Differenze tra le versioni di "Lotta Pokémon"

m
Bot: Correzioni automatiche
m (Sostituzione testo - "Zaffiro Alfa" con "Zaffiro Alpha")
m (Bot: Correzioni automatiche)
Selezionando "Lotta", si aprirà un menù che permetterà al giocatore di scegliere quali [[Mossa|mosse]] far compiere al suo Pokémon durante quel turno. A seconda dei suoi [[PP]] rimanenti, può o non può essere selezionata. La selezione di una mossa richiede 1 PP.
 
Una volta che entrambi gli [[Allenatori]] hanno scelto la loro mossa, i Pokémon in campo compieranno le loro mosse, uno per volta. Il Pokémon con la [[Statistiche#Velocità|Velocità]] più alta compierà la mossa per primo, a meno che non sia attivo l'effetto di {{m|[[Distortozona}}]], in questo caso attaccherà per primo il Pokémon più lento. A seconda delle mosse usate, delle [[Alterazione di stato|alterazioni di stato]] e degli [[oggetti tenuti]] dai Pokémon, questa progressione può essere modificata. Per esempio, {{m|[[Attacco Rapido}}]] ha una maggiore priorità su altre mosse e oggetti come la [[Ferropalla]] diminuiscono la velocità di un Pokémon che la tiene.
 
Poiché ogni Pokémon compie la sua mossa, uno dei Pokémon in campo può [[K.O.|svenire]] se esaurisce i [[PS|Punti Salute]]. In questo caso, il Pokémon dovrà essere sostituito perché la lotta possa continuare. A questo punto il giocatore dovrà scegliere la mossa da far compiere al proprio Pokémon prima che il turno finisca (in [[prima generazione|prima]], [[seconda generazione|seconda]] e [[terza generazione]]) o dopo la fine del turno (dalla [[quarta generazione]] in poi).
===Fuga===
{{principale|Fuga}}
Selezionando "Fuga", il giocatore tenterà di fuggire da una lotta con un [[Pokémon selvatico]]. Durante la lotta contro un [[PNG]] non si può fuggire. Questa opzione, come "Lotta", dipende anche dalla [[Statistiche#Velocità|Velocità]] di un Pokémon e che deciderà se far fuggire il giocatore dalla lotta o di rimanere bloccato, perdendo un turno. Alcune mosse possono prevenire la fuga di un Pokémon, come {{m|[[Radicamento}}]].
 
In [[Pokémon Colosseum]] e [[Pokémon XD: Tempesta Oscura]], questa opzione è sostituita da "Chiama". Questa permette al giocatore di svegliare un [[Pokémon Ombra]] dalla modalità [[Iperstato]] e dallo [[Stato Reflex]] o farlo uscire dal sonno. Può anche essere utilizzato per passare un turno e, in XD, farà aumentare la [[Statistiche#Precisione|Precisione]] di un Pokémon (non Ombra) e che non dorme, di un livello.
==Nell'anime==
[[File:XY067 Ash VS Lem.png|thumb|250px|right|L'inizio di una Lotta Pokémon tra {{Ash}} e {{an|Lem}}]]
Nell'[[anime]], le lotte risultano essere un'espansione di quelle presenti nei gioco, infatti c'è molta più libertà per un [[Allenatore]] ed il suo Pokémon. I Pokémon sono in grado di bloccare le mosse dell'avversario, di muoversi, di inventare nuove combinazioni tra le mosse e così via. Diversi concetti di lotta che sono poi diventati standard nei giochi, sono stati sviluppati dapprima nell'anime. L'abilità {{a|[[Parafulmine}}]] e le Lotte in Doppio ne sono un esempio.
 
A differenza dei giochi, ci sarà spesso un arbitro che determinerà se un Pokémon è in grado di continuare la lotta o meno, in quanto non esiste un limite di [[PS|Punti Salute]]. Talvolta, questo arbitro può essere ufficiale e provenire dalla [[Lega Pokémon]], soprattutto se vengono affrontate delle lotte in dei tornei. Le lotte non ufficiali, tuttavia, possono essere condotte da una persona esperta, competente in materia. {{an|Brock}} e {{an|Spighetto}} hanno arbitrato molte delle lotte non ufficiali fatte da {{Ash}} e i suoi avversari incontrati lungo il suo viaggio.
Una Lotta in Doppio, conosciuta anche come lotta due contro due, è un tipo di Lotta Pokémon a cui prendono parte fino a quattro Pokémon contemporaneamente, divisi in due squadre. Le Lotte in doppio sono state introdotte ufficialmente nei giochi di [[terza generazione]]; nonostante questo nell'anime avvenivano già scontri tra più di due Pokémon molto prima.
 
L'effetto e il bersaglio di alcune [[Mossa|mosse]] cambiano durante la Lotta in Doppio. Mentre la maggior parte delle mosse colpiranno uno o due Pokémon, alcune mosse possono colpire il Pokémon affianco, il Pokémon affianco e gli avversari o coinvolgere tutti i Pokémon presenti nel campo di lotta. Alcune [[Abilità]] possono avere un effetto benefico durante le Lotte in Doppio, come succede per {{a|[[Più}}]], che richiede un altro Pokémon perché venga attivata.
 
===Lotta Multipla===
[[File:XY Anteprima Gruppi di Axew.png|300px|thumb|Un Gruppo di [[Axew]]]]
{{principale|Gruppi di Pokémon}}
Un Gruppo di Pokémon è un tipo di Lotta Pokémon introdotta in [[Pokémon X e Y]]. In questo tipo di lotta, il Pokémon del {{giocatore}} lotta contro cinque [[Pokémon selvatici]]. In Pokémon X e Y questa funzione è limitata solo ai Pokémon selvatici, mentre, in {{pkmn|Rubino Omega e Zaffiro Alpha}}, i Gruppi di Pokémon sono stati ampliati anche alle lotte contro i Gruppi di Allenatori. Le aree colpite dalle mosse del giocatore sono le stesse di quando il Pokémon è al centro delle [[Lotte in Triplo]]. Le mosse che colpiscono più Pokémon. Ad esempio, {{m|[[Frana}}]] e {{m|[[Surf}}]], sono in grado di colpire tutti e cinque i Pokémon che si trovano in campo in una volta.
 
A differenza delle [[Lotte in Doppio]], i {{OBP|Pokémon|Specie}} in un gruppo di solito sono della stessa [[specie]], ma possono includere una singola specie di un Pokémon simile o la sua diretta controparte.
[[File:XY Anteprima Lotte Aeree.png|270px|thumb|Una Lotta Aerea]]
{{principale|Lotta Aerea}}
La Lotta Aerea è una variante della Lotta Pokémon introdotta in {{v2|X e Y}}. Le Lotte Aeree consistono in due Pokémon che si sfidano nel cielo invece che a terra oppure nel mare. Tuttavia, a causa di ciò, solo i Pokémon di tipo {{t|[[Volante}}]] e con l'abilità {{a|[[Levitazione}}]] possono competere in queste lotte.
 
===Lotta Inversa===
106 635

contributi