Differenze tra le versioni di "Lanturn"

202 byte aggiunti ,  18:44, 22 dic 2014
m (Correzione errori script)
|xdex=La sua luce è visibile anche quando si trova in profondità. È soprannominato "Stella degli abissi".
|ydex=Acceca la preda con un’intensa ondata di luce, immobilizzandola, per poi ingoiarla in un sol boccone.
|rubinoomegadex=Lanturn è detto anche "Stella degli abissi" per la sua antenna-lanterna. Genera la luce grazie a una reazione chimica tra i batteri e i fluidi corporei all'interno dell'antenna stessa.
|zaffiroalphadex=Lanturn emette una luce intensa. Osservando il mare da un'imbarcazione, di notte, è possibile scorgere la sua luce risalire dagli abissi dov'è solito nuotare. Il mare assume l'aspetto d'un cielo stellato.
}}
97

contributi