Differenze tra le versioni di "Ferrothorn"

720 byte aggiunti ,  21:47, 18 ott 2013
m
nessun oggetto della modifica
m
m
==Biologia==
===Fisionomia===
L'aspetto di Ferrothorn è simile a quello di un disco munitodi ferro striato e scheggiato di nero, provvisto di punte metalliche acuminate. Con l'evoluzione, Ferrothorn si è munito di tre tentacoli vegetali, dotati anch'essi di aculei.Con questiI aculei,Ferrothornsuoi èocchi ina gradoforma disemi-esagonale reggersisono verdi e dall'iride gialla. Una spina verde spunta sulla parte superiore, al tettocentro delledel cavernedisco.
 
====Differenze tra i sessi====
 
===Abilità speciali===
Ferrothorn possiede l'abilità {{a|Spineferrate}}, esclusiva della sua linea evolutiva, che al contatto fisico causa danni. Nel caso in cui Ferrothorn venga messo KO da una mossa che causa contatto fisico e l'effetto dell'abilità causi il KO dell'avversario, il nemico sviene per primo. Usa gli aculei presenti nei tentacoli per aggrapparsi alle sporgenze.
 
===Comportamento===
*Ferrothorn e la sua pre-evoluzione [[Ferroseed]] sono gli unici Pokémon a possedere il doppio tipo {{t|Erba}}/{{t|Acciaio}}.
===Origine===
Ferrothorn è basato su un frutto o un seme spinoso, quali la {{wp|Xanthium spinosum|nappola spinosa}}, il {{wp|Durio|durian}}, l'{{wp|Aesculus hippocastanum|ippocastano}}, o la {{wp|Datura stramonium|mela delle spine}}, ma la sua forma ricorda anche quella di una {{wp|Juglans regia|noce}}. LeI suesuoi bracciatentacoli rappresentano dei {{wp|mazzafrusto|mazzafrusti}}. Potrebbe anche essere basatu su un gioco di parole su "tribulus", una pianta spinosa appartenente all famiglia delle {{wp|Zygophyllaceae}}, il cui nome latino in epoca romana indicava il {{wp|piede di corvo}}, un dispositivo bellico costituito da quattro punte metalliche fissate su una piccola sfera, simile ai ganci che usa per appendersi; inoltre la parte iniziale del nome può essere intesa come il prefisso "tri-", che indica "tre", il numero di mazze-lianetentacoli a forma di mazza che possiede.
====Origine del nome====
Ferrothorn potrebbe derivare dall'unione dell'italiano ''ferro'' e l'inglese ''thorn'' (spina).
==In altre lingue==
{{Langtable|type=erba|type2=acciaio
|ja=ナットレイ ''Nutrey''|jameaning=Dall'inglese ''{{tt|nut|noce}}'' o dal corrispondente giapponese ナット ''{{tt|natto|noce}}'', dall'italiano ''tre'' (riferito al numero delledei suesuoi lianetentacoli) e dallo spagnolo ''{{tt|rey|re}}'' o da 鈴 ''{{tt|rei|campana}}''
|fr=Noacier|frmeaning=Da ''{{tt|noix|nice}}'' e ''{{tt|acier|acciaio}}''
|es=Ferrothorn|esmeaning=Uguale al nome inglese
|de=Tentantel|demeaning=Da ''{{tt|tentakel|tentacolo}}'' e ''{{tt|hantel|manubrio}}''
|ko=너트령 ''Neoteuryeong''|komeaning=Da 너트 ''{{tt|neoteu|noce}}'' e 령 ''{{wp|Xanthium|{{tt|ryeong|nappola}}}}''
|zh_cmn=堅果啞鈴 ''Jiānguǒyǎlíng''|zh_cmnmeaning=Da 堅果 ''{{tt|jiānguǒ|noce}}'' e 啞鈴 ''{{tt|yǎlíng|manubrio}}''
}}
<br clear="all">
8 227

contributi