Differenze tra le versioni di "Ash Ketchum"

100 byte rimossi ,  20:12, 26 feb 2015
nessun oggetto della modifica
Ash Ketchum si iscrisse al Campo Pokémon Estivo del {{an|Professor Oak}} quando era un bambino. Un giorno, un'altra partecipante, chiamata {{an|Serena}}, si perse in una foresta e si ferì ad una gamba dopo essere stata spaventata da un [[Poliwag]]. Ash, che stava cercando il Pokémon, la corse incontro per aiutarla e le legò un fazzoletto attorno al ginocchio. La aiutò quindi ad alzarsi e ad uscire dal bosco.
 
Anni dopo, Ash parte da [[Biancavilla]] (che nell'adattamento italiano conserva il nome inglese di Pallet Town) all’età di 10 anni, intenzionato a diventare il più grande maestro di Pokémon al mondo. Nonostante il grande entusiasmo e le buone intenzioni, risulta essere molto testardo e principiante. Sebbene a [[Kanto]] di solito si inizi l'avventura con [[Bulbasaur]], [[Charmander]] o [[Squirtle]], il suo primo Pokémon è un [[Pikachu di Ash|Pikachu]], consegnatogli il giorno stesso dal professor {{Prof|Oak}}, l’esperto Pokémon della città di fama mondiale. Questa scelta è dettata dal fatto che Ash si era svegliato in ritardo (avendo rotto la sveglia la sera prima) e quando arrivò trovò solo quel Pokémon disponibile. Parte in quarta, e ha un difficoltoso rapporto col suo Pokémon, disubbidiente e provocatorio, che si rifiuta di rientrare nella propria [[Poké Ball|sfera]] (il Pokedex afferma che alcuni Pokémon prediligono restarne fuori); Ash, allora, è costretto ad usare guanti di gomma e a trascinarlo con un cavo a forza, e per quanto cerchi di mostrare buone intenzioni, il Pokémon rifiuta di cooperare. Tuttavia, di lì a poco il duo viene assalito da alcuni [[Spearow]] selvatici, infuriati perché Ash aveva tentato di catturarne uno, e sono costretti a scappare. Ma quando Ash si dimostra pronto a rischiare la sua incolumità per il proprio Pokémon, questo lo ricambia salvandolo dallo stormo con un poderoso attacco elettrico; ciò crea le basi per la loro grande amicizia.
Anni dopo, Ash parte da [[Biancavilla]] (che nell'adattamento italiano conserva il nome inglese
di Pallet Town) all’età di 10 anni, intenzionato a diventare il più grande maestro di Pokémon
al mondo. Nonostante il grande entusiasmo e le buone intenzioni, risulta essere molto testardo e
principiante.
Sebbene a [[Kanto]]
di solito si inizi l'avventura con [[Bulbasaur]], [[Charmander]] o [[Squirtle]], il suo primo Pokémon è un [[Pikachu di Ash|Pikachu]], consegnatogli il giorno stesso dal professor {{Prof|Oak}}, l’esperto Pokémon della città di fama mondiale. Questa scelta è dettata dal fatto che Ash si era
svegliato in ritardo (avendo rotto la sveglia la sera prima) e quando arrivò trovò solo quel
Pokémon disponibile. Parte in quarta, e ha un difficoltoso rapporto col suo Pokémon,
disubbidiente e provocatorio, che si rifiuta di rientrare nella propria [[Poké Ball|sfera]] (il
Pokedex afferma che alcuni Pokémon prediligono restarne fuori); Ash, allora, è costretto ad
usare guanti di gomma e a trascinarlo con un cavo a forza, e per quanto cerchi di
mostrare buone intenzioni, il Pokémon rifiuta di cooperare. Tuttavia, di lì a poco il duo viene
assalito da alcuni [[Spearow]] selvatici, infuriati perché Ash aveva tentato di catturarne uno,
e sono costretti a scappare. Ma quando Ash si dimostra pronto a rischiare la sua incolumità
per il proprio Pokémon, questo lo ricambia salvandolo dallo stormo con un poderoso
attacco elettrico; ciò crea le basi per la loro grande amicizia.
