Differenze tra le versioni di "Coleottero"

96 byte aggiunti ,  01:58, 24 gen 2013
*Quasi tutti i Pokémon Coleottero evolvono molto presto, forse per le loro statistiche basse; oppure per facilitare il giocatore dandogli un Pokémon già evoluto poco dopo l'inizio del gioco. Tuttavia, quasi tutte le prime palestre sono forti contro il tipo Coleottero; le uniche che non lo sono sono quella di [[Levantopoli]], che però potrebbe avere il tipo {{t|Fuoco}}, e quella di [[Alisopoli]]. Queste due si trovano entrambe a [[Unima]].
*[[Larvesta]] si evolve al livello 59, il che lo rende il Pokémon più longevo non ancora evoluto in una linea a due stadi. È sorpassato solo da [[Zweilous]], che si evolve al 64.
*Fino alla quarta generazione, le uniche mosse Coleottero che provocavano danni erano [[Megacorno]], [[Segnoraggio]], [[Ronzio]] e [[Ventargenteo]] (Se non contiamo anche [[Comandourto]] che è una mossa peculiare di [[Vespiquen]]), e ciò faceva del Coleottero un tipo molto difficile da usare offensivamente.
*Dalla seconda generazione, Coleottero e {{t|Lotta}} sono una delle coppie di tipi che hanno lo stesso effetto l'uno sull'altro (Coleottero resiste a Lotta e viceversa). L'altra coppia è {{t|Normale}} e {{t|Spettro}} (Normale è immune a Spettro e viceversa).
**Nella prima generazione, Coleottero e {{t|Veleno}} erano superefficaci l'uno sull'altro.
39

contributi