Differenze tra le versioni di "Prima generazione"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16:26, 24 ott 2016
I giochi di prima generazione hanno alcuni problemi di bilanciamento di gioco, accentuati da una scarsa varietà di combinazioni di tipi e mosse. I vari problemi sono stati risolti successivamente con la seconda generazione.
 
* I Pokémon di tipo [[PiscoPsico (tipo)|Psico]] sono troppo ostici da mandare KO. Le loro mosse infatti non sono molto efficaci unicamente contro altri Pokémon di tipo Psico ed inoltre il tipo possiede un'unica debolezza al tipo [[Coleottero]], che ha sole tre mosse offensive: [[Sanguisuga (mossa)|Sanguisuga]], [[Missilspillo (mossa)|Missilspillo]] e [[Doppio Ago (mossa)|Missilspillo]]. Come se non bastasse, la maggior parte dei Pokémon in grado di imparare queste mosse è anche di tipo [[Veleno (tipo)|Veleno]], guadagnando una debolezza alle mosse di tipo Psico. Per finire le mosse di tipo [[Spettro (tipo)|Spettro]] sono totalmente inefficaci contro i tipi Psico, anziché essere superefficaci, probabilmente a causa di un errore di programmazione.
* L'unica mossa che infligge danno di tipo [[Drago (tipo)|Drago]] è [[Ira di Drago]], che però ha danno fisso. Ciò vuol dire che nessun Pokémon di tipo Drago può usufruire di mosse [[STAB]] e che l'unico modo per arrecare un danno superefficace è usare mosse di tipo [[Ghiaccio (tipo)|Ghiaccio]].
* La statistica [[Statistiche|Speciali]] attribuisce valori sia alla Difesa Speciale che all'Attacco Speciale. Ciò significa che un Pokémon con una alta statistica Speciali ha un considerevle vantaggio in lotta: non solo usando una mossa di un tipo speciale arrecherà ingenti danni, ma sarà anche sicuro di essere resistente a tutti i tipi speciali.
509

contributi