Differenze tra le versioni di "MissingNo."

358 byte rimossi ,  17:11, 1 gen 2015
nessun oggetto della modifica
Nelle generazioni successive alla [[Prima generazione|prima]], altri Pokémon Glitch vengono talvolta chiamati "Missingno.", come [[??????????]], [[? (Pokémon glitch)|?]] e [[-----]]. Tuttavia sono Pokémon glitch diversi, che hanno poche somiglianze con il Missingno. di [[Pokémon Rosso e Blu]] e [[Pokémon Giallo]].
 
Il verso di Missingno. è generalmente l'equivalente del gioco di un verso "vuoto" con valore esadecimale 00: il verso di [[Nidoran♂]] (base 00) con un'intensità di 0 e senza eco. Questo succede perché i versi di questi Pokémon sono indefiniti nella struttura dei dati. Alcuni Missingno. hanno versi diversi (specificamente <b>0x43</b>, <b>0x45</b>, <b>0x4F</b>, <b>0x51</b>, <b>0x5E</b>, <b>0x5F</b>, <b>0x7F</b> e <b>0xB5</b>) ed essenso versi validi e non dati spazzatura (dati che non c'entrano letti nel modo sbagliato, come nel caso della maggioranza delle propietà di Missingno.), questo è uno dei fatti che supporta l'ipotesi che Missingno. originalmente erano Pokémon cancellati.
 
I dati [[Pokédex]] di Missingno. e di qualsiasi altro Pokémom glitch con un numero Pokédex di 0 appaiono solo alla cattura se il giocatore non ha mai incontrato [[Cubone]], ma come tutti gli altri dati Pokédex dei Pokémon glitch rimangono normalmente inaccessibili attraverso il Pokédex (eccezion fatta per [[Pokémon Rosso e Verde]], dove Missingno. può essere "registrato" nel Pokédex se il giocatore attiva il contrassegno "visto" per #152 attraverso dei glitch e corruzione di memoria). Se vengono visualizzati i dati Pokédex di Missingno., verrà sentito il verso di [[Rhydon]], seguito dai dati di Missingno., che sono vuoti, ma il gioco farà sentire una serie di suoni glitch.
 
===Forma normale di [[Pokémon Rosso e Blu|Rosso e Blu]]===
[[File:Missingno RB.png|thumb|centerleft|100px]]
 
La forma normale di [[Pokémon Rosso e Blu|Rosso e Blu]] di Missingno. è un [[Pokémon glitch]] di doppio tipo [[Uccello]]/[[Normale]]. Ha uno sprite che è uno strano blocco di pixel glitchati a forma di "L" all'incontrario. Dato il grande numero di lettere utilizzabili per incontrarlo, questa è la forma più nota. Questa forma è esclusiva di [[Pokémon Rosso e Blu]].
 
===Forma normale di [[Pokémon Giallo|Giallo]]===
[[File:Missingno Y.png|thumb|centerleft|100px]]
La forma normale di [[Pokémon Giallo|Giallo]] di Missingno. è un Pokémon glitch di doppio tipo [[Normale]]/{{t|999}}. Questa forma utilizza la palette di [[Pikachu]], quindi appare come un quadrato fatto da quadretti rossi e gialli glitchati. Questa forma causa glitch che la forma di Rosso e Blu non causa. Se catturato, causa glitch grafici come rendere il giocatore invisibile o creare cloni del giocatore, e tutti gli altri personaggi visibili camminano in posizioni casuali sullo schermo dopo la battaglia. Questa forma non appare attraverso il [[Glitch dell'anziano]], siccome è stato rimosso in Giallo. Molto frequentemente il gioco si blocca cercando di sfidare Missingno. a causa di un puntatore sprite invalido: '''0x0600'''. Questa è anche la causa dello spostamento casuale dei personaggi sullo schermo.
*Questa forma appare attraverso il Glitch di Mew con un statistica Speciali di 31, 32, 56, 61, 62, 63, 67, 68, 69, 86, 87, 94, 95, 115, 121, 122, 127, 134, 135, 137, 140, 146, 156, 159, 160, 161, 162, 172, 174, 175 o 181.
 