[[File:Ash fugge dagli spearow.png|thumb|left|250px|Ash mentre prova a salvare Pikachu]]
In seguito, Ash conosce {{an|Misty}}, alla quale aveva rubato la bici nel primo episodio per
sfuggire agli Spearow, e sconfitto il {{TRT}} alla sua prima apparizione, iniziano a
viaggiare insieme, nonostante in principio Misty voglia solamente farsi ripagare il danno alla bici
(colpita dall’attacco con cui Pikachu ha sconfitto gli Spearow). Poco dopo Ash cattura i suoi
primi Pokémon, un {{AP|Caterpie|Butterfree}} e un {{AP|Pidgeotto|Pidgeot}}, sebbene molto fortunatamente, ma
dimostra un certo impegno ed entusiasmo.
Giunto a [[Plumbeopoli]] decide di iniziare la raccolta delle 8 medaglie necessarie a
partecipare alla [[Lega dell'Altopiano Blu|Lega Pokémon]], ma {{an|Brock}}, il [[Capopalestra]]
locale specializzato nel tipo {{t|Roccia}}, si dimostra un avversario nettamente superiore. L’inaspettato
intervento del padre del Capopalestra aiuta Ash a potenziare Pikachu per riuscire a battere
i Pokémon roccia, ma sebbene riesca a vincere contro [[Geodude]], l’[[Onix]] di Brock è reso
[[Tabella tipi|vulnerabile]] solo dall'acqua dell’impianto antincendio della palestra. Ash quindi si rifiuta di vincere quell'incontro, fermato dai numerosi fratellini e sorelline di Brock, e
riparte quindi per allenarsi. Tuttavia Brock lo raggiunge e gli fa dono della propria medaglia, e in
seguito al ritorno del padre lascia la palestra per seguire Ash e Misty nella loro avventura.
Poco tempo dopo giungono a [[Celestopoli]] e Misty si rivela essere la quarta delle sorelle che
gestiscono la [[palestra]] della città. Per evitare che le altre 3 regalassero la
{{medaglia|Cascata}} ad Ash in mancanza di Pokémon con cui combattere, scende in
campo per affrontare il ragazzo. L’incontro però non viene portato a termine a causa del Team
Rocket, ma Ash ottiene comunque la medaglia grazie alla gratitudine della Capopalestra per averla aiutata a sconfiggere i cattivi.
Ripreso il viaggio, in vari mesi Ash riesce a catturare numerosi Pokémon (tra i primi:
{{AP|Bulbasaur}}, {{AP|Charmander|Charizard}}, {{AP|Squirtle}}, {{AP|Krabby|Kingler}}, {{AP|Muk}},
{{AP|Primeape}}), ma è costretto a liberare il suo {{AP|Butterfree}} per la stagione degli
accoppiamenti con molta sofferenza, ma preferendo il bene del proprio Pokémon al suo.
Riuscirà infine a ottenere, a volte per fortuna a volte per
meritate vittorie, le 8 medaglie necessarie per partecipare al torneo dell’[[Altopiano Blu]], con la speranza di affrontare
il suo rivale d’infanzia, [[Gary Oak]], che tuttavia viene sconfitto al turno precedente rispetto
ad Ash (pur vantando molta più esperienza teorica ed almeno 200 Pokémon catturati). Ash
viene invece sconfitto al turno successivo (agli ottavi di finale) da [[Ritchie]], un allenatore
dalle numerose somiglianze con Ash (tra cui anche un Pikachu di nome [[Sparky]]).
