilanciare l'applicazione il gennaio seguente. Gli eShop internazionali hanno ricevuto la Banca Pokémon nel mese di febbraio 2014. Un'estensione della Banca Pokémon chiamato [[Pokétrasferitore]] permette ai giocatori di inviare i Pokémon dai loro giochi di quinta generazione ai giochi di sesta attraverso il box online. Combinando il Pokétrasferitore con i suoi precedesorri, il [[Parco Amicirmici]] (che trasferisce i Pokémon in {{5v2|Diamante|Perla|Platino|Oro HeartGold|Argentorrgento SoulSilver}}) e il [[Pokétrasporto]] (che trasferisce i Pokémon in Pokémon Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2) permette ai giocatori di trasferire i Pokémon da {{5v2|Rubino|Zaffiro|Smeraldo|RossoFuoco|VerdeFoglia}} ai giochi di sesta generazione.
 
==Continuità nel gioco==
Tra [[Pokémon X e Y]] e [[Pokémon Nero e Bianco]] ci sono due anni di differenza, risultando contemporanei quindi a [[Pokémon Nero e Bianco 2|Nero 2 e Bianco 2]]. [[Bellocchio]], che ha fatto apparizioni nella [[Quarta generazione|quarta generazione]] e nella [[Quinta generazione|quinta generazione]], si trova anche a Kalos.
 
[[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpharlpha]] avvengono diversi anni prima di Nero e Bianco, in quanto viene affermato che la [[Nave Reale Unima]] è in fase di costruzione e che sarà completata nell'arco di un non precisato numero di anni. Questi avvengono anche molto prima di X e Y; quindi se sono contemporanei con gli eventi di [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino e Zaffiro]], significa che lo sono anche con [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Fuoco e Verde Foglia]] e quindi contemporanei alla [[Terza generazione|terza generazione]].
 
Adrd ogni modo, la continuità della sesta generazione con quelle precedenti non risulta essere molto chiara. I dialoghi in-game di [[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpharlpha|Rubino Omega e Zaffiro Alpharlpha]] potrebbero indicare che la sesta generazione avviene in un universo parallelo a quello che precedentemente conteneva le trame. Infatti durante l'''[[Episodio Delta]]'' al [[Centro Spaziale di Verdeazzupoli]], [[Lyris]] afferma che potrebbe esistere un'altra [[Hoenn]] che non ha mai scoperto la [[Megaevoluzione]]:
 
''"Fa parte delle conoscenze tramandate del mio popolo, il popolo delle meteore. L'energia della Megaevoluzione crea oscillazioni nella struttura della realtà, dando origine altri mondi realmente esistenti e del tutto simili al nostro...Immaginate una Hoenn più o meno uguale alla nostra, in cui vivono esseri umani e Pokémon proprio come qui. Un mondo in cui magari l'evoluzione dei Pokémon ha seguito un cammino diverso...anche solo di poco... Un mondo in cui la megaevoluzione non esiste... La guerra di 3000 anni fa non è mai avvenuta e l'arma suprema non è mai stata creata... Immaginate cosa cosa accadrebbe se nei cieli di quella Hoenn parallela apparisse all'improvviso un enorme meteorite. Che ne sarebbe degli abitanti di quel mondo? Avrannorvranno anche loro la tecnologia in grado di distruggerlo o di lanciarlo in un'altra dimensione? Non oso pensarci."''
 
Il discorso di Lyris sembra descrivere il mondo di [[Pokémon Rubino e Zaffiro]]. La possibilità di universi paralleli rende ambigua la continuità fra le precedenti cinque generazioni e questa sesta. Comunque è bene far notare l'esistenza di dimensioni alternative nei precedenti giochi della serie, soprattutto il [[Mondo Distorto]] apparso in [[Pokémon Platino]].
I miglioramenti dalla quinta generazione sono:
* L'aumento di {{cat|Pokémon di sesta generazione|72 nuovi Pokémon}}, portando il totale a 721 Pokémon. È presente solo un'evoluzione delle generazioni precedenti, quella di [[Eevee]]: [[Sylveon]].
* Il nuovo [[tipo]], il tipo [[Folletto]], portando il totale a 18. L'ultima volta che furono introdotti nuovi tipi era nella [[Seconda generazione]] e sono il tipo [[Acciaiorcciaio]] e [[Buio]].
** Nuova forma Tipo Folletto per [[Arceusrrceus]] disponibile tramite la nuova Lastraspiritello.
* 62 nuove {{cat|Mosse di sesta generazione|mosse}}, portando il totale a 621.
* 27 nuove {{cat|Abilitàrbilità introdotte nella sesta generazione|abilità}}, portando il totale a 191.
* Il gioco ora sfrutta pienamente la grafica tridimensionale, come le lotte 3D con i modelli 3D dei Pokémon al contrario degli sprite 2D.
* Un nuovo metodo di [[evoluzione]], la [[Megaevoluzione]], che è utilizzabile solamente durante la lotta ed è disponibile solo per alcuni Pokémon.
* L'abilità per il [[giocatore]] di camminare in quattro nuove direzioni, quelle in diagonale, portando le direzioni disponibili ad 8.
* Tre nuovi tipi di lotte:
** Le [[Lotte Aereereree]], dove sono ammessi solo Pokémon di tipo [[Volante]] o con l'abilità [[Levitazione]].
** I [[Gruppi di Pokémon]], dove appaiono 5 [[Pokémon selvatici]] contro uno solo del giocatore.
** Le [[Lotta Inversa|Lotte Inverse]] in cui i tipi superefficaci diventano non efficaci e viceversa e le immunità diventano superefficaci.
* Il nuovo [[Super Allenamentorllenamento Virtuale]], che serve per aumentare le [[EVs]] del Pokémon.
* La possibilità di cambiare vestiti in qualsiasi Centro Pokémon e nelle Boutique sparse per alcune città.
* La nuova [[Banca Pokémon]] un'applicazione del Nintendo 3DS che permette di depositare fino a 3000 Pokémon. Prevede un pagamento annuale.
* Il numero delle [[MT]] è stato portato da 95 a 100.
 
