Differenze tra le versioni di "Ditto"

15 439 byte rimossi ,  12:03, 17 giu 2013
Pagina sostituita con '{'
(Pagina sostituita con '{')
{
{{PokéPrecSucc}}
{{PokémonInfo|
nome=Ditto|
nomejap=メタモン |
romaji=Metamon|
image=Artwork132.png |
didascalia=Artwork di [[Ken Sugimori]] da {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}} |
ndex=132|
jdex=092|
hdex=287|
u2dex=261 |
obrow=291 |
ntipi=1 |
tipo1=Normale|
tipo2=|
specie=Mutante |
height-ftin=1'00" |
height-m=0.3 |
peso-lbs=8.8|
peso-kg=4.0 |
nabilità=1 |
abilità1=Scioltezza|
abilitàd=Sosia|
ngruppiuovo=1 |
gruppouovo1=Ditto|
gruppouovo2=|
cicliuovo=20 |
evhp=1 |
espceduta=101|
lv100exp=1.000.000 |
codsesso=255 |
colore=Viola|
tassocattura=35|
body=01 |
generazione=1 |
pokefordex=Ditto|
footnotes=
}}
'''Ditto''' è un Pokémon di {{tipo2|Normale}}.
 
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
 
Ditto usa la mossa {{m|Trasformazione}} per copiare le mosse dell'avversario, insieme al tipo e alla forma. Se possiede l'abilità {{a|Sosia}}, appena entrerà in campo si trasformerà automaticamente nel Pokémon avversario, ma stavolta, oltre al tipo, copierà anche le sue statistiche (non i PS). È noto per la sua abilità di [[Accoppiamento|accoppiarsi]] con qualsiasi Pokémon, eccezione per quelli che non fanno uova.
 
==Biologia==
===Fisionomia===
Nel suo stato naturale, Ditto è una macchia violacea simile ad una gelatina con rudimentali tratti del viso. Tuttavia, può assumere la forma di qualsiasi cosa, persino di oggetti inanimati.
====Differenze tra i sessi====
Ditto è una specie asessuata.
 
===Abilità speciali===
Ditto è capace di trasformarsi in una replica esatta di un altro Pokémon (una capacità che è condivisa anche con [[Mew]]), anzi di qualsiasi oggetto fisico. Tuttavia, se Ditto cerca di trasformarsi in qualcosa di radicato nella memoria, si può ottenere alcuni dei dettagli importanti. Spesso un Ditto non può trasformare il suo volto. Questo fatto viene visto nell'anime e in [[Pokémon Diamante e Perla]]. In rari casi manca la capacità di aumentare o diminuire di dimensioni, così invece di diventare una copia precisa, verrà creato (di solito) una versione in miniatura. Ditto, se non ha Sosia, non può simulare la forza di un altro Pokémon. La sua capacità di accoppiarsi con quasi tutte le specie dei Pokémon è utile anche per la creazione di uova di Pokémon più rari.
 
===Comportamento===
Il meccanismo di difesa primario Ditto è la sua capacità di riorganizzare la sua struttura cellulare. Questo gli permette di trasformarsi in sostanza. Questa tendenza fa di Ditto un Pokémon unico in lotta, sarà come adattare la forma e le abilità del nemico. Ditto si trasforma meglio in qualcosa se ha un modello su cui lavorare. Anche se Ditto si può trasformare attraverso la memoria, ha una tendenza a dimenticare dettagli importanti, in particolare la faccia di un suo nemico.
 
===Habitat===
I Ditto vivono in habitat molto diversi, dalle grotte più comuni alle zone boschive. Tuttavia, i Ditto non sono mai lontani dalla civiltà o dalle persone. Se ne sono visti molti a Kanto, Johto, Hoenn e a Sinnoh; alcune zone di Unima sono particolarmente piene di Ditto, che nell'erba scura possono essere trovati anche a coppie per una lotta in doppio.
 