 
[[File:Ash fugge dagli spearow.png|thumb|left|250px|Ash mentre prova a salvare Pikachu]]In seguito, Ash conosce {{an|Misty}}, alla quale aveva rubato la bici nel primo episodio per sfuggire agli Spearow, e sconfitto il {{TRT}} alla sua prima apparizione, iniziano a viaggiare insieme, nonostante in principio Misty voglia solamente farsi ripagare il danno alla bici (colpita dall’attacco con cui Pikachu ha sconfitto gli Spearow). Poco dopo Ash cattura i suoi primi Pokémon, un {{AP|Caterpie|Butterfree}} e un {{AP|Pidgeotto|Pidgeot}}, sebbene molto fortunatamente, madimostra un certo impegno ed entusiasmo.
Deluso, Ash riprende il proprio viaggio con gli amici, dirigendosi verso le [[Arcipelago Orange|Isole Orange]] (non
Giunto a [[Plumbeopoli]] decide di iniziare la raccolta delle 8 medaglie necessarie a partecipare alla [[Lega dell'Altopiano Blu|Lega Pokémon]], ma {{an|Brock}}, il [[Capopalestra]] locale specializzato nel tipo {{t|Roccia}}, si dimostra un avversario nettamente superiore. L’inaspettato intervento del padre del Capopalestra aiuta Ash a potenziare Pikachu per riuscire a battere i Pokémon roccia, ma sebbene riesca a vincere contro [[Geodude]], l’[[Onix]] di Brock è reso [[Tabella tipi|vulnerabile]] solo dall'acqua dell’impianto ntincendio della palestra. Ash quindi si rifiuta di vincere quell'incontro, fermato dai numerosi fratellini e sorelline di Brock, e riparte quindi per allenarsi. Tuttavia Brock lo raggiunge e gli fa dono della propria medaglia, e in seguito al ritorno del padre lascia la palestra per seguire Ash e Misty nella loro avventura.Poco tempo dopo giungono a [[Celestopoli]] e Misty si rivela essere la quarta delle sorelle che gestiscono la [[palestra]] della città. Per evitare che le altre 3 regalassero la {{medaglia|Cascata}} ad Ash in mancanza di Pokémon con cui combattere, scende in campo per affrontare il ragazzo. L’incontro però non viene portato a termine a causa del Team Rocket, ma Ash ottiene comunque la medaglia grazie alla gratitudine della Capopalestra per averla aiutata a sconfiggere i cattivi. Ripreso il viaggio, in vari mesi Ash riesce a catturare numerosi Pokémon (tra i primi: {{AP|Bulbasaur}}, {{AP|Charmander|Charizard}}, {{AP|Squirtle}}, {{AP|Krabby|Kingler}}, {{AP|Muk}}, {{AP|Primeape}}), ma è costretto a liberare il suo {{AP|Butterfree}} per la stagione degli accoppiamenti con molta sofferenza, ma preferendo il bene del proprio Pokémon al suo. Riuscirà infine a ottenere, a volte per fortuna a volte per meritate vittorie, le 8 medaglie necessarie per partecipare al torneo dell’[[Altopiano Blu]], con la speranza di affrontare il suo rivale d’infanzia, [[Gary Oak]], che tuttavia viene sconfitto al turno precedente rispetto ad Ash (pur vantando molta più esperienza teorica ed almeno 200 Pokémon catturati). Ash viene invece sconfitto al turno successivo (agli ottavi di finale) da [[Ritchie]], un allenatore dalle numerose somiglianze con Ash (tra cui anche un Pikachu di nome [[Sparky]]).
presenti in alcuna versione dei giochi) per recuperare dalla [[professoressa Ivy]], l’esperta
della regione, la [[Sfera GS]] da consegnare poi ad Oak. Tuttavia, venuto a conoscenza
dell’esistenza di un torneo anche in questa regione, Ash decide di parteciparvi viaggiando
tra le varie isole per ottenere le Medaglie dei quattro Capipalestra; in quest’avventura Brock
lascia temporaneamente il suo ruolo per restare accanto alla Prof. Ivy, di cui si è
innamorato, e insieme con Ash viaggia il giovane {{Tracey}}, promettente pittore e grande
fan del prof. Oak.
