Differenze tra le versioni di "Condizione atmosferica"

sono wolf, risolvo problemi
(sono wolf, risolvo problemi)
Le '''Condizionicondizioni Meteorologichemeteorologiche''' sono una caratteristica che è stata implementata nei giochi Pokémon di [[IIseconda Generazionegenerazione]], e sviluppate nell anellaa [[IIIterza Generazionegenerazione|IIIterza]] e [[IVquarta Generazionegenerazione]]. Nel corso di questiNei giochi, le alterazioni meteo hanno luogo in battaglia, quando un Pokémon usa una determinata [[Mossa]], o attiva una determinata [[Abilità]].
Può essere usata una Condizionecondizione meteo alla volta, ma se viene usata una mossa che causa ne causa una differente, quella precedente verrà rimpiazzata con la Condizionecondizione appena evocata.
 
Dalla [[IIseconda Generazionegenerazione]], con l'introduzione delle prime Condizionicondizioni Meteorologichemeteorologiche, alcune mosse ne hanno tratto vantaggio, in particolare {{m|Solarraggio}} e {{m|Tuono}}, le qualiche possono rivelarsi molto potenti sotto le giuste condizioni meteo.
 
Dalla [[IIIterza Generazionegenerazione|IIIterza]] e [[IVquarta Generazionegenerazione]] invece, alcune [[Abilità]] hanno approfittato anche di una particolare condizione meteo, utilizzandole per recuperare [[PS]] o aumentare determinate [[Statistiche]].
Altre abilità, invece, attivano una condizione meteo stessa, come accade per due dei tre [[Pokémon leggendari]] della regione di [[Hoenn]], [[Groudon]] e [[Kyogre]] i quali attivano rispettivamente sole e pioggia con le loro abilità {{a|Siccità}} e {{a|Piovischio}}, mentre il terzo elemento, [[Rayquaza]], grazie alla sua [[abilità]], {{a|Riparo}}, ne elimina qualsiasi effetto.
 
==Le Condizionicondizioni Meteometeo attuali==
===Luce solare intensa===
[[Image:Sunny Battle.png|thumb|right|Battaglia sotto un'intensa luce solare]]
====Pioggia====
Esistono 3 diverse tipologie di Pioggia:
* Pioggia Normalenormale: La pioggia cade, localizzata in luoghi specifici.
* Pioggia battente: La pioggia cade pesantemente, con un'angolazione inferiore a quella normale. Localizzata occasionalmente sul [[Percorso 212]].
* Temporale: La pioggia cade pesantemente, molto simile alla pioggia battente ma, occasionalmente, con l'apparizione di qualche fulmine e rombo di tuono. Localizzata sul [[Percorso 119]] come parte del ciclo di 4 giorni Pioggia-Temporale-Pioggia-Sereno. Localizzata occasionalmente sul [[Percorso 212]]. Appare giorni prestabiliti, così come gli anniversari del rilascio del gioco in ogni paese. È apparsa nel [http://it.wikipedia.org/wiki/Saint_Patrick%27s_Day St. Patrick's Day] (giorno di San Patrizio), ed il 29 Febbraio 2008.
 
====Neve/Grandine====
[[Image:Diamond Dust Platinum.gif|right|thumb|DiamondPolvere dustdi diamante in Platino]]
Esistono 4 diverse tipologie di neve:
* Neve leggera: La neve cade lentamente. Localizzata a [[Nevepoli]], e meno frequentemente, sulla [[Riva Arguzia]] e sul [[Percorso 216]].
* Bufera: La neve cade fitta e veloce. Localizzata sul [[Percorso 216]] e sulla [[Riva Arguzia]].
* Tormenta: La neve cade violentemente, rendendo diffice la visuale. Localizzata sul [[Percorso 217]], e meno frequentemente, sul [[Percorso 216]].
* '''DiamondPolvere dust'''di diamante: Piccoli cristalli di ghiaccio scintillano nell'aria. Appare in giorni speciali a [[Nevepoli]] e sul [[Monte Argento]].
 
