Differenze tra le versioni di "Ghiaccio"

2 byte aggiunti ,  01:50, 26 mar 2013
==Caratteristiche==
I Pokémon Ghiaccio puri sono molto pochi e la maggior parte di essi è accoppiata al tipo {{t|Acqua}}. Sono abbastanza vantaggiosi da usare in lotta soprattutto contro la moltitudine di Pokémon {{t|Volante}}. Anche se non sono molto diffusi, è facilissimo incontrare Pokémon che possiedano mosse di questo tipo: basti pensare che {{m|Geloraggio}} e {{m|Bora}} possono essere apprese quasi da tutti i Pokémon d'Acqua e possono aiutarli a fronteggiare i Pokémon {{t|Erba}}. Inoltre, quasi tutte queste mosse hanno la possibilità di [[Congelamento|congelare]] l'avversario, rendendolo inoffensivo. L'introduzine di {{m|Grandine}} potenzia ulteriormente questo tipo, poiché danneggia qualsiasi altro Pokémon e rende Bora infallibile.
===DifesivaDifensiva===
Il tipo Ghiaccio è considerato da molti il peggiore per quanto riguarda le difese. Esso resiste soltanto a se stesso, mentre è debole contro {{t|Fuoco}}, {{t|Lotta}}, {{t|Acciaio}} e {{t|Roccia}}.
 
===Offensiva===
Il tipo Ghiaccio è, insieme a {{t|Terra}}, {{t|Lotta}}, {{t|Roccia}} e {{t|Fuoco}}, uno tra i tipi più usati nell'offensiva. Molti Pokémon d' {{t|Acqua}} possono usare mosse Ghiaccio per fronteggiare il tipo {{t|Erba}} a cui sono deboli; similarmente, alcuni Pokémon di tipo Ghiaccio sono in grado di sferrare attacchi d'Acqua per contrastare i tipi Fuoco e Roccia.
16

contributi