Differenze tra le versioni di "Mewtwo"

42 byte rimossi ,  03:49, 21 giu 2018
m
Bot: Correzioni automatiche
m (Bot: Correzioni automatiche)
}}
 
'''Mewtwo''' è un [[Pokémon leggendari]]o di tipo {{t|[[Psico}}]] introdotto nella [[prima generazione]].
 
Possiede due [[Megaevoluzione|Megaevoluzioni]]. Si megaevolve con la Mewtwoite X o Y: da MegaMewtwo X è di doppio tipo Psico/{{t|[[Lotta}}]], mentre da MegaMewtwo Y è di tipo Psico.
 
È uno dei Pokémon più famosi, essendo il protagonista del [[F01|primo film]] dei Pokémon e del suo [[Mewtwo Returns|sequel]] (mai uscito in Italia). È inoltre un lottatore in [[Super Smash Bros. Melee]] e Super Smash Bros. for Wii U.
 
===Abilità speciali===
Mewtwo possiede enormi capacità {{t|[[Psico|psichiche}}]]. Può volare usando la telecinesi, comunicare telepaticamente, e prendere il controllo di altri esseri viventi.
Inoltre, può emettere enormi esplosioni energetiche dal suo corpo e dalle mani; infine, è in grado di utilizzare moltissime mosse tra le più forti, come {{m|[[Tuono}}]], {{m|[[Forzasfera}}]], {{m|[[Focalcolpo}}]], {{m|[[Geloraggio}}]] e molte altre, ma la più potente è {{m|[[Psicobotta}}]], può anche creare uragani abbastanza potenti da distruggere intere città come nulla fosse.
 
===Comportamento===
===Apparizioni principali===
====[[Mewtwo (serie originale)]]====
Mewtwo è il protagonista del primo film, ''[[F01|Pokémon: il film]]''. È apparso brevemente in due puntate della seconda serie, ''[[EP063|L'ottava Medaglia]]'', nella [[Palestra]] di [[Smeraldopoli]], mentre attacca il [[Nidoking]] e l'[[Arcanine]] di [[Gary Oak]] con {{m|[[Psichico}}]], indossando l'armatura creata da {{an|Giovanni}} in grado di concentrare e potenziare i suoi poteri psichici. La stessa scena appare nella prima parte del film. Nella stessa puntata, durante lo scontro, Gary cerca di identificarlo con il [[Pokédex]] ma senza risultato: Mewtwo è un Pokémon nuovo, appena creato e rappresenta quindi una novità per il Pokédex. L'altra puntata in cui appare è ''[[EP064|Casa dolce casa]]'', la cui scena non compare nel film. Inoltre è anche protagonista del seguito del film mai andato in onda in Italia, ''[[Mewtwo Returns]]''. Mewtwo ha fatto ulteriori apparizioni durante le sigle di apertura di ''[[F06|Pokémon: Jirachi Wish Maker]]'' in cui stava in cima ad un tetto indossando una cappa, nell'intro di ''[[F07|Pokémon: Fratello dallo Spazio]]'' e ''[[F10|L'ascesa di Darkrai]]'', in cui inseguiva un [[Mew]]. Tornerà come protagonista principale nel [[F16|sedicesimo film]].
 
====Apparizioni minori====
|colore=psico
|ssbm=sì
|standard={{m|[[Palla Ombra}}]]
|standarddesc=Carica una sfera di energia finché viene tenuto premuto il pulsante, e premendo ancora il pulsante la rilascia. La sfera viaggia oscillando leggermente, e rilasciandola Mewtwo subisce un forte rinculo.
|side={{m|[[Confusione}}]]
|sidedesc=Afferra con la telecinesi l'avversario di fronte a sé e lo fa cadere a terra. È anche in grado di riflettere i proiettili.
|up={{m|[[Teletrasporto}}]]
|updesc=Scompare, riapparendo poco dopo nella direzione selezionata.
|down={{m|[[Inibitore}}]]
|downdesc=Fissa negli occhi l'avversario, stordendolo per qualche secondo.
|fsmash=[[Megaevoluzione]]
|fsmashdesc=Megaevolve in Mega Mewtwo Y e usa {{m|[[Psicobotta}}]], lanciando di fronte a sé una sfera di energia: gli avversari colpiti subiscono uno shock mentale e sono lanciati via.}}
''Come gli altri personaggi extra (DLC), Mewtwo non possiede mosse alternative''.
 
 
====Mosse apprese solamente nel [[Gioco di Carte Collezionabili Pokémon|GCC]]====
*{{m|[[Ipnosi}}]] {{ic|Psico}}
 
===Voci Pokédex===
** Quando è megaevoluto, il totale delle sue statistiche di base (sia per la versione X che Y) è di 780, permettendogli così di superare Arceus (720) che fino ad ora, essendo la raffigurazione del dio Pokémon, era sempre stato il più potente.
*** Nonostante ciò, con l'introduzione di [[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha]], Mewtwo non è più il Pokémon più forte in assoluto ma condivide il titolo con la forma megaevoluta di [[Rayquaza]].
* MegaMewtwo X ha la più alta statistica base di [[Attacco]] in assoluto, ma il suo Attacco può essere superato da [[MegaMawile]] e [[MegaMedicham]] grazie alle loro [[abilità]] {{a|[[Macroforza}}]] e {{a|[[Forzapura}}]].
* Mewtwo aveva l'[[Attacco Speciale]] più alto mai trovato nei giochi fino alla [[quarta generazione]], se si esclude la Forma Attacco di [[Deoxys]], che però era disponibile solo tramite [[Pokémon Evento|evento]] fino all'uscita di [[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha]]. In [[quinta generazione]] viene superato da [[Kyurem]] [[Differenze di forma#Kyurem|Bianco]].
** Tuttavia, con la [[megaevoluzione]] Y, riottiene il primato con una statistica base di Attacco Speciale pari a 194 contro 180 di Deoxys Attacco e 170 di Kyurem Bianco.
* Insieme a [[Lugia]], [[Hoopa]] [[Differenze di forma#Hoopa|Libero]], [[Solgaleo]] e [[Lunala]] ha la più alta somma di statistiche fra tutti i Pokémon di tipo [[Psico]] non [[Megaevoluzione|megaevoluti]].
* Il suo compleanno nel gioco è il 6 febbraio, come si evince da una rivista nella [[Villa Pokémon (Kanto)|Villa Pokémon]].
* Mewtwo può imparare mosse di attacco di qualsiasi tipo eccetto {{t|[[Drago}}]] (a meno che non abbia {{m|[[Introforza}}]] di {{t2|Drago}}).
* Mewtwo a differenza di Mew non è in grado di apprendere tutte le [[MT]] e [[MN]] di tutte le generazioni ed inoltre non condivide con egli alcune mosse come {{m|[[Trasformazione}}]] e {{m|[[Metronomo}}]].
* Mewtwo, come tutti i Pokémon esistenti nella prima generazione può essere trovato tramite il glitch dell'anziano a un livello sopra quello massimo (ad esempio 147). Però c'è anche il rischio di trovare Missingno.
* La [[mossa esclusiva]] di Mewtwo ([[Psicobotta]]) appartiene alla [[quinta generazione]]. È perciò l'unico Pokémon che detiene una mossa esclusiva introdotta in una generazione postuma, quindi non presente nei giochi precedenti.
106 635

contributi