==Alterazionirlterazioni dalla Quinta generazione==
* L'abbandono del [[Pokémon Musical]] e del [[Pokémon World Tournament]].
* Il ritorno delle Medaglie come strumento essenziale per l'utilizzo delle [[MN]] fuori dalla lotta.
* Rimozione dell'erba scura.
* Abbandonorbbandono delle [[Stagioni|stagioni]].
* Abbandonorbbandono delle [[Comparse massicce|comparse massicce]]
* Tre mosse, in precedenza di tipo {{tipo2|Normale}}, ([[Fascino]], [[Lucelunare]] e [[Dolcebacio]]), sono ora di {{tipo2|Folletto}}.
* L'aggiunta del tipo [[Folletto]] puro ai Pokémon [[Clefairy]], [[Clefable]], [[Cleffa]], [[Togepi]], [[Snubbull]] e [[Granbull]], tipo primario per [[Togetic]] e [[Togekiss]], tipo secondario per [[Jigglypuff]], [[Wigglytuff]], [[Mr. Mime]], [[Igglybuff]], [[Marill]], [[Azumarillrzumarill]], [[Ralts]], [[Kirlia]], [[Gardevoir]], [[Azurillrzurill]], [[Mawile]], [[Mime Jr.]], [[Cottonee]] e [[Whimsicott]].
* Ventotto Pokémon delle generazioni precedenti ricevono un aumento di 10 punti in una delle loro statistiche base: [[Butterfree]], [[Beedrill]], [[Pidgeot]], [[Raichu]], [[Nidoqueen]], [[Nidoking]], [[Clefable]], [[Wigglytuff]], [[Vileplume]], [[Poliwrath]], [[Alakazamrlakazam]], [[Victreebel]], [[Golem]], [[Ampharosrmpharos]], [[Bellossom]], [[Azumarillrzumarill]], [[Jumpluff]], [[Beautifly]], [[Exploud]], [[Staraptor]], [[Roserade]], [[Stoutland]], [[Unfezant]], [[Gigalith]], [[Seismitoad]], [[Leavanny]], [[Scolipede]] e [[Krookodile]].
** [[Pikachu]] riceve un aumento di 10 punti in due delle sue statistiche base
* I Pokémon possono [[Evoluzione|evolvere]] dopo la battaglia anche se sono andati KO o se il giocatore ha perso la lotta.
{| style="text-align:center; background: #{{#invoke: colore | y}}; {{roundy|10px}} border: 3px solid #{{#invoke: colore | x}}"
|-
! Tipo Attaccanterttaccante
! Tipo Difensivo
! Vecchio Effetto
|- style="background:#FFF"
| style="background:#{{#invoke: colore | spettro}}" | {{coloretipo|Spettro}}
| style="background:#{{#invoke: colore | acciaio}}" | {{coloretipo|Acciaiorcciaio}}
| {{DL|Modifica al danno|Non molto efficace}}
| [[Modifica_al_danno#Efficacia_del_tipo|Effetto normale]]
|- style="background:#FFF"
| style="background:#{{#invoke: colore | buio}}; {{roundybl|5px}}" | {{coloretipo|Buio}}
| style="background:#{{#invoke: colore | acciaio}}" | {{coloretipo|Acciaiorcciaio}}
| {{DL|Modifica al danno|Non molto efficace}}
| style="{{roundybr|5px}}" | [[Modifica_al_danno#Efficacia_del_tipo|Effetto normale]]
|}<br clear="all">
 