====Nebbia====
Image:Sandstorm Field.png|Una Tempesta di Sabbia imperversa.
Image:Fog.jpg|La Nebbia incombe avanti.
Image:Diamond Dust.gif|DiamondPolvere dustdi diamante che scintilla a [[Nevepoli]].
Image:HGSS Diamond Dust.png|DiamondPolvere dustdi diamante sul [[Monte Argento]] in [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]].
</gallery>
 
==Storia==
===IISeconda Generazionegenerazione===
Nella [[IIseconda Generazionegenerazione]] deidi [[giochi]], 3 sono lestate introdotte tre [[mosse]] che sono state introdotte, e che sono in grado di modificare le Condizionicondizioni Meteorologichemeteorologiche sul campo di battaglia.
Queste, possono apportare cambiamenti più o meno siglnificativi al corso della lotta, e sono, {{m|Giornodisole}}, la quale è in grado di intensificare i raggi solari per 5 turni, potenziare le mosse di {{Tipo2|Fuoco}} e permettere a {{m|Solarraggio}} di eseguire immediatamente il suo attacco, {{m|Pioggiadanza}}, che evoca una pioggia incessante della durata di 5 turni, che potenzia le mosse di {{Tipo2|Acqua}} e che dona a {{m|Tuono}} una [[Precisione]] del 100%, e {{m|Terrempesta}}, la quale innalza invece una tempesta di sabbia che apporta danni ricorrenti alla fine di ogni turno per 5 turni a tutti i Pokémon che non sono del {{tipo2|Roccia}}, {{t|Terra}} ed {{t|Acciaio}}.
 
===IIITerza Generazionegenerazione===
Nella [[IIIterza Generazionegenerazione]], i 3tre [[Pokémon leggendari]] della regione di [[Hoenn]], rappresentati sulle copertine dei [[giochi]], basano le loro [[Abilità]] sulle Alterazionicondizioni Meteorologichemetereologiche. [[Groudon]] possiede l'[[Abilità]] {{a|Siccità}}, la quale intensifica i raggi solari al suo ingresso in campo, ed i quali durano per tutta la durata della lotta e terminano solo a battaglia conclusa o se un'altra Condizione Meteo subentra prendendone il posto. [[Kyogre]] possiede l'[[Abilità]] {{a|Piovischio}}, la quale evoca la pioggia al suo ingresso in campo, e la quale ha una durata uguale a quella della lotta, terminando solo a battaglia conclusa o se un'altra Condizione Meteo subentra al suo posto. Diversamente accade invece con il Pokémon rappresentativo della versione [[Pokémon Smeraldo|Smeraldo]], Rayquaza, che con la sua [[Abilità]] {{a|Riparo}}, annulla tutti gli effetti derivati da qualsiasi Condizione Meteorologica dal momento in cui entra in campo. PossiedoPossiedono un'Abilità simile, anche [[Psyduck]] e [[Golduck]], {{a|Antimeteo}}.
 
Un altro Pokémon,[[Tyranitar]] (che inizialmente non era disponibile in [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino]] o [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Zaffiro]] senza scambio, [[Tyranitar]]) possiede un'[[Abilità]] in grado di sviluppare una condizione meteo. Una volta pienamente evoluto da un [[Larvitar]] catturato in [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]], acquisisce {{a|Sabbiafiume}}, che innalza una tempesta di sabbia che dura fino alla fine della battaglia, o fino a quando un'altra condizione viene evocata. Questo rende del tutto inutile per [[Tyranitar]] avere la [[mossa]] {{m|Terrempesta}}, in quanto la tempesta di sabbia si attiva automaticamente quanto egli entra in battaglia.
 
In [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino]] e [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Zaffiro]] esordisce inoltre una nuova [[mossa]] da cambiamento climatico, {{m|Grandine}}, che, come {{m|Giornodisole}}, {{m|Pioggiadanza}}, e {{m|Terrempesta}} prima diin leiprecedenza, altera il clima per una durata di 5 turni, evocando una tempesta di ghiaccio. Tuttavia, a causa dei suoi effetti è molto più simile agli effetti della tempesta di sabbia, che rispetto alle altre due mosse. Essa apporterà danni ricorrenti a tutti i Pokémon in campo che non siano del {{tipo2|Ghiaccio}}.
 
