Differenze tra le versioni di "Cloyster"

137 byte aggiunti ,  12:56, 3 gen 2017
nessun oggetto della modifica
footnotes=
}}
'''Cloyster''' è un Pokémon di doppio tipo {{2t|Acqua|Ghiaccio}} introdotto nella [[prima generazione]].
 
Si [[Evoluzione|evolve]] da [[Shellder]] tramite una [[Pietraidrica]].
==Biologia==
===Fisionomia===
Cloyster è un grosso mollusco bivalve il cui corpo è composto da ben due paia di conchiglie posta una dentro l'altra,; la cosa curiosa è che è sempre posizionato in verticale a differenza di tutti gli altri molluschi,. leLe conchiglie più grandi ed esterne sono viola con degli spuntoni, alcuni sono molto corti e arrotondati, altri più lunghi, ma uno di essi in entrambe le conchiglie, che sono posizionatiposizionato nella parte superiore, hannoè unaa forma di lancia, dove diventano più spesse poco dopo la base. La conchiglia più interna, invece, risulta essere priva di spuntoni ed è solo ondeggiante e di colore grigio,; dentro di essa vi è una grossa perla nera che è la testa del Pokémon, essala quale possiede due occhi a mezzaluna bianchi con una piccola pupilla a fessura e una bocca con un perenne ghigno che rivela quello che sembrano essere denti bianchi simili a quelli umani,; sopra la perla è posizionato un lungo spuntone grigio che serve per autodifesa.
 
====Differenze tra i sessi====
 
===Abilità speciali===
I Cloyster sono noti per essere i Pokémon senza dubbio più resistenti dell'intera regione di [[Kanto]], inoltre essi combattono sfruttando proprio la loro difesa e il loro guscio, infatti mentre essi tengono chiuse le conchiglie attaccano l'avversario con i loro enormi spuntoni, inoltre sembra impossibile aprire a forze le conchiglievalve di un Cloyster. Nonostante le straordinarie capacità difensive, i Cloyster possono usare molti attacchi potenti, specialmente quelli di tipo [[{{t|Acqua]]}} e [[{{t|Ghiaccio]]}}, ma possono apprendere anche attacchi [[{{t|Veleno]]}} e [[{{t|Buio]]}}. SeppurNonostante i Cloyster sonosiano quasi immobili sulla terra fermaterraferma, risultano abbastanza agili nel muoversi sott'acqua sfruttando le conchiglie per nuotare, come ogni altro bivalve, tuttavia sembra che sia in grado anche di compiere balzi che dianodanno l'impressione che possa fluttuare.
 
===Comportamento===
Nonostante i Cloyster possano sembrare pericolosi e aggressivi, loro risultano essere molto tranquilli, in battaglia prediligono chiudere le conchiglie per impedire all'avversario di infliggergli gravi danni per poi attaccare casualmente sfruttando gli spuntoni che ha sulle conchiglie, per questo motivo non è considerato molto affidabile per battaglie strategiche o tattiche,. ilIl suo ghigno perenne non rivela sempre ciò che prova realmente.
 
===Habitat===
Cloyster vive nelle profondità marine più fredde e ghiacciate, di solito sul fondo del mare o tra coralli e rocce, e si trova sopratuttosoprattutto dove vivono anche gli [[Shellder]].
 
===Dieta===
 
==Curiosità==
* Cloyster ha la {{DL|Statistiche|Difesa}} più alta insieme a [[Slowbro|Mega Slowbro]] dei Pokémon di tipo {{t|Acqua}} e la seconda tra quelli di tipo [[Ghiaccio (tipo){{t|Ghiaccio]]}}, secondo solo ad [[Avalugg]].
* Lo sprite di Cloyster di [[Pokémon Rosso e Blu]] mostra la sua conchiglia posizionata orizzontalmente invece che verticalmente.
* Cloyster è l'unico Pokémon di tipo {{t|Ghiaccio}} del {{DL|Elenco Pokémon per colore|Viola|colore viola}} nel Pokédex.
* Cloyster e [[Shellder|la sua pre-evoluzione]] sono sembrati in grado di volare a mezz'aria in [[Pokémon Snap]], un comportamento che non hanno mostrato da nessun'altra parte.
* Shellder e Cloyster condividono lo stesso nome di specie con [[Clamperl]]: sono tutti noti come Pokémon bivalve.
 
===Origine===
823

contributi