Differenze tra le versioni di "Porygon2"

90 byte aggiunti ,  17:02, 20 apr 2014
m (Eliminazione interwiki portoghesi)
**È possibile che questo sia in riferimento al fatto che i computer tendono a diventare più piccoli e potenti con l'avanzare delle tecnologie.
*È l'unico Pokémon evoluto attraverso [[scambio]] che si evolve ancora attraverso scambio.
*Nella [[seconda generazione]] Porygon2 e la sua pre-evoluzione [[Porygon]] possono ottenere entrambi gli effetti di {{m|Maledizione}}: l'uno semplicemente usando la mossa, l'altro dopo aver ottenuto il {{t|Spettro}} usando {{m|Conversione}} o {{m|Conversione2}}. Nelle generazioni successive ciò non è più possibile dato che Porygon2 non può più imparare Maledizione (che era la [[MT03]] nella Seconda generazione). Tuttavia, [[Smeargle]] può ancora eseguire questa combinazione.u
sando {{m|Conversione}} o {{m|Conversione2}}. Nelle generazioni successive ciò non è più possibile dato che Porygon2 non può più imparare Maledizione (che era la [[MT03]] nella Seconda generazione). Tuttavia, [[Smeargle]] può ancora eseguire questa combinazione.
*Porygon ha un totale delle statistiche base pari a 515, il valore più alto tra tutti i Pokémon in grado di evolversi.
*Nonostante sia rosa e blu, il [[Pokédex]] lo classifica come rosso, una situazione simile a quella di [[Butterfree]] e [[Mothim]].
* Nei giochi il suo verso è simile a quello di [[Girafarig]], cambia solamente il tono.
===Origine===
Come Porygon è probabilmente basato su un {{wp|origami}} creato con un software di {{wp|rendering}} 3D, oltre che su un {{wp|papero bevitore}}. Il suo aspetto più liscio rispetto a quello di Porygon si rifà al concetto di {{wp|superficie di suddivisione}} nella grafica 3D.
15

contributi