Differenze tra le versioni di "Gengar"

49 byte rimossi ,  22:44, 29 nov 2016
m
m (/* Curiosità)
*Gengar, insieme a [[Nidorino]], compare nel video introduttivo delle versioni [[Pokémon Rosso e Blu|Rosso e Blu]], [[Pokémon Rosso e Verde|Verde]], [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Fuoco e Verde Foglia]]
**Inoltre sono presenti entrambi nel manga di Pocket Monster, il quale è considerato precursore di Pokémon.
*Gengar è collegato con [[Froslass]] in quanto Pokémon di tipo [[Spettro (tipo){{t|Spettro]]}} più veloce, con una [[Velocità]] base di 110 (escludendo [[Arceus]] con la Lastratetra). Inoltre, ha la più alta statistica [[Attacco speciale]] di tutti i Pokémon di tipo [[Veleno (tipo){{t|Veleno]]}} (130).
*Nonostante Gengar possegga il secondo tipo [[Veleno (tipo)|Veleno]], assieme alla sua famiglia evolutiva non è in grado di apprendere mosse di questo tipo salendo di livello.
*Benchè non esistano pronunce più ufficiali di altre, la pronuncia del nome di Gengar in italiano, come quella di molti altri Pokémon, è stata ampliamente discussa dai fan, sia per motivi legati all'anime che leggeva il nome con la G dolce, sia per motivi più anglofoni, in cui il nome si leggeva con la G dura. Alla fine si è concordato a pronunciare il nome di Gengar come Ghengar, similmente alla pronuncia inglese da cui quasi tutti i pokèmon in Italia prendono il nome.
*In [[Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu]], quando si affronta Gengar nella Grotta Oscura e nel Monte Congelante, questi potrà usare le mosse [[{{m|Attacco Rapido]]}}, [[{{m|Graffio]]}} e {{m|Fulmisguardo}}, anche se non può apprenderle in alcun modo ufficiale.
*Nonostante abbia l'abilità Levitazione, nei giochi di quinta generazione apparirà, non appena uscito dalla PokeballPoké Ball, sul terreno. Questa caratteristica è condivisa con [[Eelektross]].
**E nonostante abbia tale abilità, negli sprite di tutte le generazioni non appare sospeso in aria.
***Proprio per questo motivo, dalla [[settima generazione]] perde {{a|Levitazione}} guadagnando {{a|Corpofunesto}}.
*Una leggenda metropolitana vuole che Gengar sia la controparte malvagia di [[Clefable]], date le somiglianze tra i due Pokémon.
*Nella prima e nella seconda generazione, non essendo ancora state inventate le abilità (E con esse anche Levitazione) Gengar e la sua linea evolutiva erano deboli al tipo Terra. Dopo 4 generazioni questa debolezza ritorna, seppur temporanea, nella sua forma Megaevoluta (Che vedendo modificare la sua abilità da Levitazione a Pedinombra, perde l'immunità al tipo Terra)
**Nella [[settima generazione|generazione successiva]] acquisisce definitivamente la debolezza al [[{{tipo2|Terra (tipo)|tipo terra]]}} a causa del cambio di [[abilitàAbilità]].
*Gengar è il Pokémon preferito da [[Ken Sugimori]], colui che esegue gli artwork ufficiali dei Pokémon.
 
15 822

contributi