Differenze tra le versioni di "Statistiche"

6 220 byte rimossi ,  13:58, 2 feb 2017
m
Rimossi i Pokémon con le stat più alte/basse perché sono una curiosità. Quando avrò tempo (mai) aggiungerò la sezione MD
m (Pokémon più lenti: anche Pyukumuku)
m (Rimossi i Pokémon con le stat più alte/basse perché sono una curiosità. Quando avrò tempo (mai) aggiungerò la sezione MD)
===Statistiche sempre presenti===
====PS====
PS è il diminutivo di Punti Salute. Questa statistica indica l'energia vitale di un Pokémon. Più alto è il valore di questa statistica, maggiori saranno i danni che il Pokémon può ricevere. Se i PS scendono a zero il Pokémon è esausto e non può più combattere finché non viene curato.<br>
Ad oggi ([[settima generazione]]), la specie con il valore di PS più alto è [[Blissey]] con 255 punti base, mentre la specie che ne ha meno è [[Shedinja]], Pokémon per cui inoltre i PS vengono calcolati in modo differente (infatti questo Pokémon ha sempre un PS, indipendentemente da Livello, VI o PA).
 
====Attacco====
L'attaccoAttacco è la statistica da cui dipende l'entità dei danni che il Pokémon può provocare con attacchi fisici.<br>
Fino alla [[terza generazione]], per attacchi fisici si intendono gli attacchi dei seguenti tipi:
<br>
{{ic|Volante}}
<br>
Maggiore è il valore dell'attaccoAttacco, maggiori sono i danni inflitti da attacchi di questo tipo.<br>
Ad oggi ([[settima generazione]]), la specie con il valore di attacco più alto è [[Kartana]] con 181 punti base, ma se [[Shuckle]] usa [[Ingannoforza]] ottiene il primato. Per quanto riguarda le [[Megaevoluzione|Megaevoluzioni]], [[Mawile|MegaMawile]], grazie all'abilità [[Macroforza]], ha l'attacco più alto di tutti i pokemon fin'ora esistenti, con addirittura di 678 punti base in attacco.
 
Al contrario, le specie con il più basso valore di attacco sono [[Happiny]] e [[Chansey]] a pari merito, con 5 punti di statistica base. Se si considerano solo i Pokémon completamente evoluti, invece, le specie con meno attacco sono [[Shuckle]] e [[Blissey]] con 10 punti base.
 
====Difesa====
La difesaDifesa è la statistica che indica la resistenza di un Pokémon agli attacchi fisici. Maggiore è il valore, minori sono i danni ricevuti da questo tipo di attacchi.
 
====Speciali====
Ad oggi ([[settima generazione]]), la specie con il valore di difesa più alto è [[Shuckle]]. Per quanto riguarda le Megaevoluzioni, {{me|Aggron}} e {{me|Steelix}} hanno la bellezza di 230 punti base in difesa, il che li rende le Megaevoluzioni più potenti in difesa (ha lo stesso valore del sopracitato Shuckle).
La statistica delle Speciali è quella da cui dipende l'entità dei danni che il Pokémon può provocare o ricevere tramite attacchi speciali. Dalla [[seconda generazione]] è stata divisa in Attacco Speciale e Difesa Speciale.
 
Di nuovo, le due specie con la minor difesa sono [[Happiny]] e [[Chansey]] a pari merito con 5 punti base. Considerando solo i Pokémon completamente evoluti, il Pokémon più debole in difesa è [[Blissey]], forma evoluta dei due Pokémon sopracitati, con 10 punti base.
 
====Speciali====
La statistica delle Speciali è quella da cui dipende l'entità dei danni che il Pokémon può provocare o ricevere tramite attacchi speciali. Con la [[seconda generazione]] è stata divisa in attacco speciale e difesa speciale.
=====Attacco Speciale=====
L'attaccoAttacco specialeSpeciale, è la statistica da cui dipende l'entità dei danni che il Pokémon può provocare con attacchi speciali.<br>
Fino alla [[terza generazione]], per attacchi speciali si intendono gli attacchi dei seguenti tipi:
<br>
{{ic|Psico}}
 
Maggiore è il valore dell'attaccoAttacco specialeSpeciale, maggiori sono i danni inflitti da attacchi di questo tipo.<br>
Ad oggi ([[settima generazione]]), la specie con il valore di attacco speciale più alto è [[Deoxys]] forma Attacco con 180 punti base. Riguardo le [[Megaevoluzione|Megaevoluzioni]], il Pokémon con più attacco speciale è [[Mewtwo|MegaMewtwoY]], che ha 194 punti base in questa statistica.
 
