Differenze tra le versioni di "Raichu"

12 byte rimossi ,  04:21, 21 giu 2018
m
Bot: Correzioni automatiche
m (Bot: Correzioni automatiche)
Anche se molto piccolo in confronto a molti altri Pokémon, Raichu è in grado di immagazzinare oltre 100.000 volt di elettricità nel suo corpo. Se le sacche di Raichu sono completamente piene di energia elettrica, le sue orecchie tenderanno verso l'alto. Inoltre, Raichu trasuda una debole carica elettrica lungo tutto il suo corpo che lo rende leggermente fosforescente al buio.
 
Come tutti i Pokémon allo stadio finale, anche Raichu può imparare mosse potenti come {{m|[[Iper Raggio}}]] e {{m|[[Gigaimpatto}}]]. Inoltre, cosi come la sua famiglia evolutiva ([[Pichu]] e [[Pikachu]]), può apprendere la [[mossa esclusiva]] {{m|[[Locomovolt}}]].
 
Nella sua forma di Alola, le sacche elettriche che ha nelle guance se strofinate emettono un profumo dolce. Il motivo non è chiaro, ma probabilmente è legato ai poteri psichici del Pokémon.
 
===Comportamento===
Raichu è molto più aggressivo di [[Pikachu]], specialmente se ha {{m|[[Sottocarica|immagazzinato}}]] troppa elettricità nel suo corpo. Bisognoso di scaricare l'energia in eccesso, tende ad appoggiare la lunga coda sul terreno per scaricare l'eccesso. Infatti, vicino un nido di Raichu ci sono molte chiazze di terra bruciata. Talvolta possono essere dei Pokémon timidi e utilizzano {{m|[[Fossa}}]] per scappare da troppa gente che li spaventa.
 
Nei periodi in cui è troppo carico e non riuscendo a scaricare in maniera naturale, tenderà a fulminare qualunque cosa lo tocchi, finché non torna al giusto livello di energia. Invece se è troppo scarico, userà la sua coda come parafulmine, per raccogliere energia dal cielo, o ficcandola nel terreno per ottenere energia dai vegetali.
 
==Curiosità==
* Diverse voci del [[Pokédex]] dichiarano che Raichu è in grado di scaricare fino a {{m|[[Fulmine|100.000 volt}}]]. Tuttavia, la sua descrizione in [[Pokémon Stadium]] dice che può scaricare solo fino a 10.000 volt. Questo è probabilmente un errore di traduzione a causa del modo in cui numeri vengono letti in giapponese, in cui 100.000 dice testualmente "dieci a dieci migliaia".
* In [[Pokémon Rosso e Blu]] c'è un [[Scienziato]] presso il [[Laboratorio Pokémon]] sull'[[Isola Cannella]] che vorrebbe [[Scambio|scambiare]], un Raichu per un [[Electrode]]. Se il giocatore parla con lui dopo lo scambio, avrebbe detto che il Raichu si è evoluto, il che non è possibile. Questo errore è dovuto alla traduzione originale della sceneggiatura dei giapponesi Blu (in cui questa persona scambia un [[Graveler]] per un [[Kadabra]]) piuttosto che quello di Pokémon Rosso e Verde.
** Questo errore è stato corretto in {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}, in quanto lo script è stato ritradotto.
106 654

contributi