Differenze tra le versioni di "Fossili"

34 byte rimossi ,  01:40, 9 apr 2013
m
Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Pp]\|(.*?)\}\} +\1)
m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Pp]\|(.*?)\}\} +\1))
==Nell'anime==
[[File:Dome Fossil anime.png|thumb|Il Domofossile nell'anime]]
[[File:Sunkern leaf fossil.png|thumb|Una foglia di {{p|[[Sunkern}}]] fossilizzata]]
Nell'{{pkmn|anime}}, molti Pokémon fossili in realtà non si sono estinti, ma sono rimasti in letargo sotto terra per molti milioni di anni, come visto in in ''[[EP046|Avventure preistoriche]]'', ''[[EP089|L'isola dei fossili]]'' e ''[[EP163|Jurassic Pokémon]]''. Tuttavia, il [[Professor Proctor]] e {{Gary}} hanno entrambi usato delle ricerche per far rivivere i Pokémon direttamente dai fossili, come si vede in ''[[AG102|Dov'è Armaldo?]]'' e ''[[SS015|Il ritorno di Aerodactyl]]''. A differenza dei giochi, dove una macchina ricrea gli organi mancanti partendo dal DNA estratto dal fossile, Aerodactyl è stato direttamente preso da un fossile conservato dentro un'Ambra Antica per milioni di anni, quindi il Pokémon ha mantenuto tutti i suoi ricordi della vita passata.
 
[[Pedro]], come nei giochi, ha un Cranidos, che si evolve in un {{TP|Pedro|Rampardos}}. Questo Pokémon, così come molti altri Pokémon fossili, appare in ''[[DP016|Un aspro finale' & Fine del primo atto]]'', ''[[DP017|Panico in città & Una nuova sfida]]'' e ''[[DP018|La sfida contro Rampardos & La Medaglia Carbone]]''. [[Ferruccio]], suo padre, ha una bella collezione di fossili nella [[Palestra di Canalipoli|sua Palestra]]. Essa include i Pokémon fossili {{p|[[Kabuto}}]], {{p|[[Kabutops}}]], {{p|[[Omanyte}}]], {{p|[[Omastar}}]], {{p|[[Cradily}}]] ed {{p|[[Armaldo}}]], così come un Fossilungia gigante. Ha anche una foglia di {{p|[[Sunkern}}]] fossilizzata che Pedro ha trovato da piccolo.
 
In ''[[BW014|Una notte nel Museo di Zefiropoli!]]'', un {{p|[[Kabuto}}]] fossile è stato visto inseguire [[Cirillo]]; alla fine viene rivelato che a muovere il Kabuto è un [[Yamask]] con il suo attacco [[Psichico]].
 
[[Aloé]] ha datto un Fossilpiuma alla [[Professoressa Aralia]] e a [[Zania]] prima di ''[[BW036|Archeops nel mondo moderno!]]''. Hanno poi resuscitato un {{p|[[Archen}}]] femmina da un fossile usando l'energia del sogno di {{p|[[Musharna}}]]. Con l'aiuto di {{Ash}} e del suo {{AP|Tranquill}}, Archen ha imparato a volare e si è evoluta in {{p|[[Archeops}}]].
 
==Nel manga==
[[File:Old Amber revive.png|150px|right|thumb|{{p|[[Aerodactyl}}]] rivive da un'[[Ambra Antica]] nel laboratorio di [[Blaine]]]]
In [[Pokémon Adventures]], Lance e Brock hanno entrambi dei Pokémon fossili, come nei giochi. [[Misty]] ha avuto temporaneamente un {{p|[[Omanyte}}]], che ha poi regalato a {{adv|Yellow}}.Inoltre, {{adv|Red}} ha usato il laboratorio di [[Blaine]] per rivitalizzare {{p|[[Aerodactyl}}]]. Ad [[Hoenn]], {{adv|Ruby}} ha combattuto due Pokémon fossili in una casa a [[Brunifoglia]]. infine, a [[Sinnoh]], [[Pedro]] ha un {{p|[[Cranidos}}]] come nei giochi, e [[Ferruccio|suo padre]] uno {{p|[[Shieldon}}]].
 
==Nel GCC==
106 635

contributi