===Dieta===
{{principale|Cibo Pokémon}}
 
==Nell'anime==
===Il Ditto di [[Duplica]]===
Appare la prima volta nell'episodio [[EP037|''Un Pokémon dopo l'altro'']], dove [[Duplica]] utilizzava la sua Ditto per copiare la gente, ma i due non avevano mai avuto un pubblico poiché la gente vedeva che Ditto non poteva cambiare il suo volto. Ditto risolve il problema verso la fine dell'episodio, quando viene catturato dal {{TRT}}.
 
===Altri Ditto con ruoli principali===
In [[EP111|''L'isola del Drago'']], [[Drake (Lega d'Orange)|Drake]] delle Isole Orange possiede un Ditto e lo usa per combattere contro il [[Pikachu]] di [[Ash]]. Dopo la lotta, Pikachu è risultato vincitore.
 
Duplica trova un altro Ditto poco tempo prima dell'episodio [[EP174|''Imitazioni'']] che ha chiamato ''Mini-Dit''. Questa seconda Ditto può trasformarsi in una immagine speculiare esatta di qualcosa, ma non può cambiare la sua dimensione.
 
Due Ditto appaiono in [[DP173|''I due Ditto!'']] e sono posseduti dall'allenatrice [[Narissa]]. Uno di essi è un [[Pokémon cromatico]].
 
===Apparenze minori===
È presente la foto di un Ditto verso la fine dell'episodio [[EP061|''Uno spettacolo straordinario'']].
 
Un Ditto è usato da uno degli studenti della [[Accademia Pokémon]] in [[AG015|''Tutti a scuola'']].
 
Un Ditto è usato anche da un membro del [[Team Magma]] di nome [[Brodie]] in [[AG083|''La macchina del meteo'']].
 
===Altri Ditto con ruoli meno importanti===
Ditto è uno dei Pokémon menzionati dal [[Prof. Oak]] nelle [[Lezione del Professor Oak (anime)|sue lezioni]]: prima in [[EP098|''Una giornata di riposo'']], poi in [[DP154|''Padrone degli eventi!'']].
 
==Nel manga==
===Nel manga The Electric Tale of Pikachu===
[[Duplica]] ed il suo Ditto sono apparsi in [[The Electric Tale of Pikachu]]. Trovando Ditto carino, [[Misty]] decide di catturarne uno anche lei, ma il suo piano fallisce quando {{AP|Pikachu}} scompare. Ditto appare anche in un minifumetto in cui si trasforma in [[Ash Ketchum (EToP)|Ash]], tormenta Misty, causando ad Ash un sacco di dolore.
 
Ditto è stato il primo Pokémon che {{OBP|Drake|Lega d'Orange}} ha usato contro Ash in ''[[ET17|The Orange Crew Supreme Gym Leader]]''.
 
===Nel manga Il magico viaggio dei Pokémon===
{{principale|Master Ditto}}
In [[Il magico viaggio dei Pokémon]], c'è un maestro ninja chiamato Master Ditto che appare diverse volte nel manga. La sua prima apparizione è stata in ''[[PPP13|The Wal Comes Tumbling Down]]''.
 
In più, un gruppo di Ditto appare nel [[PPPB04|quarto capitolo bonus]] del manga. Il Ditto usa {{m|Trasformazione}} per imitare {{OBP|Pikachu|MPJ}} e causare discordia.
 
===Nel manga Pokémon Adventures===
{{principale|Ditty}}
Ditto è uno dei memri della squadra di {{adv|Green}}. In quanto maestra delle trasformazioni, Green usa molto spesso Ditto nei suoi schemi, ad esempio trasformandosi sulla sua faccia per nascondere la sua identità (come quando si è infiltrata nella [[Silph SpA]] travestita da [[Sabrina]]), camuffandosi sugli sfondi come sutterfugio, ma anche formando scudi protettivi con l'ombrello di Green.
 
Ditto viene in seguito sfruttato dal [[Team Rocket]] per attirare {{adv|Crystal}} ed [[Eugenius]] lontani da [[Suicune]], e soffocarli quando fosse stato svelato il trucco. È stato comunque sconfitto da Hitmonee.
 