====Forma [[fossile]] di [[Kabutops]]====
[[File:Kabutops Fossile RB.png|thumb|centerleft|100px]]
Questa forma di Missingno. usa lo sprite del fossile di [[Kabutops]] che si trova al [[Museo della Scienza di Plumbeopoli]]. Ha il nunero d'indice 182 (esadecimale B6).
*Questa forma appare attraverso il [[Glitch dell'anziano]] se "w" è il carattere nel terzo, quinto o settimo slot del nome del giocatore.
 
====Forma [[fossile]] di [[Aerodactyl]]====
[[File:Aerodactyl fossile RB.png|thumb|centerleft|100px]]
Questa forma di Missingno. utilizza lo sprite del fossile di [[Aerodactyl]] del [[Museo della Scienza di Plumbeopoli]]. Ha il numero d'indice 183 (esadecimale B7).
*Questa forma appare attraverso il [[Glitch dell'anziano]] se "x" è il carattere nel terzo, quinto o settimo slot del nome del giocatore.
 
====Forma Fantasma====
[[File:Spettro I.png|thumb|centerleft|100px]]
Questa forma di Missingno. utilizza lo sprite dei fantasmi della [[Torre Pokémon]] quando il giocatore non ha la Spettrosonda. Ha il numero d'indice 184 (esadecimale B8).
 
Missingno. può essere scambiato da Rosso e Blu a Giallo, ma non può essere portato attraverso la [[Tempocapsula]] in [[Pokémon Oro e Argento]]. In Giallo, Missingno. scende al livello 1 se ottiene dei punti esperienza, e non può aumentare di livello a causa di un tipo di esperienza glitchato. In Giallo, l'unico modo per mantenere Missingno. ad un livello differente è usare un cavo link per lottare tra due giochi.
 
Nel centro scambi, a causa deldella suosua numerocaratteristica di poter avere uno fra 39 numeri d'indice differenti, Missingno. può apparire come numerosi Pokémon di [[seconda generazione]] dalla prospettiva di [[Pokémon Oro e Argento]]. Se il giocatore prova a scambiare Missingno., apparirà un messaggio con sopra scritto ''"Il tuo <nome> appare anormale"''. E lo scambio verrà automaticamente cancellato. <!-- (Raramente, Missingno. riesce a venir scambiato. Se ciò succede, diventa un Pokémon di seconda generazione e agirà come tale, anche seseppur mantenendo le sue mosse originarie.-->)
 
==In [[Pokémon Stadium]]==
 
==Missingno. nella teoria di Pokémon cancellato e versi unici==
Il nome "Missingno." è usato per i Pokémon invalidi con numeri d'indice in mezzo a Pokémon validi ed è un abbreviativo di "missing number" (numero mancante), derivato dal nome giapponese, けつばん (Ketsuban). Il fatto che [[Rhydon]], il Pokémon con numero d'indice '''01''' è stato il primo Pokémon mai creato, ha portato alla speculazione che i numeri d'indice dei Pokémon di [[prima generazione]] rappresentano l'ordine nel quale sono stati programmati dentro al gioco, con i Missingno. equivalenti a Pokémon cancellati.
 
La teoria è supportata dal fatto che dei 39 tipi di Missingno., nove di essi hanno versi unici che non consistono di sole valute '''00'''. Questi versi sono locati in una tabella in mezzo a versi di Pokémon reali, suggerendo che non siano dati spazzatura (dati che non c'entrano letti nel modo sbagliato, come nel caso della maggioranza delle propietà di Missingno.)
 