Per tutto il viaggio tra le isole Orange, il trio si muove tramite un cucciolo di {{AP|Lapras}},
salvato da Ash.
Dimostrando di aver conquistato molta esperienza e sicurezza Ash riesce a vincere le
medaglie e in seguito a sconfiggere il Capo della [[Squadra Orange]] (nome collettivo dei 5
esperti della regione) ottenendo un trofeo e un posto nella sala d’onore dell'[[Isola Pummelo]].
Inoltre, nelle isole Orange Ash cattura uno {{AP|Snorlax}}.
Tuttavia durante questo viaggio Ash dimostra ancora una certa infantilità e
mancanza di stile e controllo, in particolare nello sfidare in un incontro non ufficiale
[[Lorelei]], la prima dei [[Superquattro]], originaria di quella regione, da cui impara un po’ di
umiltà.
Alla fine del viaggio, il Lapras di Ash ritrova il suo branco e Ash lo lascia libero di riunirsi
alla madre.
Tornato a Biancavilla Ash incontra Gary, e sicuro di sé per le vittorie conseguite lo sfida. Tuttavia
l’[[Eevee di Gary|Eevee]] del rivale riesce ad avere la meglio sul Pikachu di Ash. Viene
quindi rivelato che in quei mesi si è duramente allenato per partecipare ad un nuovo
campionato nella regione di [[Johto]], e Ash decide di seguirlo, con approvazione di Oak che
gli affida nuovamente la sfera GS affinché la porti da [[Franz]], esperto forgiatore di Poké
Ball, ad [[Azalina]]. Tracey decide di fermarsi col prof. Oak e Brock torna per unirsi al
gruppo.
 
Deluso, Ash riprende il proprio viaggio con gli amici, dirigendosi verso le [[Arcipelago Orange|Isole Orange]] (non presenti in alcuna versione dei giochi) per recuperare dalla [[professoressa Ivy]], l’esperta della regione, la [[Sfera GS]] da consegnare poi ad Oak. Tuttavia, venuto a conoscenza dell’esistenza di un torneo anche in questa regione, Ash decide di parteciparvi viaggiando tra le varie isole per ottenere le Medaglie dei quattro Capipalestra; in quest’avventura Brock lascia temporaneamente il suo ruolo per restare accanto alla Prof. Ivy, di cui si è innamorato, e insieme con Ash viaggia il giovane {{Tracey}}, promettente pittore e grande fan del prof. Oak. Per tutto il viaggio tra le isole Orange, il trio si muove tramite un cucciolo di {{AP|Lapras}}, salvato da Ash. Dimostrando di aver conquistato molta esperienza e sicurezza Ash riesce a vincere le medaglie e in seguito a sconfiggere il Capo della [[Squadra Orange]] (nome collettivo dei 5 esperti della regione) ottenendo un trofeo e un posto nella sala d’onore dell'[[Isola Pummelo]]. Inoltre, nelle isole Orange Ash cattura uno {{AP|Snorlax}}. Tuttavia durante questo viaggio Ash dimostra ancora una certa infantilità e mancanza di stile e controllo, in particolare nello sfidare in un incontro non ufficiale [[Lorelei]], la prima dei [[Superquattro]], originaria di quella regione, da cui impara un po’ di umiltà. Alla fine del viaggio, il Lapras di Ash ritrova il suo branco e Ash lo lascia libero di riunirsi alla madre. Tornato a Biancavilla Ash incontra Gary, e sicuro di sé per le vittorie conseguite lo sfida. Tuttavia l’[[Eevee di Gary|Eevee]] del rivale riesce ad avere la meglio sul Pikachu di Ash. Viene quindi rivelato che in quei mesi si è duramente allenato per partecipare ad un nuovo campionato nella regione di [[Johto]], e Ash decide di seguirlo, con approvazione di Oak che gli affida nuovamente la sfera GS affinché la porti da [[Franz]], esperto forgiatore di Poké Ball, ad [[Azalina]]. Tracey decide di fermarsi col prof. Oak e Brock torna per unirsi al gruppo.