===Nel manga Pokémon Zensho===
Ditto appare anche nel manga [[Pokémon Zensho]] in cui appartiene a {{OBP|Satoshi|Zensho}}.
 
===Nel manga Pokémon Pocket Monsters===
UIl Ditto di {{OBP|Green|Pocket Monsters}} ha debuttato in ''[[PM002|The Big Battle In The Viridian Forest!!]]''.
 
===Nel manga Pokémon Get da ze!===
Shū ha un Ditto nel manga [[Pokémon Get da ze!]].
 
===Nel manga Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys===
In [[Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys]], [[Chiara]] possiede un Ditto.
 
==Nel Gioco di Carte==
{{principale|{{PAGENAME}} (GCC)}}
 
==Altre apparizioni==
===[[Super Smash Bros. Melee]]===
Inizialmente Ditto doveva essere uno dei Pokémon che doveva uscire a caso da una [[Poké Ball]]. Si sarebbe trasformato in una copia del personaggio dell'utilizzatore ed aiutarlo in battaglia. Però, a causa di problemi tecnici è stato dovuto essere rimosso prima dell'uscita del gioco. Ditto può comunque essere sbloccato tramite il menu debug (accessibile solo con l'utilizzo di Action Replay), ma infligge solo il 7-8% di danno a coloro che lo toccano.
 
In via ufficiale, Ditto appare solo come trofeo casuale e fa un cameo nel menu Modalità Torneo. Nei tornei Winner Out o Loser Out, spingendo Le R verso il basso e premendo A darà al giocatore un personaggio e un colore casuale. L'immagine normale del personaggio sarà invece presa da una foto di Ditto<!--sembra che non abbia senso, e forse non ce l'ha... testo in inglese se qualcuno riesce a capirci qualcosa:"holding down L and R and pressing A will give the player a random character and color. The usual character image will instead be taken by a picture of Ditto"-->.
 
==Dati di gioco==
===Resistenze e vulnerabilità===
{{Efficacia tipi DP|
tipo1=normale|
Normale= 100 |
Lotta= 200 |
Volante= 100 |
Veleno= 100 |
Terra= 100 |
Roccia= 100 |
Coleottero= 100 |
Spettro= 0 |
Acciaio= 100 |
 
Fuoco= 100 |
Acqua= 100 |
Erba= 100 |
Elettro= 100 |
Psico= 100 |
Ghiaccio= 100 |
Drago= 100 |
Buio= 100 }}
 
===Evoluzioni===
{{evobox2
|sprite1=132
|name1=Ditto
|type1-1=Normale}}
 
===Zone===
{{Zone|
tipo=normale |
gen=1 |
rbrarity=Comune |
rbarea=[[Percorsi]] {{rtn|13|Kanto}}, {{rtn|14|Kanto}}, {{rtn|15|Kanto}}, {{rtn|23|Kanto}}, [[Grotta Ignota]] |
jbrarity=Comune |
jbarea=[[Percorsi]] {{rtn|13|Kanto}}, {{rtn|14|Kanto}}, {{rtn|15|Kanto}}, {{rtn|23|Kanto}}, [[Grotta Ignota]], [[Tunnel Roccioso]] |
yrarity=Non comune |
yarea={{ka|Villa Pokémon}}, [[Grotta Ignota]] |
gsrarity=Comune |
gsarea=[[Percorsi]] {{rtn|34|Johto}}, {{rtn|35|Johto}} |
crarity=Comune |
carea=[[Percorsi]] {{rtn|34|Johto}}, {{rtn|35|Johto}} |
gen3ex=rfvf|
erarity=Comune |
earea=[[Galleria Deserto]] |
frlgrarity=Non comune |
frlgarea=[[Percorsi]] {{rtn|13|Kanto}}, {{rtn|14|Kanto}}, {{rtn|15|Kanto}}, {{ka|Villa Pokémon}}, [[Grotta Ignota]] |
dprarity=Raro |
dparea={{rt|218|Sinnoh}} ([[Poké Radar]]) |
ptrarity=Raro |
ptarea=[[Giardino Trofeo]] |
hgssrarity=Non comune |
hgssarea=[[Percorsi]] {{rtn|34|Johto}}, {{rtn|35|Johto}}, {{rtn|47|Johto}}, [[Grotta Celeste]], {{jo|Zona Safari}} |
palarea=Campo |
nbrarity=Raro|
nbarea=[[Fossa Gigante]] (pianura)|
n2b2rarity=Da verificare|
n2b2area=[[Fossa Gigante]]|
}}
 