Per il minimo, ben tre specie di Pokémon hanno l'attaco speciale più basso del gioco: [[Shuckle]], [[Bonsly]] e [[Feebas]] con 10 punti base. Se si considerano solo i Pokémon completamente evoluti, allora solo Shuckle resta il Pokémon più debole in attacco speciale.
 
=====Difesa Speciale=====
La difesaDifesa specialeSpeciale è la statistica che indica la resistenza di un Pokémon agli attacchi speciali. Maggiore è il valore, minori sono i danni ricevuti da questo tipo di attacchi.<br>
Ad oggi ([[settima generazione]]), la specie con il valore di difesa speciale più alto è [[Shuckle]] con 230 punti base.
 
Le specie con meno difesa speciale del gioco sono ben sei: [[Magikarp]], [[Caterpie]], [[Weedle]], [[Igglybuff]], [[Carvanha]] e, unico Pokémon che resta se si considerano solo le forme finali delle linee evolutive, [[Deoxys]] (Forma Attacco) con 20 punti base.
 
====Velocità====
La velocitàVelocità è la statistica che indica la rapidità di un Pokémon. Un Pokémon veloce ha maggiori probabilità di avere il primo colpo in un turno di combattimento, e questo vantaggio può rivelarsi decisivo.<br>
<br>
Ad oggi ([[Settima generazione]]), la specie con il valore di velocità più alto è [[Deoxys]] forma Velocità con 180 punti base, anche se, dopo un solo turno con {{a|Acceleratore}}, [[Ninjask]] surclassa Deoxys, ottenendo il primato. Ma, se l'abilità [[Nuotovelox]] di [[Floatzel]] è attiva, con 722 punti di velocità, esso supera sia Deoxys sia Ninjask, ottenendo il primato.
 
I Pokémon più lenti sono invece [[Munchlax]], [[Shuckle]] e [[Pyukumuku]] con solo 5 punti base. Solo Shuckle e Pyukumuku quando si considerano i Pokémon completamente evoluti.
 
===Statistiche presenti solo in lotta===
====Elusione====
L'elusioneAlusione è la statistica che indica la possibilità che una mossa dell'avversario possa fallire. Il suo valore all'inizio di ogni lotta è 100%.
 
====Precisione====
La precisionePrecisione è la statistica che indica la percentuale che una mossa possa colpire. Il suo valore all'inizio della lotta è 100%.
 
==Determinazione delle statistiche==
====Attacco, Difesa, Attacco Speciale, Difesa Speciale, Velocità====
 
{| alignclass="roundy pull-center" cellpadding="3"text-center white-rows class="roundy-footer" style="text-align{{#invoke: center;Css background:| #{{colorehorizGrad | pcwiki}}; border:| 3pxmedium_light solid| #{{colorepcwiki pcwiki| darkmedium_dark}}; padding: 0.3ex;"
|-
! colspan="14" | Variazioni
!&nbsp;
! class="roundytl" colspan="6" style="background-color: #{{colore pcwiki light}}" |'''Cali'''
! style="background-color: #{{colore pcwiki light}}" | '''Base'''
! class="roundytr" colspan="6" style="background-color: #{{colore pcwiki light}}" |'''Aumenti'''
|-
! class="roundytl" style="background-color: #{{#invoke: colore | pcwiki | light}};" | Livello
| -6
| style="background-color: white" | -6
| -5
| style="background-color: white" | -5
| -4
| style="background-color: white" | -4
| -3
| style="background-color: white" | -3
| -2
| style="background-color: white" | -2
| -1
| style="background-color: white" | -1
| 0
| style="background-color: white" | 0
| +1
| style="background-color: white" | +1
| +2
| style="background-color: white" | +2
| +3
| style="background-color: white" | +3
| +4
| style="background-color: white" | +4
| +5
| style="background-color: white" | +5
| +6
| style="background-color: white" | +6
|-
! style="background-color: #{{#invoke: colore | pcwiki | light}};" | Moltiplicatore
| style="background-color: white" | <sup>2</sup>/<sub>8</sub>
| style="background-color: white" | <sup>2</sup>/<sub>7</sub>
| style="background-color: white" | <sup>2</sup>/<sub>6</sub>
| style="background-color: white" | <sup>2</sup>/<sub>5</sub>
| style="background-color: white" | <sup>2</sup>/<sub>4</sub>
| style="background-color: white" | <sup>2</sup>/<sub>3</sub>
| 1
| style="background-color: white" | 1
| style="background-color: white" | 1<sup>1</sup>/<sub>2</sub>
| 2
| style="background-color: white" | 2
| style="background-color: white" | 2<sup>1</sup>/<sub>2</sub>
| 3
| style="background-color: white" | 3
| style="background-color: white" | 3<sup>1</sup>/<sub>2</sub>
| 4
| style="background-color: white" | 4
|-
! class="roundybl" style="background-color: #{{#invoke: colore | pcwiki | light}};" | Percentuale
| 25%
| style="background-color: white" | 25%
| 29%
| style="background-color: white" | 29%
| 33%
| style="background-color: white" | 33%
| 40%
| style="background-color: white" | 40%
| 50%
| style="background-color: white" | 50%
| 67%
| style="background-color: white" | 67%
| 100%
| style="background-color: white" | 100%
| 150%
| style="background-color: white" | 150%
| 200%
| style="background-color: white" | 200%
| 250%
| style="background-color: white" | 250%
| 300%
| style="background-color: white" | 300%
| 350%
| style="background-color: white" | 350%
| 400%
| class="roundybr" style="background-color: white" | 400%
|}
 