A Johto Ash fa nuove conquiste (tra cui {{AP|Totodile}}, {{AP|Chikorita|Bayleef}}, {{AP|Cyndaquil|Quilava}},
 
{{AP|Noctowl}} [[Pokémon cromatico|cromatico]]) e ottiene nuove vittorie, imparando sempre nuove cose. È costretto a lasciare alcuni dei suoi più fedeli compagni: {{AP|Charizard}}, che resta ad
A Johto Ash fa nuove conquiste (tra cui {{AP|Totodile}}, {{AP|Chikorita|Bayleef}}, {{AP|Cyndaquil|Quilava}}, {{AP|Noctowl}} [[Pokémon cromatico|cromatico]]) e ottiene nuove vittorie, imparando sempre nuove cose. È costretto a lasciare alcuni dei suoi più fedeli compagni: {{AP|Charizard}}, che resta ad allenarsi coi suoi simili in una valle sperduta; e [[Squirtle]], che torna ad aiutare i suoi vecchi compagni diventati Pokémon pompieri. In questo viaggio la rivalità con Gary è più accentuata e professionale (rispetto alle discussioni “infantili” che avevano a Kanto). Giunti alla lega, Ash riesce a qualificarsi e a battere il suo rivale durante il torneo della vittoria dei primi 32 allenatori. In seguito sarà tuttavia sconfitto da [[Harrison (Johto)|Harrison]], un allenatore più maturo e adulto della regione di [[Hoenn]], che col suo [[Blaziken]] avrà infine la meglio sul Charizard di Ash dopo un emozionante sfida totale 6 vs 6. Durante questo torneo (conferenza Argento) Gary rivela inoltre che questa è la sua ultima occasione, e avendo perso, si ritira definitivamente dalle competizioni per seguire le orme del nonno come ricercatore Pokémon. In seguito anche Brock e Misty (riavuta la sua bici dalla nuova infermiera di [[Smeraldopoli]]) lasceranno Ash il quale, persi i punti di riferimento, decide di ripartire da zero col solo Pikachu verso la nuova regione: [[Hoenn]]. Nella sua nuova avventura, Ash incontra la giovane {{an|Vera}} all'inizio del suo viaggio e distruggendo anche la sua bici, i due viaggiano insieme. In seguito si aggiungeranno al gruppo il fratello della ragazza ({{an|Max}}) e Brock. Ash matura nuove esperienze e affronta grandi sfide per la conquista delle otto medaglie, che riesce a vincere mostrando di essere oramai un abile Allenatore. Cattura inoltre una nuova squadra ({{AP|Swellow}}, {{AP|Grovyle|Sceptile}}, {{AP|Torkoal}}, {{AP|Corphish}} e {{AP|Glalie}})
allenarsi coi suoi simili in una valle sperduta; e [[Squirtle]], che torna ad aiutare i suoi
vecchi compagni diventati Pokémon pompieri. In questo viaggio la rivalità con Gary è più accentuata e professionale (rispetto alle discussioni “infantili” che avevano a Kanto).