===Statistiche===
====Statistiche di base====
{{Stats|
PS= 48 |
Attacco= 48 |
Difesa=48 |
AttSp= 48 |
DifSp= 48 |
Speciale=48 |
Velocita= 48 |
tipo=Normale }}
 
====Statistiche [[Pokéathlon]]====
{{Performance
|type=Normale
|Speed=2
|SpeedMax=5
|Power=2
|PowerMax=5
|Technique=2
|TechniqueMax=5
|Stamina=2
|StaminaMax=5
|Jump=2
|JumpMax=5
}}
===Mosse apprese===
====Aumentando di [[livello]]====
{{learnlist/levelh|Ditto|Normale|Normale|5|1}}
{{learnlist/level5|Inizio|Inizio|Trasformazione|Normale|Stato|&mdash;|&mdash;|10||}}
{{learnlist/levelf|Ditto|Normale|Normale|5|1}}
 
====Tramite [[MT]]/[[MN]]====
{{learnlist/tmh|Ditto|Normale|Normale|5|1}}
{{learnlist/tm5null}}
{{learnlist/tmf|Ditto|Normale|Normale|5|1}}
 
====Tramite [[Accoppiamento Pokémon|accoppiamento]]====
{{learnlist/breedh|Ditto|Normale|Normale|5|1}}
{{learnlist/breed5null}}
{{learnlist/breedf|Ditto|Normale|Normale|5|1}}
 
====Dall'[[Esperto Mosse]]====
{{learnlist/tutorh|Ditto|Normale|Normale|5|1}}
{{learnlist/tutor5null}}
{{learnlist/tutorf|Ditto|Normale|Normale|5|1}}
 
====Mosse apprese solamente nel [[Gioco di Carte Collezionabili Pokémon|GCC]]====
* {{m|Botta}} {{ic|Normale}}
* {{m|Energipalla}} {{ic|Normale}}
 
===Voci Pokédex===
{{Dex
|tipo=Normale
|gen=1
|rossobludex=Può copiare il codice genetico del suo nemico e trasformarsi nella sua copia perfetta.
|giallodex=Quando incontra un nemico è capace di trasformarsi nella sua copia perfetta in un baleno.
|orodex=Si può trasformare in qualsiasi cosa. Quando dorme si tramuta in pietra per evitare gli attacchi.
|argentodex=La sua capacità di trasformarsi è perfetta. Ma se lo si fa ridere, perde subito il travestimento.
|cristallodex=Quando sfida un altro DITTO, raddoppia la velocità per assumere la forma dell'avversario.
|rubinodex=DITTO cambia la sua struttura cellulare per assumere molte altre forme. Tuttavia, quando si affida solo alla sua memoria, talvolta dimentica dettagli importanti.
|zaffirodex=DITTO cambia la sua struttura cellulare per assumere molte altre forme. Tuttavia, quando si affida solo alla sua memoria, talvolta dimentica dettagli importanti.
|smeraldodex=DITTO cambia la sua struttura cellulare per assumere molte altre forme. Tuttavia, quando si affida solo alla sua memoria, talvolta dimentica dettagli importanti.
|rossofuocodex=Può ricombinare a piacere la propria struttura cellulare per trasformarsi in altri esseri viventi.
|verdefogliadex=Può copiare il codice genetico del suo nemico e trasformarsi nella sua copia perfetta.
|diamantedex=Ha la capacità di modificare la sua struttura cellulare per trasformarsi in qualsiasi cosa veda.
|perladex=Ha la capacità di modificare la sua struttura cellulare per trasformarsi in qualsiasi cosa veda.
|platinodex=Ha la capacità di modificare la sua struttura cellulare per trasformarsi in qualsiasi cosa veda.
|heartgolddex=Si può trasformare in qualsiasi cosa. Quando dorme si tramuta in pietra per evitare gli attacchi.
|soulsilverdex=La sua capacità di trasformarsi è perfetta. Ma se lo si fa ridere, perde subito il travestimento.
|nbdex=Ha la capacità di modificare la sua struttura cellulare per trasformarsi in qualsiasi cosa veda.
|n2b2dex=Può modificare la sua struttura cellulare assumendo le sembianze di ciò che vede. Ritorna se stesso quando è stanco.
}}
 
