Differenze tra le versioni di "Luxio"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  22:24, 19 giu 2010
m
Sostituzione testo - ' pokémon' con ' Pokémon'
m (Sostituzione testo - ' pokémon' con ' Pokémon')
footnotes=
}}
'''Luxio''' ([[Elenco dei nomi Pokémon giapponesi|giapponese]]:'''ルクシオ''' ''Luxio'') è un pokémonPokémon di tipo {{t|elettro}} della [[Quarta generazione]].<br>[[Evoluzione|Evolve]] da [[Shinx]] al livello 15 e in [[Luxray]] al raggiungimento del [[Livello|livello]] 30.
==Biologia==
===Fisiologia===
Luxio è un pokémonPokémon quadrupede, che assomiglia vagamente a un giovane leone. La parte anteriore del corpo è azzurra, mentre quella posteriere è nera. Le zampe anteriori hanno due striature gialle mentre quelle posteriori sono completamente nere: tutte e quattro, però, hanno tre dita azzurre. La testa è azzurra con una criniera nera che con due ciuffi copre anche le spalle ed ha orecchie tonde e azzurre e occhi gialli. La coda nera e lunga presenta una stella gialla all'estremità.
====Differenza tra i sessi====
Le femmina hanno la criniera meno folta e la parte azzurra delle zampe posteriori più grande
Luxio sfrutta principalmente le zanne per attaccare: i suoi attacchi principali sono infatti [[Fulmindenti (mossa)|Fulmindenti]], [[Sgranocchio (mossa)|Sgranocchio]], [[Morso (mossa)|Morso]], [[Gelodenti (mossa)|Gelodenti]] e [[Rogodenti (mossa)|Rogodenti]]. Può anche usare la corsa ([[Scintilla (mossa)|Scintilla]], [[Riduttore (mossa)|Riduttore]]) o altri tipi di poteri legati all'elettricità ([[Scarica (mossa)|Scarica]], [[Tuono (mossa)|Tuono]]) e rilasciare elettricità dagli artigli.
===Comportamento===
I Luxio solitamente vivono in branco e comunicano tramite scariche elettriche. Spesso lottano insieme per gioco, essendo pokémonPokémon cacciatori. e di conseguenza sono piuttosto aggressivi.
===Habitat===
I Luxio vivono principalmente nelle praterie, ma non disdegnano le foreste.