Giunti alla lega, Ash riesce a qualificarsi e a battere il suo rivale durante il torneo della
vittoria dei primi 32 allenatori. In seguito sarà tuttavia sconfitto da [[Harrison (Johto)|Harrison]], un allenatore
più maturo e adulto della regione di [[Hoenn]], che col suo [[Blaziken]] avrà infine la meglio
sul Charizard di Ash dopo un emozionante sfida totale 6 vs 6. Durante questo torneo
(conferenza Argento) Gary rivela inoltre che questa è la sua ultima occasione, e avendo
perso, si ritira definitivamente dalle competizioni per seguire le orme del nonno come ricercatore Pokémon. In
seguito anche Brock e Misty (riavuta la sua bici dalla nuova infermiera di [[Smeraldopoli]])
lasceranno Ash il quale, persi i punti di riferimento, decide di ripartire da zero col solo
Pikachu verso la nuova regione: [[Hoenn]]
 
Nella sua nuova avventura, Ash incontra la giovane {{an|Vera}} all'inizio del suo viaggio e
distruggendo anche la sua bici, i due viaggiano insieme. In seguito si aggiungeranno al gruppo
il fratello della ragazza ({{an|Max}}) e Brock. Ash matura nuove esperienze e affronta grandi sfide
per la conquista delle otto medaglie, che riesce a vincere mostrando di essere oramai un
abile Allenatore. Cattura inoltre una nuova squadra ({{AP|Swellow}}, {{AP|Grovyle|Sceptile}},
{{AP|Torkoal}}, {{AP|Corphish}} e {{AP|Glalie}})
[[File:AshAura.png|thumb|right|250px|Ash mentre usa l'Aura all'interno dell'[[Albero dell'Inizio|Albero dell'Inizio]]]]
Giunto ad [[Iridopoli]], vince diverse lotte e ha 2 nuovi avversari, [[Morrison]] e [[Tyson (Hoenn)|Tyson]]; sconfigge il primo, ma il secondo ha la meglio e porta Ash a concludere la sua avventura con lo stesso risultato di Johto. Successivamente, di passaggio a Smeraldopoli, avrà modo di affrontare un'altra Superquattro, ([[Agatha]]), temporaneamente sostituta del Capopalestra e [[Scott]], che gli propone di affrontare il [[Parco Lotta]], costituito da 7 strutture gestite ciascuna da un allenatore professionista paragonabile ad un Superquattro. Ash accetta e riparte con Brock, Vera e Max, maturando importanti esperienze e dimostrando il suo valore. Tuttavia, alla settima ed ultima struttura trova nel suo leader ([[Baldo]], re Piramide) un ostacolo arduo che lo sprona a migliorare e a crearsi uno stile più personale, di cui era ancora carente. Alla terza sfida tra i due, Ash riesce infine a vincere in un 4 vs 4, sconfiggendo anche il [[Regice]] dell’avversario. Tuttavia, rifiuta di diventare un [[Asso Lotta|asso]] del parco e di avere la propria struttura, ripartendo spronato dagli insegnamenti di Baldo.
Giunto ad [[Iridopoli]], vince diverse lotte e ha 2 nuovi avversari, [[Morrison]] e [[Tyson (Hoenn)|Tyson]];
sconfigge il primo, ma il secondo ha la meglio e porta Ash a concludere la sua avventura con lo stesso risultato di Johto. Successivamente, di
passaggio a Smeraldopoli, avrà modo di affrontare un'altra Superquattro, ([[Agatha]]),
temporaneamente sostituta del Capopalestra e [[Scott]], che gli propone di affrontare il
[[Parco Lotta]], costituito da 7 strutture gestite ciascuna da un allenatore professionista
paragonabile ad un Superquattro.
Ash accetta e riparte con Brock, Vera e Max, maturando importanti esperienze e
dimostrando il suo valore. Tuttavia, alla settima ed ultima struttura trova nel suo leader
([[Baldo]], re Piramide) un ostacolo arduo che lo sprona a migliorare e a crearsi uno stile
più personale, di cui era ancora carente. Alla terza sfida tra i due, Ash riesce infine a
vincere in un 4 vs 4, sconfiggendo anche il [[Regice]] dell’avversario.
Tuttavia, rifiuta di diventare un [[Asso Lotta|asso]] del parco e di avere la propria struttura, ripartendo spronato dagli insegnamenti di Baldo.