===Sprite===
{{Sprite|
type=Normale|
gen=1|
sesso=nessuno|
ndex=132|
}}
 
==Curiosità==
*È l'unico [[Pokémon]] ad essere nel [[gruppo uova]] [[Ditto (gruppo uova)|Ditto]], ed è proprio per questo che esso si chiama così.
*Ditto è uno dei quindici Pokémon che ha un valore di statistica uguale per ciascuna di esse. Gli altri sono [[Mew]], [[Sunkern]], [[Tyrogue]], [[Celebi]], [[Spinda]], [[Castform]], [[Snorunt]], [[Glalie]], [[Jirachi]], [[Phione]], [[Manaphy]], [[Shaymin]] (Forma Terra), [[Arceus]] e [[Victini]].
*Ditto non può mai mandare alla luce un'altro Ditto. Inoltre, se questi è la madre, il Pokémon che verrà fuori dall'uovo sarà sempre della stessa specie del padre. I [[VI]] del Pokémon nato dipenderanno sempre da Ditto.
*Una leggenda metropolitana vuole che Ditto sia una clonazione genetica malriuscita di [[Mew]]. Ciò è basato sul fatto che entrambi condividono la mossa [[Trasformazione]], oltre allo stesso peso e lo stesso colore (sia normale che [[Pokémon cromatico|cromatico]]).
 
===Origine===
In un'intervista alla rivista '''@Gamer''', Junichi Masuda e [[Ken Sugimori]] hanno affermato che Ditto è basato sulla faccina sorridente, rappresentata dall'emoticon '':)''.
 
====Origine del nome====
Il suo nome probabilmente deriva dall'aggettivo maschile greco διττός ''dittòs'' (duplice, ambiguo). Potrebbe derivare anche dal latino ''dictum'', che si usava per riferirsi alla copiatura delle idee, o dalla parola inglese ''ditto'' (idem).
 
==In altre lingue==
{{Langtable|type=normale|type2=normale
|ja=メタモン ''Metamon''|jameaning=Da ''{{tt|{{wp|Mutaforma|metamorph}}|mutaforma}}'' e ''{{tt|monster|mostro}}''
|fr=Metamorph|frmeaning=Da ''{{tt|metamorph|mutaforma}}''
|es=Ditto|esmeaning=Uguale al nome inglese
|de=Ditto|demeaning=Uguale al nome inglese
|ko=메타몽 ''Metamong''|komeaning=Traslitterazione del nome giapponese
|zh_yue=百變怪 ''Baakbingwaai''|zh_yuemeaning=Letteralmente "Creatura dalle cento trasformazioni"
|zh_cmn=百變怪 / 百变怪 ''Bǎibiànguài''|zh_cmnmeaning=Letteralmente "Creatura dalle cento trasformazioni"
}}
 
<br clear="left">
 
==Voci correlate==
* [[Ditto di Duplica]]
* [[Ditty]]
* [[Master Ditto]]
 
{{PokéPrecSucc}}
[[Category:Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone]]
 
[[pt:Ditto (pokémon)]]
 
[[de:Ditto]]
[[en:Ditto (Pokémon)]]
[[es:Ditto]]
[[fr:Métamorph]]
[[ja:メタモン]]
[[pl:Ditto]]
[[zh:百变怪]]
33

contributi