Differenze tra le versioni di "Landorus"

3 506 byte aggiunti ,  15:45, 3 giu 2013
nessun oggetto della modifica
{{incompleto}}
{{PokéPrecSucc}}
{{PokémonInfo|
nomejap=ランドロス|
romaji=Landlos|
image=Artwork645{{#ifexpr: {{#time: i}} mod 2 = 1|-Totem}}.png|
didascalia=Artwork {{#ifexpr: {{#time: i}} mod 2 = 1|della [[Differenze di forma#Trio dei Kami|Forma Totem]] }}di [[Ken Sugimori]] da {{2v2|Nero {{#ifexpr: {{#time: i}} mod 2 = 1|2}}|Bianco {{#ifexpr: {{#time: i}} mod 2 = 1|2}}}}|
ndex=645|
udex=151|
'''Landorus''' è un [[Pokémon leggendario]] di [[tipo]] {{2t|Terra|Volante}} introdotto nella [[quinta generazione]].
 
Non si evolve in o da nessun Pokémon: ha però una forma alternativa, la [[Differenze di forma#Trio dei Kami|Forma Totem]], ottenibile tramite il software per [[Nintendo 3DS]] [[Pokémon Dream Radar]]. In {{2v2|Nero 2|Bianco 2}} per cambiare tra la Forma Incarnazione e quella Totem è necessario invece il [[Verispecchio]].
Non si evolve in o da nessun Pokémon.
 
==Biologia==
===Fisionomia===
La Forma Incarnazione di Landorus, alla pari di quelle di [[Thundurus]] e [[Tornadus]], ha l'aspetto di un uomo muscoloso, specialmente le braccia, con la parte inferiore del corpo sostituita da una nuvola ed una lunga coda. La pelle di Landorus è arancione, con macchie rosa disseminate un po' ovunque dalla forma di gocce di pioggia e cristalli minerali. Sulla testa spuntano tre cornetti rosa e le piccole orecchie triangolari: più in basso i due occhi gialli dall'iride rosa sormontano un paio di larghi ed appuntiti baffi bianchi; sulla nuca è ben visibile una sporgenza bianca molto somigliante ad un ciocco di legna. Infine la coda marrone, estremamente lunga, assomiglia ad un radice, ed ha delle sporgenze a forma di tronco di cono poste ad intervalli regolari, la cui sommità piatta è di colore rosa.
Landorus è simile a un golem, ed è molto simile a [[Tornadus]] e [[Thundurus]], fatta eccezione per la testa, che termina con una specie di martello bianco e della pelle, che è arancione. Inoltre, la coda è marrone
 
La Forma Totem di Landorus è chiaramente basata su un grande felino: snello, quadrupede, con una lunga coda e artigli affilati. La pelle arancione è vagamente cosparsa di macchie rosa a forma di goccia di pioggia, che sugli arti prendono la forma di bande circolari. Ogni zampa è circondata da una nuvoletta, da cui però restano ben visibili i tre lunghi artigli rosa. La testa è priva di macchie, con tre escrescenze rosa, piatte e longitudinali sulla fronte, in mezzo alle orecchie a forma di triangolo arrotondato: sotto ai grandi occhi, gialli dall'iride bianca, troneggiano due prominenti baffi bianchi, che avvolgono la testa fin dietro le orecchie; sulla nuca invece si trova una sporgenza bianca molto simile ad un tronchetto di legno. La coda è lunga e marrone, fatta eccezione per le cime circolari delle sporgenze ai suoi lati, che invece sono rosa.
 
====Differenze tra i sessi====
Landorus può essere solo maschio.
 
===Abilità speciali===
Landorus è considerato il dio della prosperità, dato che con la sua coda può donare fertilità al terreno: tuttavia con la stessa può anche scatenare violenti terremoti, fattore che accentua il suo carattere di dio contemporaneamente adorato e temuto.
Landorus può scatenare con la sua coda violenti terremoti colpendola a terra. Inoltre la sua coda può anche donare fertilità al terreno
 
===Comportamento===
È un Pokémon molto isolatosolitario, che tende a scappare come Thundurus e Tornadus alla vista degli umani. Talvolta però fa visita ai loro campi coltivati, rendendoli estremamente rigogliosi.
 