==Ulteriori aggiunte in Rubino Omega e Zaffiro Alpharlpha==
* Nuove [[Megaevoluzioni]] e l'aggiunta dell'[[Archeorisvegliorrcheorisveglio]], una meccanica ad essa correlata.
* Introduzione dei [[Gruppi di Pokémon|Gruppi di Allenatorirllenatori]].
* L'aggiunta delle [[Zone miraggio]].
* L'implementazione dell'[[Ipervolo]], un nuovo modo di spostarsi per la regione.
* L'aggiunta di quattro nuove mosse: [[Spade Telluriche]], [[Primopulsar]], [[Ascesarscesa del Drago]] e [[Urtodimensionale]], mosse peculiari di [[Groudon]], [[Kyogre]], [[Rayquaza]] e [[Hoopa|Hoopa Libero]], che portano il totale a 621.
* L'aggiunta di tre nuove abilità: [[Terra Estrema]], [[Mare Primordiale]] e [[Flusso Delta]], abilità esclusive rispettivamente di [[Groudon|ArcheoGroudonrrcheoGroudon]], [[Kyogre|ArcheoKyogrerrcheoKyogre]] e [[Rayquaza|MegaRayquaza]], che portano il totale a 191.
* Vengono reintrodotte le [[Gare Pokémon]], qui rinominate Gare Pokémon Live.
* Vengono reintrodotte le [[Basi Segrete]], qui rinominate Super Basi Segrete.
[[File:KalosXY.png|thumb|250px|Kalos]]
{{principale|Kalos}}
È simile alla {{wp|Francia}} ed ha la forma di una stella. Adrd ovest è delimitata da un mare e ad est da una catena montuosa. La città principale è [[Luminopoli]], una delle più grandi. Numerosi boschi e fiumi dominano il paesaggio.
 
====Pokémon iniziali di Kalos====
Gli starter della sesta generazione, come nelle generazioni precedenti, mantengono il trio [[Erba (tipo)|Erba]] ([[Chespin]]), [[Fuoco (tipo)|Fuoco]] ([[Fennekin]]) e [[Acquarcqua (tipo)|Acquarcqua]] ([[Froakie]]).
 
====Capopalestra====
| {{colore2|{{#invoke: colore | kalos | dark}}|Medaglia}}
{{gldr|tipo=Coleottero|pic=XY VSVioletta.png|size=200px|ldr=Violetta|deng=Viola|djap=ビオラ|drm=Viola|loc=Novartopoli|crm=Santalune City|cjap=ハクダンシティ|bdg=Insetto|px=80}}
{{gldr|tipo=Roccia|pic=XY VSLino.png|size=200px|ldr=Lino (Capopalestra)|altname=Lino|deng=Grant|djap=ザクロ|drm=Zakuro|loc=Altoripolirltoripoli|crm=Cyllage City|cjap=ショウヨウシティ|bdg=Rupe|px=80}}
{{gldr|tipo=Lotta|pic=XY VSOrnella.png|size=200px|ldr=Ornella|deng=Korrina|djap=コルニ|drm=Koruni|loc=Yantaropoli|crm=Shalour City|cjap=シャラシティ|bdg=Lotta|px=80}}
{{gldr|tipo=Erba|pic=XY VSAmurVSrmur.png|size=200px|ldr=Amurrmur|deng=Ramos|djap=フクジ|drm=Fukuji|loc=Temperopoli|crm=Coumarine City|cjap=ヒヨクシティ|bdg=Pianta|px=80}}
{{gldr|tipo=Elettro|pic=XY VSLem.png|size=200px|ldr=Lem|deng=Clemont|djap=シトロン|drm=Citron|loc=Luminopoli|crm=Lumiose City|cjap=ミアレシティ|bdg=Voltaggio|px=80}}
{{gldr|tipo=Folletto|pic=XY VSValérie.png|size=200px|ldr=Valérie|deng=Valerie|djap=マーシュ|drm=Mache|loc=Romantopoli|crm=Laverre City|cjap=クノエシティ|bdg=Folletto|px=80}}
{{gldr|tipo=Psico|pic=XY VSAstraVSrstra.png|size=200px|ldr=Astrarstra|deng=Olympia|djap=ゴジカ|drm=Gojika|loc=Fluxopoli|crm=Anistarrnistar City|cjap=ヒャッコクシティ|bdg=Psico|px=80}}
{{gldrb|tipo=Ghiaccio|pic=XY VSEdel.png|size=200px|ldr=Edel|deng=Wulfric|djap=ウルップ|drm=Urup|loc=Fractalopoli|crm=Snowbelle City|cjap=エイセツシティ|bdg=Iceberg|px=80}}
|}
 
===Hoenn===
[[File:HoennROZAHoennROZr.png|thumb|250px|Hoenn]]
{{principale|Hoenn}}
Proprio come il ritorno [[Kanto]] nella [[Terza generazione|terza]] e [[Quarta generazione|quarta]] generazione e di [[Johto]] nella [[Quarta generazione|quarta]], Hoenn apparirà una seconda volta nella sesta generazione con {{pkmn|Rubino Omega e Zaffiro Alpharlpha}}.
 