====Precisione ed Elusione====
 
{| alignclass="roundy pull-center" text-center cellpadding="3"white-rows class="roundy-footer" style="text-align{{#invoke: center;Css background:| #{{colorehorizGrad | pcwiki}}; border:| 3pxmedium_light solid| #{{colorepcwiki pcwiki| darkmedium_dark}}; padding: 0.3ex;"
|-
! colspan="14" | Variazioni
!&nbsp;
! class="roundytl" colspan="6" style="background-color: #{{colore pcwiki light}}" |'''Cali'''
! style="background-color: #{{colore pcwiki light}}" | '''Base'''
! class="roundytr" colspan="6" style="background-color: #{{colore pcwiki light}}" |'''Aumenti'''
|-
! class="roundytl" style="background-color: #{{#invoke: colore | pcwiki | light}};" | Livello
| -6
| style="background-color: white" | -6
| -5
| style="background-color: white" | -5
| -4
| style="background-color: white" | -4
| -3
| style="background-color: white" | -3
| -2
| style="background-color: white" | -2
| -1
| style="background-color: white" | -1
| 0
| style="background-color: white" | 0
| +1
| style="background-color: white" | +1
| +2
| style="background-color: white" | +2
| +3
| style="background-color: white" | +3
| +4
| style="background-color: white" | +4
| +5
| style="background-color: white" | +5
| +6
| style="background-color: white" | +6
|-
! style="background-color: #{{#invoke: colore | pcwiki | light}};" | Moltiplicatore
| style="background-color: white" | <sup>3</sup>/<sub>9</sub>
| style="background-color: white" | <sup>3</sup>/<sub>8</sub>
| style="background-color: white" | <sup>3</sup>/<sub>7</sub>
| style="background-color: white" | <sup>3</sup>/<sub>6</sub>
| style="background-color: white" | <sup>3</sup>/<sub>5</sub>
| style="background-color: white" | <sup>3</sup>/<sub>4</sub>
| 1
| style="background-color: white" | 1
| style="background-color: white" | 1<sup>1</sup>/<sub>3</sub>
| style="background-color: white" | 1<sup>2</sup>/<sub>3</sub>
| 2
| style="background-color: white" | 2
| style="background-color: white" | 2<sup>1</sup>/<sub>3</sub>
| style="background-color: white" | 2<sup>2</sup>/<sub>3</sub>
| 3
| style="background-color: white" | 3
|-
! class="roundybl" style="background-color: #{{#invoke: colore | pcwiki | light}};" | Percentuale
| 33%
| style="background-color: white" | 33%
| 38%
| style="background-color: white" | 38%
| 43%
| style="background-color: white" | 43%
| 50%
| style="background-color: white" | 50%
| 60%
| style="background-color: white" | 60%
| 75%
| style="background-color: white" | 75%
| 100%
| style="background-color: white" | 100%
| 133%
| style="background-color: white" | 133%
| 167%
| style="background-color: white" | 167%
| 200%
| style="background-color: white" | 200%
| 233%
| style="background-color: white" | 233%
| 267%
| style="background-color: white" | 267%
| 300%
| class="roundybr" style="background-color: white" | 300%
|}
*<small>Nota: Nei giochi di [[prima generazione]] a parte {{gioco|Stadium}} i moltiplicatori per Precisione ed Elusione sono gli stessi delle altre statistiche.</small>