====[[Castform]]====
Nella [[IIIterza Generazionegenerazione]] inoltre, 1 dei 135 nuovi Pokémon introdotti, appartenente al {{tipo2|Normale}}, [[Castform]], quando si trova in battaglia, e vengono alterate le condizioni climatiche, egli modificherà il suo [[tipo]] e la sua forma abbinandoli alla condizione meteo evocata, grazie alla sua [[Abilità]] {{a|Previsioni}}. Questo include tutti cambiamenti oltre a {{m|Terrempesta}} e {{m|Cieloscuro}}. Con quest'ultimi, [[Castform]] muterà solo il tipo e non la forma. In caso contrario, se le condizioni climatiche restano invariate, egli rimarrà del {{tipo2|Normale}}. Crescendo di livello, inoltre, impara {{m|Palla Clima}}, la quale muta il suo tipo in base al clima in effetto, raddoppiando inoltre la sua potenza di base. Questa mossa modifica il suo tipo con '''qualsiasi''' variazione del tempo. Da notare inoltre, che se in battaglia sono presenti Pokémon con [[Abilità]] che annullano gli effetti meteo, come [[Rayquaza]], [[Psyduck]] e [[Golduck]], [[Castform]] non muterà [[tipo]] o assumerà qualsiasi altra [[Differenze di forma|Forma Alternativa]], e {{m|Palla Clima}} manterrà il suo [[tipo]] originale.
 
===IVQuarta Generazionegenerazione===
Dalla [[IVquarta Generazionegenerazione]], le condizioni climatiche hanno cominciato ad assumere un ruolo di spessore all'interno dei [[giochi]].
È addirittura possibile adesso viaggiare a [[Sinnoh]] su percorsi ricoperti completamente di neve. Con questa generazione è stata introdotta unanuova [[Abilità]], {{a|Scendineve}}, che come {{a|Siccità}}, {{a|Piovischio}} e {{a|Sabbiafiume}} è in grado di generare mutamenti nel clima. Essa infatti è in grado di generare una grandinata che dura per l'intera durata della battaglia, terminando solo con la conclusione della lotta o finchè non verrà rimpiazzata da un'altra Condizionecondizione Meteorologicameteorologica.
È stata introdotta adesso anche la possibilità di prolungare la durata delle variazioni, invece dei soliti 5 turni, attraverso determinati oggetti, che l'evocatore dovrà tenere al momento di selezione della mossa. Questi oggetti sono, [[Rocciacalda]], [[Rocciafredda]], [[Rocciaumida]] e [[Roccialiscia]], e permettono rispettivamente a {{m|Giornodisole}}, {{m|Grandine}}, {{m|Pioggiadanza}} e {{m|Terrempesta}} un prolungamento di durata fino ad 8 turni.
Viene introdotta per la prima volta la Nebbia, anche se non esiste una mossa per evocarla, ma solo una per disperderla attraverso {{m|Scacciabruma}}.
 
==In Pokémon Mystery Dungeon==
Diverse Condizionicondizioni Atmosferichemeteorologiche appaiono al'interno di certi dungeon nei giochi di questa serie. Le Condizioni Meteorologiche da un piano all'altro, e possono anche essere modificate attraverso l'uso della [[Wonder Orbs]].
 
*'''Soleggiato:''' Potenzia le mosse di {{tipo2|Fuoco}} del 50%, mentre dimezza quella delle mosse d'{{t|Acqua}}.
 
==Curiosità==
* Tutte le [[Abilità]] che evocano Cambiamenticambiamenti climatici, {{a|Siccità}}, {{a|Piovischio}}, {{a|Sabbiafiume}} e {{a|Scendineve}}, debuttano nella generazione successiva a quella in cui è apparsa la rispettiva mossa evocatrice, {{m|Giornodisole}},{{m|Pioggiadanza}}, {{m|Terrempesta}} e {{m|Grandine}}.
* La Nebbia appare per la prima volta nella [[IIIterza Generazionegenerazione]] sul [[Monte Pira]] , ma non aveva alcun effetto in battaglia.
 
 
[[en:Weather conditions]]