===Habitat===
Landorus vola nei cieli, fermandosi di tanto in tanto nei terreni agricoli, specialmente nel [[Tempio Abbondanza]], in particolare quando Thundurus e Tornadus sono presenti insieme.
Si dice che viva nei boschi più fitti per non farsi vedere.
 
===Dieta===
==Nel Gioco di Carte==
{{principale|{{PAGENAME}} (GCC)}}
==Altre apparizioni==
 
==Altre apparizioni==
 
==Dati di gioco==
===Statistiche===
====Statistiche di base====
{|
|
=====Forma Incarnazione=====
|-
| class="mw-collapsible {{#ifexpr: {{#time: i}} mod 2 = 1|mw-collapsed}}" |
{{Stats|
tipo=Terra|
DifSp=80|
Velocita=101}}
|-
|
=====Forma Totem=====
|-
| class="mw-collapsible {{#ifexpr: {{#time: i}} mod 2 = 0|mw-collapsed}}" |
{{Stats|
tipo=Terra|
tipo2=Volante|
PS=89|
Attacco=145|
Difesa=90|
AttSp=105|
DifSp=80|
Velocita=91}}
|}
 
 
===Mosse apprese===
==Curiosità==
*Usando il [[trucco]] per camminare attraverso le pareti, Landorus è catturabile anche senza [[Tornadus]] e [[Thundurus]] in squadra, è sufficiente attraversare il sepolcro del [[Tempio Abbondanza]].
*In [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2]] è presente una nuova forma di Landorus. La forma originale di Landorus si chiama ''Forma Incarnazione'', mentre la nuova forma si chiama ''Forma Totem''. Essa appare nel numero 200 del nuovo Pokédex e appare con un'altezza di 1,3 metri e un peso di 68 Kg. La forma Totem ha un Attacco aumentato rispetto alla forma originale ed è catturabile solo con l'applicazione [[RAdar Pokémon]].
*Pur essendo parzialmente di tipo Volante, Landorus non impara neanche un mossa di questo tipo salendo di livello.
**Inoltre, può imparare tramite MT e MN una sola mossa di questo tipo: Volo.
*Landorus nella sua Forma Incarnata ha il più alto [[Attacco Speciale]] di base tra tutti i Pokémon di {{t2|Terra}}.
 
===Origine===
La Forma Incarnata è certamente ispirata a [[wp:Inari (mitologia|Inari]], il dio [[wp:Kami|Kami]] della fertilità: ha però alcuni tratti in comune con i [[wp:genio della lampada|geni della lampada]] dell'antica Arabia.
 
La Forma Totem è basata sulla [[wp:Tigre Bianca (costellazione cinese)|Tigre Bianca]], una delle [[wp:Si Ling|cinque bestie guardiane]] della mitologia cinese. Altre fonti d'ispirazione potrebbero essere [[wp:Tezcatlipoca|Tezcatlipoca]] e [[wp:Tepeyollotl|Tepeyollotl]], dei giaguari della mitologia azteca.
 
====Origine del nome====
Sia il nome inglese ''Landorus'' che quello giapponese '''ランドロス''' ''Landlos'' derivano da ''Land'', "terra" in inglese.
 
==In altre lingue==
{{Langtable|color={{colore terra}}|bordercolor={{colore volante}}
|ja='''ランドロス''' ''Landlos''|jameaning=Dall'inglese ''Land'', "terra".
|en=Landorus|enmeaning=Da ''Land'', "terra".
|fr=Démétéros|frmeaning=Da ''[[wp:Demetra|Demetra]]'', dea greca della fertilità.
|de=Demeteros|demeaning=Da ''[[wp:Demetra|Demetra]]'', dea greca della fertilità.
|es=Landorus|esmeaning=Da ''Land'', "terra" in inglese.
|ko='''랜드로스''' ''Raendeuroseu''|komeaning=Translitterazione dal giapponese.
}}
 
 
{{Pokémon Leggendari|Terra|Volante}}