Differenze tra le versioni di "Grattacielo Nero"

 
==Descrizione==
 
Il Grattacielo Nero è stato fondato nella Città Nera tra gli eventi di [[Pokémon Nero]] e Pokémon Nero 2. Il giocatore non può accedervi finché non batte [[Nardo]] a [[Venturia]] dopo aver sconfitto i Superquattro e il Campione di Unima.
 
Esso contiene 10 Aree, progressivamente più complesse, ciascuna con un certo numero di [[Allenatori]]. Ogni Area contiene una Guardia del Cancello e un Boss.
Il Grattacielo Nero si è formato ad [[Unima]] dopo gli eventi di [[Pokémon Nero e Bianco|Pokémon Nero]]. Il giocatore non vi potrà accedere finchè non ha battuto i [[Lega Pokémon di Unima|Superquattro]] e [[Nardo]] nella sua casa a [[Venturia]].
Per sbloccare l'Area successiva, il giocatore deve prima sconfiggere il Boss sconfiggendo la Guardia del Cancello, che sbloccherà la stanza del Boss.
Esso comprende 10 aree sopraelevate generate in modo casuale e che comprendono un determinato numero di allenatori. Le aree, man mano che si avanza, diventano più vaste e strutturate su più piani e con un sempre maggior numero di allenatori. Ogni area ha sempre una '''Guardia del Cancello''' e un '''Boss''': la guardia è un allenatore casuale che si trova nel piano e, una volta sconfitto, ci aprirà il cancello della stanza del Boss. Una volta sconfitto il boss, l'area sarà completata e potremo così sbloccare quella successiva. In ogni piano è presente un'[[Dottore|Medico]], che, una volta sconfitto, curerà all'occorrenza i Pokémonm ma solo una volta. Ogni allenatore ha con sè 2 Pokémon , scelti in maniera casuale da una lista di 9 Pokémon, mentre ogni Boss ha 3 Pokémon fissi. I Pokémon degli allenatori casuali possono tenere delle bacche, mentre i Pokémon dei boss tengono degli [[Strumenti con effetti in lotta|Strumenti]] come l'''Assorbisfera'', la ''Fangopece'' o le ''gemme elementali''.
Ad ogni pianco c'è un [[Dottore|Medico]], il quale, una volta battuto, potrà guarire la squadra del giocatore, ma una sola volta. Durante o alla fine di ogni lotta:
 
Le aree sono in totale 10 e l'ultima ha come boss [[Fedio]], che una volta sconfitto ci donerà, nella casa di Nardo a [[Venturia]], un [[Dratini]]{{sup|B2}} o un [[Gible]]{{sup|N2}} [[Pokémon Cromatico|cromatico]] a seconda della versione di gioco.
 
Durante o alla fine di ogni lotta:
 
* I Pokémon non vengono curati;
* Durante la battaglia essi ricevono [[Punti Esperienza]];
* Una volta sconfitti, gli allenatori daranno al giocatore delle [[Dollari Pokémon|monete]].
 
A partire dall'area 6, le aree si dividono in più piani, aumentando ulteriormente la difficoltà. Ogni piano ha comunque una diversa distribuzione delle stanze, un [[Dottore|Medico]] e un determinato numero di allenatori. Nonostante l'aumento del numero di piani, la guardiaGuardia del Cancello e il bossBoss rimarranno comunque uno solo. Una volta battuti, alcuni allenatori danno al giocatore delle indicazioni per trovare la Guardia del Cancello o il Medico o la stanza del Boss. Nel primo caso potranno dare informazioni sul sesso della guardia, sul numero di persone a cui è insieme nella stanza o se sta camminando o è fermo; nel caso della stanza del Boss e del Medico daranno informazioni sulla sua posizione rispetto al giocatore in punti cardinali.
Una volta battuti, alcuni allenatori danno al giocatore delle indicazioni per trovare la guardia o la stanza del boss. Nel primo caso potranno dare informazioni sul sesso della guardia, sul numero di persone a cui è insieme nella stanza o se sta camminando o è fermo; nel caso della stanza del boss daranno informazioni sulla sua posizione rispetto al giocatore in punti cardinali. Gli allenatori di ogni Area hanno 2 Pokémon scelti a caso tra circa nove Pokémon. Il Boss ha sempre 3 Pokémon già fissati in ogni lotta. I livelli dei Pokémon degli Allenatori aumentano da 40 a 60 con l'avanzare delle Aree nella Modalità Normale. I Boss hanno sempre Pokémon con livelli più alti degli altri Allenatori e con strumenti come: [[Assorbisfera]], [[Fangopece]] o le gemme Elementali. i Pokémon degli Allenatori possono avere delle bacche.
 
==Premi==
31

contributi