Differenze tra le versioni di "Kangaskhan"

238 byte aggiunti ,  23:55, 13 set 2017
m (Bot: Correzioni automatiche)
**La rimozione del [[Remoraid]] accompagnatore negli sprite di [[Mantine]] dalla quarta generazione in poi ha lasciato di nuovo tale particolarità solo a Kangaskhan.
***In [[settima generazione]] però il nuovo Pokémon [[Wishiwashi]] nella forma Banco è composto da migliaia di esemplari di esso, considerati come tutt'uno, togliendo di nuovo l'unicità di Kangaskhan in questa particolarità. Tuttavia Wishiwashi può assumere la forma Banco solamente durante la lotta, dunque i migliaia di esemplari che formano il Banco non possono essere portati in una Poké Ball fuori dalle lotte.
*Kangaskhan probabilmente si riproduce attraverso Partenogenesi, in quanto non vengono mai visti esemplari maschi del Pokémon e né nell'Anime né nei videogiochi si fa riferimento a questo presunto compagno.
 
===Origine===
 
====Origine del nome====
Il suo nome deriva dall'unione della parola inglese kangaroo (canguro) con il nome di Genghis Khan, per simboleggiare la forza.
Il suo nome giapponese, ガルーラ Garūra, probabilmente deriva dall'unione di garuu (canguro) e gojira (nome giapponese di Godzilla).
 
386

contributi