Differenze tra le versioni di "Kimono Girl"

130 byte aggiunti ,  20:37, 13 apr 2016
m
m (Corretta la zona di HGSS in cui si trovano le Kimono Girl da Bosco Girandola a Bosco di Lecci)
Le Kimono Girl riappaiono, di più rispetto alla [[Seconda Generazione]], nei remake [[Pokémon HeartGold e SoulSilver]]. Invece di essere rinchiuse nel teatro di [[Amarantopoli]], le cinque ragazze appariranno in diversi punti della storia, come a [[Violapoli]], nel [[Bosco di Lecci]] e alla fine della [[Via Gelata]]. Un membro del [[Team Rocket]] appare nel teatro di Amarantopoli, dove disturba una delle Kimono rimproverandola sul suo modo di ballare e iniziando una Strampadanza, portando il giocatore a combattere con lui per mandarlo via. L'ultima Kimono viene incontrata durante l'apparizione del Team Rocket alla [[Torre Radio]] di [[Fiordoropoli]] nei Sotterranei della città.
 
Per incontrare e poter catturare [[Ho-Oh]] in [[HeartGold]] o Lugia in [[SoulSilver]], passaggio necessario per potersi poi dirigere a sconfiggere i [[Superquattro]], il giocatore deve vincere tutte le otto medaglie di [[Johto]], poi ricevere la [[Master Ball]] dal [[Professor Oak]] e infine battere consecutivamente le cinque Kimono Girls, per ottenere la [[Elenco degli strumenti base nella quarta generazione#Camp. Chiara|Campana Chiara]] in HeartGold o la [[Elenco degli strumenti base nella quarta generazione#Camp. Onda|Campana Onda]] in SoulSilver e con queste risvegliare il rispettivo Pokémon Leggendario. Nei remake, le evoluzioni di [[Eevee]] possedute dalle Kimono vengono scambiati tra di loro, e solo due delle Kimono mantengono lo stesso Pokémon della Seconda Generazione, ovvero Umbreon [[Buio (tipo)|tipo Buio]] e Vaporeon [[Acqua (tipo)|tipo Acqua]].
 
==Allenatori==