 
Lasciati Vera e Max, Ash decide di andare a [[Sinnoh]], luogo in cui Gary sta seguendo le sue ricerche, dopo la sconfitta che quest’ultimo gli ha inferto con il suo [[Electivire]]. Qui si unisce a {{an|Lucinda}} e Brock. Vive nuove avventure, conquista molti nuovi Pokémon ({{AP|Staraptor}}, {{AP|Torterra}}, {{AP|Buizel}}, {{AP|Infernape}}, {{AP|Gliscor}} e {{AP|Gible}}), sviluppando, come suggerito da Baldo, uno stile personale grazie anche a Lucinda con cui avrà un ottima affinità in allenamento. A Sinnoh Ash incontra anche nuovi rivali, tra cui [[Paul]], un giovane dal carattere opposto, con il quale si accende da subito una forte rivalità. Il giovane di Biancavilla prende il [[Chimchar]] che Paul aveva abbandonato per la sua debolezza, e che diventerà un punto di confronto importante. Pur non considerandolo molto, Paul rivaluta Ash quando viene a sapere che egli ha battuto Baldo (laddove invece il fratello maggiore di Paul, [[Reggie]], fu sconfitto), lo stesso Paul verrà poi sconfitto da Baldo e quindi lui ed Ash si sfidano in un 6 vs 6 da cui Ash esce con una bruciante sconfitta, riuscendo a vincere solo 2 Pokémon di Paul. È un duro colpo per Ash, ma sa riprendersi grazie ai suoi amici e riprende la sua avventura per migliorarsi. Infatti, nel torneo della lega del Giglio della Valle, riesce a vincere con la stessa squadra della precedente lotta. Perderà successivamente nella semifinale contro [[Tobias]], il quale, usando solo i leggendari Latios e Darkrai, non trova molta difficoltà nel trionfare.
Lasciati Vera e Max, Ash decide di andare a [[Sinnoh]], luogo in cui Gary sta seguendo le
sue ricerche, dopo la sconfitta che quest’ultimo gli ha inferto con il suo [[Electivire]]. Qui si
unisce a {{an|Lucinda}} e Brock. Vive nuove avventure, conquista molti nuovi Pokémon
({{AP|Staraptor}}, {{AP|Torterra}}, {{AP|Buizel}}, {{AP|Infernape}}, {{AP|Gliscor}} e
{{AP|Gible}}), sviluppando, come suggerito da Baldo, uno stile personale grazie anche a
Lucinda con cui avrà un ottima affinità in allenamento. A Sinnoh Ash incontra anche nuovi rivali,
tra cui [[Paul]], un giovane dal carattere opposto, con il quale si accende da subito una forte rivalità. Il
giovane di Biancavilla prende il [[Chimchar]] che Paul aveva abbandonato per la sua
debolezza, e che diventerà un punto di confronto importante. Pur non considerandolo molto,
Paul rivaluta Ash quando viene a sapere che egli ha battuto Baldo (laddove invece il
fratello maggiore di Paul, [[Reggie]], fu sconfitto), lo stesso Paul verrà poi sconfitto da Baldo
e quindi lui ed Ash si sfidano in un 6 vs 6 da cui Ash esce con una bruciante sconfitta,
riuscendo a vincere solo 2 Pokémon di Paul. È un duro colpo per Ash, ma sa
riprendersi grazie ai suoi amici e riprende la sua avventura per migliorarsi. Infatti, nel
torneo della lega del Giglio della Valle, riesce a vincere con la stessa squadra della
precedente lotta. Perderà successivamente nella semifinale contro [[Tobias]], il quale,
usando solo i leggendari Latios e Darkrai, non trova molta difficoltà nel trionfare.
[[File:AshWallace.png|thumb|left|200px|Ash durante la [[Coppa Adriano]]]]
Nella serie [[Best Wishes! (serie)|best Wishes!]], Ash parte per un viaggio con il Professor Oak e sua madre nella regione di [[Unima]]. Dopo aver perso un incontro con [[Diapo]] ed aver visto la potenza del leggendario [[Zekrom]], Ash si interessa a viaggiare attraverso Unima per incontrare nuovi Pokémon, così come nuovi amici.
7 630

contributi