Differenze tra le versioni di "Aranciopoli"

1 680 byte aggiunti ,  14:19, 3 lug 2015
{{Catch/entryhs|278|Wingull|yes|yes|Gruppo|35|all=60%|type1=Acqua|type2=Volante}}
{{Catch/footer|sabbia}}
==Negli spin-off==
===In Pokémon Pinball===
In {{gioco|Pinball}}, Aranciopoli compare in due zone: la Costa (tavolo Rosso) e la Strada (tavolo Blu).
 
Nel tavolo Rosso è possibile catturare Pokémon come [[Pidgey]], [[Ekans]], [[Oddish]], [[Farfetch'd]], [[Shellder]] e [[Krabby]].
 
Nel tavolo Rosso è possibile catturare Pokémon come [[Sandshrew]], [[Farfetch'd]], [[Shellder]], [[Drowzee]], [[Krabby]] e [[Pinsir]].
 
==Nell'anime==
[[File:Aranciopoli anime.png|thumb|250px|Aranciopoli nell'anime]]
===Nella serie principale===
Aranciopoli debutta in in ''[[EP014|Un incontro da elettroshock]]'', dove {{Ash}} sfida [[Lt. Surge]] per la sua terza Medaglia. Il porto appare in ''[[EP015|Un'insolita crociera]]'', dove Ash, {{an|Misty}} e {{an|Brock}} salgono sulla [[M/N Anna]].
 
Ad Aranciopoli, [[O (anime)|O]] ha un centro Ping-Pong Pokémon, dove si è allenato l'[[Ambipom di Lucinda]].
 
In ''[[BW141|Alla prossima cari amici!]]'', Ash e i {{ashfr|suoi compagni}} partecipano ad un tour tra le [[Isole Cristalline]] che termina ad Aranciopoli. Si è visto che la città ha una stazione ferroviaria , dove {{an|Iris}} e {{an|Spighetto}} prendono un treno per [[Zafferanopoli]], per poi salire sul [[Supertreno]]. [[Alexia]] compra in città due scatole di cibo [[Cloyster]], vendute esclusivamente qui.
 
===In Pokémon: Le Origini===
Anche se Aranciopoli non è stata vista in [[Pokémon: Le Origini]], {{OBP|Rosso|Origini}} ricorda di averla visitata prima degli eventi di ''[[PO02|File 2 - Cubone]]''. Durante la sua visita, ottiene la [[MN]] per [[Taglio]] dal capitano della [[M/N Anna]] ed ottiene la {{Medaglia|Tuono}} sconfiggendo Lt. Surge alla [[Palestra di Aranciopoli]].
{{-}}
 
==Nel manga Pokémon Adventures==
5 214

contributi