Differenze tra le versioni di "Boreduopoli"

1 716 byte aggiunti ,  18:10, 23 ago 2018
aggiunte le altre lingue
(Annullata la modifica 623253 di Solo Solo (discussione) molti strumenti nei giochi vengoni rilevati in zone differenti)
(aggiunte le altre lingue)
[[ja:ソウリュウシティ]]
[[zh:雙龍市]]
 
==In altre lingue==
{| class="roundy" style="background: #8A570E; border: 3px solid #7D4A1D"
|-
! style="{{roundytl|5px}}" | Lingua
! Nome
! style="{{roundytr|5px}}" | Origine
|- style="background:#FFF;"
| Giapponese
| ソウリュウシティ ''Soryu City''
| 双龍文 sōryūmon, un tipo di disegno cinese che raffigura due draghi. Anche da 蒼竜 sōryū, un nome giapponese che sta per Drago Azzurro.
|- style="background:#FFF;"
| Inglese
| Opelucid City
| Da ''opacus'', (fogli opachi di nuvole), ''perlucidus'' (fogli di nuvole con piccoli spazi) e probabilmente ''translucidus'' (fogli di nuvole traslucidi). Potrebbe anche derivare da ''opale'' e ''lucido''.
|- style="background:#FFF;"
| Francese
| Janusia
| Da ''Janus'', il guardiano romano dei cancelli con due facce, una che guarda il passato e l'altra il futuro. Anche un genere di fiore.
|- style="background:#FFF;"
| Tedesco
| Twindrake City
| Da ''twin'' (gemello) e ''drake'' (drago), un termine talvolta usato per indicare i draghi europei.
|- style="background:#FFF;"
| Italiano
| Boreduopoli
| Da ''bora'', un vento nordico che soffia nel Mediterraneo e ''duo''.
|- style="background:#FFF;"
| Spagnolo
| Ciudad Caolín
| Da ''caolìn'', kalionite.
|- style="background:#FFF;"
| Coreano
| 쌍용시티 Ssang'yong City
|쌍용 (雙龍) ssang'yong, che significa ''coppia di draghi''.
|- style="background:#FFF;"
| Cinese ({{tt|Mandarino|Taiwan}})
| 雙龍市‎ Shuānglóng Shì‎
| Dal suo nome giapponese. Letteralmente significa ''doppio drago''
|- style="background:#FFF;"
| Brasiliano
| Cidade de Opelucid
| Dal suo nome inglese.
|- style="background:#FFF;"
| Vietnamita
| Thành phố Souryu
| Traduzione dal nome giapponese.
|}
3 763

contributi