Differenze tra le versioni di "Drago"

8 byte rimossi ,  13:42, 9 giu 2014
Il {{t2|Drago}} è matematicamente il più forte: la somma delle statistiche per ogni Pokémon Drago al suo stadio evolutivo finale è difatti la più alta di tutto il mondo Pokémon. Molti di essi non evolvono se non a livelli elevati: basti pensare a [[Zweilous]] che evolve in [[Hydreigon]] al livello 64.
===Caratteristiche offensive===
La maggior parte dei Pokémon di tipo Drago possiede statistiche di [[Attacco]] e [[Attacco Speciale]] molto elevate e sono inoltre favoriti da un'ampia scelta di mosse di alta utilità e danno. Anche se le mosse di tipo Drago sono superefficaci solo contro i Pokémon proprio di questo tipo, solo i Pokémon di tipo {{t|Folletto}} e {{t|Acciaio}} gli resistono, nonostante il tipo Folletto ne sia completamente immune<ref> (Questaquesta è proprio la caratteristica peculiare del tipo Folletto, che è stata introdotta nella sesta generazione per equilibrare il potere offensivo, fino ad allora nettamente superiore, del tipo Drago</ref>). Questa scarsità di Pokémon in grado di resistere a tale tipo permette ai Pokémon Drago di utilizzare al meglio lo STAB, con anche la possibilità di imparare mosse in grado di aggirare le difficoltà contro il tipo Folletto.
 
===Caratteristiche difensive===
Difensivamente i Pokémon di tipo Drago hanno un vantaggio e uno svantaggio. Ciò che li favorisce è la resistenza a tutti i tipi dei [[Pokémon iniziali]], compreso il tipo {{t|Elettro}}; ciò che li rende vulnerabili è l'altissima percentuale di Pokémon di tipo Drago che al loro ultimo stadio evolutivo possiedono una doppia debolezza al tipo {{t|Ghiaccio}}, aggirabile solamente attraverso l'apprendimento di mosse di tipo {{t|Fuoco}}. Le altre due debolezze, al tipo Drago e al tipo Folletto, sono invece meno pericolose, soprattutto a causa della rarità di mosse di tipo Folletto fino alla [[sesta generazione]].
108

contributi