Le valute dei versi sono le seguenti:
! Lunghezza
|-
|43
|0x43
|67
|0
|16
|-
|45
|0x45
|69
|29
|64
|-
|4F
|0x4F
|79
|34
|64
|-
|51
|0x51
|81
|14
|96
|-
|5E
|0x5E
|94
|15
|192
|-
|5F
|0x5F
|95
|15
|192
|-
|7F
|0x7F
|127
|17
|16
|-
|89
|0x89
|137
|15
|128
|-
|B5
|0xB5
|181
|29
|}
 
È notabilepossibile notare che i numeri 151+39 equivale a 190: un numero tondo che avrebbe potuto benissimo essere il numero iniziale di Pokémon nella prima generazione. Questo è supportato da un thread su [[Smogon]], dove l'utente Zog ha detto che Shigeki Morimoto, un designer di Pokémon, conferma che inizialmente esistevano 190 Pokémon, e che il resto "era stato salvato per più tardi".
([https://www.youtube.com/watch?v=ZYEeLYSM5P0 Video dei versi])
 
È notabile che i numeri 151+39 equivale a 190: un numero tondo che avrebbe potuto benissimo essere il numero iniziale di Pokémon nella prima generazione. Questo è supportato da un thread su [[Smogon]], dove l'utente Zog ha detto che Shigeki Morimoto, un designer di Pokémon, conferma che inizialmente esistevano 190 Pokémon, e che il resto "era stato salvato per più tardi".
 
== Perché MissingNo. appare ==
Difesa=0 |
Speciali=6 |
VelocitàVelocita=29 |
type=sconosciuto |
type2=normale }}
|}
===Evoluzione===
 
{|- class="{{#switch: {{#expr: {{#time: z}} mod 5}}|0=collapsible|4=collapsible|expandable}}"
|
|-
|
{{GlitchEvobox/Formes
|sprite1=Missingno RB
|type1-2=Normale
|type2-2=999
|disptype2-2=Sconosciutosconosciuto
}}
 
 
 
{|- class="{{#switch: {{#expr: {{#time: z}} mod 5}}|3=collapsible|expandable}}"
|
|-
|
|
{{GlitchEvobox/Formes
|name1=.PkMn
|sprite1=Spettro I
|sprite1=RBGlitch250|
|name1=Missingno.
|type2type1-1=Normale
|forme1=Fantasma
|sprite1sprite2=Spettro I
|loc1=182
|name1name2=Missingno.
|type1-1=Uccello
|forme1forme2=Fantasma
|type2-1=Normale
|loc1loc2=182
|disptype1-1=sconosciuto}}
|type1-12=Uccello
|type2-2=Normale
|disptype1-12=sconosciuto}}
{{GlitchEvobox
|family=Normale
|sprite2=MissingNo. Z Giallo
|name2=Missingno.
|type1-2=???}}<center>''Questo Missingno. è esadecimale B8, la forma Fantasma.''</center>
 
 
{|- class="{{#switch: {{#expr: {{#time: z}} mod 5}}|2=collapsible|expandable}}"
|
|-
|
{{GlitchEvobox
|sprite1=Aerodactyl fossile RB
|disptype1-1=sconosciuto}}
 
<center>{{GlitchEvobox
{|- class="{{#switch: {{#expr: {{#time: z}} mod 5}}|1=collapsible|expandable}}"
|
|-
|
<center>{{GlitchEvobox
|sprite1=Kabutops Fossile RB
|name1=Missingno.
|type1-1=Uccello
|type2-1=Normale
|disptype1-1=sconosciuto}}</center>
 
|}
 
===Sprites=Sprite==
====In {{2v2|Rosso|Blu}}====
{{GlitchSpriteBox|
Missingno. deriva dall'inglese ''missing'' e ''no.'' (abbreviazione di ''number'').
Letteralmente significa "numero (''no.'') mancante (''missing'')". La scrittura del nome Missingno. con il simbolo che indica numero è infatti Missingn°.
==Link esterni==
 
(*[https://www.youtube.com/watch?v=ZYEeLYSM5P0 Video dei versi])
 
[[de:Missingno.]]
2 820

contributi