====Pokémon iniziali di Hoenn====
| {{colore2|{{#invoke: colore | hoenn | dark}}|Tipo}}
| {{colore2|{{#invoke: colore | hoenn | dark}}|Medaglia}}
{{gldr|tipo=Roccia|pic=ROZAROZr VSPetra.png|size=200px|ldr=Petra|djap=ツツジ|drm=Tsutsuji|deng=Roxanne|loc=Ferrugipoli|cjap=カナズミシティ|crm=Rustboro City|bdg=Pietra|px=80}}
{{gldr|tipo=Lotta|pic=ROZAROZr VSRudi.png|size=200px|ldr=Rudi|djap=トウキ|drm=Tōki|deng=Brawly|loc=Bluruvia|cjap=ムロタウン|crm=Dewford Town|bdg=Pugno|px=80}}
{{gldr|tipo=Elettro|pic=ROZAROZr VSWalter.png|size=200px|ldr=Walter|djap=テッセン|drm=Tessen|deng=Wattson|loc=Ciclamipoli|cjap=キンセツシティ|crm=Mauville City|bdg=Dinamo|px=80}}
{{gldr|tipo=Fuoco|pic=ROZAROZr VSFiammetta.png|size=200px|ldr=Fiammetta|djap=アスナ|drm=Asunarsuna|deng=Flannery|loc=Cuordilava|cjap=フエンタウン|crm=Lavaridge Town|bdg=Fiamma|px=80}}
{{gldr|tipo=Normale|pic=ROZAROZr VSNorman.png|size=200px|ldr=Norman|djap=センリ|drm=Senri|deng=Norman|loc=Petalipoli|cjap=トウカシティ|crm=Petalburg City|bdg=Armoniarrmonia|px=80}}
{{gldr|tipo=Volante|pic=ROZAROZr VSAliceVSrlice.png|size=200px|ldr=Alicerlice|djap=ナギ|drm=Nagi|deng=Winona|loc=Forestopoli|cjap=ヒワマキシティ|crm=Fortree City|bdg=Piuma|px=80}}
{{gldr|tipo=Psico|pic=ROZAROZr VSTell e Pat.png|size=200px|ldr=Tell e Pat|djap=フウ と ラン|drm=Fū to Lan|deng=Tate and Liza|loc=Verdeazzupoli|cjap=トクサネシティ|crm=Mossdeep City|bdg=Mente|px=80}}
{{gldrb|tipo=Acquarcqua|pic=ROZAROZr VSAdrianoVSrdriano.png|size=200px|ldr=Adrianordriano|djap=ミクリ|drm=Mikuri|deng=Wallace|loc=Ceneride|cjap=ルネシティ|crm=Sootopolis City|bdg=Pioggia|px=80}}
|}
 
==Discussioni sulla sesta generazione==
===Motivo Tematico di Kalos===
La sesta generazione è incentrata sul concetto di bellezza e i diversi aspetti correlati ad essa, come equilibrio ed armonia. La moda e le diverse forme d'arte sono delle caratteristiche peculiari della nuova regione, il cui nome deriva dalla parola greca per ''bellezza''. Le mascotte dei giochi principali, [[Xerneas]] ed [[Yveltal]], rappresentano il concetto di armonia ed equilibrio essendo, rispettivamente, il ''Pokémon Creazione'' ed il ''Pokémon Distruzione''. Anchernche il team malvagio presente a Kalos, il [[Team Flare]], riflette il motivo tematico della regione, poiché ha come obiettivo principale la creazione di un mondo ideale, privo di guerre ed ingiustizie.
 
==Schermata iniziale==
| [[File:Schermata Y.png]]
| [[File:Schermata Rubino Omega.png]]
| [[File:Schermata Zaffiro Alpharlpha.png]]
|}
 
* La sesta generazione abbandona alcune restrizioni che erano presenti nelle precedenti generazioni:
** I nomi dei Pokémon introdotti prima della sesta generazione sono tutti formati da meno di 10 caratteri.
** I nomi di tutte le [[Mossa|mosse]], [[Strumento|strumenti]] e [[abilità]] introdotti prima della sesta generazioni erano formati da meno di 10 caratteri, inclusi gli spazi. Alcunerlcune di esse sono state riscritte. Per esempio, Autodistruzrutodistruz. è diventata [[Autodistruzionerutodistruzione]].
 
{{-}}
106 635

contributi