Differenze tra le versioni di "Magneton"

311 byte rimossi ,  12:39, 5 ott 2017
m
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "è un Pokémon asessuato" con "è un Pokémon di sesso sconosciuto")
m
'''Magneton''' è un Pokémon di doppio tipo {{2t|Elettro|Acciaio}} introdotto nella [[Prima generazione]]. Tuttavia, in essa era solo di tipo Elettro in quanto il tipo Acciaio non era ancora stato introdotto.
 
Si [[Evoluzione|evolve]] da [[Magnemite]] a partire dal [[livello]] 30 e, a sua volta, in [[Magnezone]] salendo di livello ain [[Ciclanova]]{{#invoke:sup|ROZA}}, nel [[Monte Corona]]{{#invoke:sup|DPPt}}, nella [[Cava Pietrelettrica]]{{#invoke:sup|NBN2B2}}, nel {{rt|13|Kalos}}{{#invoke:sup|XY}} e nelun [[Canyoncampo dimagnetico Ponispeciale]]{{#invoke:sup|SL}}.
 
==Biologia==
|type2-2=Acciaio
|evotype2=Posizione
|location2=Ciclanovacampo magnetico speciale
|location2-2=Monte Corona
|location2-3=Cava Pietrelettrica
|location2-4link=Percorso 13 (Kalos)
|location2-4=Percorso 13
|location2-5=Canyon di Poni
|sprite3=462
|name3=Magnezone
** Nell'unico episodio dell'anime in cui si vede un Magnemite evolversi (''[[EP101|"Il cowboy"]]''), esso durante l'evoluzione non si lega ad altri due Magnemite, ma li "crea".
** Nei giochi della serie principale, quando Magnemite raggiunge il [[livello]] 30, si evolve senza il bisogno di altri due Magnemite.
** Dopo l'evoluzione Magneton non pesa come tre Magnemite (come logicamente dovrebbe essere), ma pesa come dicidieci di essi (Magnemite pesa 6,0 kg mentre Magneton 60,0 kg).
* Magneton è il Pokémon usato dal maggior numero di rivali: [[Blu (gioco)|Blu]], [[Argento (gioco)|Argento]] e [[Lino (Hoenn)|Lino]].
* Nonostante il fatto che anche il Pokédex affermi che sappia fluttuare, Magneton non possiede l'abilità {{a|Levitazione}}. Però dalla [[Quartaquarta generazione]] può imparare {{m|Magnetascesa}} che gli permette di fluttuare nell'aria, imitando Levitazione, per 5 turni.
 
===Cambio di tipo nella Secondaseconda Generazionegenerazione===
Magneton, insieme alla sua pre-evoluzione [[Magnemite]], erano Pokémon di {{t|Elettro}} puro nella [[prima generazione]], ma sono diventati di doppio tipo {{2t|Elettro|Acciaio}} nella [[seconda generazione]]. Questo li rende i primi Pokémon ad ottenere un tipo in più, con i successivi che sono le {{DL|Differenze di forma|Rotom|altre forme}} di [[Rotom]] nella [[quinta generazione]]. Si potrebbe obiettare che ciò è dovuto al fatto che il tipo Acciaio non era stato riconosciuto dai ricercatori Pokémon nella prima generazione; però, in [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Fuoco e Verde Foglia]], sono di tipo Elettro/Acciaio. Il giudizio generale dei fan è che il cambio di tipo sia semplicemente un retcon<!--esiste anche in italiano e non penso sia traducibile, controlla wikipedia-->, dato che la famiglia evolutiva di Magnemite era chiaramente metallica fin dall'inizio, ma il tipo Acciaio non esisteva fino alla seconda generazione. Per questo Magneton è il secondo Pokémon di tipo Acciaio nell'ordine del [[Pokédex Nazionale]] (dopo Magnemite). In ogni caso non è stato in grado di imparare mosse di tipo Acciaio fino alla [[terza generazione]], quando ha potuto imparare {{m|Ferrostrido}}.