Differenze tra le versioni di "Psico"

172 byte aggiunti ,  14:22, 19 set 2016
m
→‎Curiosità: Aggiornati leggendari/misteriosi
m (→‎Curiosità: Aggiornati leggendari/misteriosi)
* Se non fosse per {{m|Psicotaglio}}, {{m|Cozzata Zen}} e {{m|Cuorestampo}} tutte le mosse di tipo Psico sarebbero speciali.
** Siccome queste mosse sono state introdotte dopo la terza generazione, non ci sono mosse Psico che sono passate da speciali a fisiche.
* Il tipo Psico è il tipo più comune per i leggendari, con almeno due [[Pokémon leggendari|leggendari]], di tipo Psico in ogni generazione tranne la sesta percon un totale di 1411.
** È il tipo più comune anche tra i [[Pokémon misteriosi]], con un totale di 7.
*** Se si considerano insieme i Pokémon leggendari e misteriosi, ogni generazione tranne la sesta ha introdotto almeno due Pokémon leggendari o misteriosi di tipo Psico.
* Psico è anche il tipo più diffuso tra le megaevoluzioni per un totale di 10 megaevoluzioni.
* Nonostante lo sbilanciamento dei tipi nella Prima Generazione, è solo nella quarta che è stato introdotto [[Croagunk|un Pokémon]] con doppia debolezza allo Psico.
* Non esiste nessuna mossa di Tipo Psico che esprima grinta nelle Gare e nelle Supergare.
* Il tipo Psico non è stato mai abbinato ai tipi {{t|Veleno}} e {{t|Coleottero}}.
* Nella [[Sestasesta generazione]] è stata aggiunta una sola mossa di tipo Psico.
** Questa mossa è però la mossa peculiare di [[Hoopa]], perciò potrà essere utilizzata solo con questo Pokémon.
* Il tipo Psico, insieme al tipo Folletto, è l'unico che possiede più mosse che non infliggono danno che mosse che infliggono danno.