Differenze tra le versioni di "Oblivia"

1 261 byte aggiunti ,  02:37, 1 set 2012
nessun oggetto della modifica
}}
 
'''Oblivia''' è la regione nella quale si ambienta [[Pokémon Ranger: Tracce di Luce]]. È una arcipelago formato da sette piccole isole, facilmente ricordabili per le loro iniziali: '''Dolcegoccia''', '''Regiobaleno''', '''Mironda''', '''Fabulonia''', '''Solfonia''', '''Lampinia''', '''Sikulele''' Che ricordano le note.
 
==Isole==
Oblivia è formata da tre isole principali: ''Regionbaleno'', ''Mironda'' e ''Solfonia'' e quattro piccole isole: ''Dolcegoccia, Fabulonia, Lampinia e Sikulele.'' In molte delle quali è possibile catturare Pokémon leggendari, come le [[Bestie leggendarie]], gli [[Uccelli leggendari]], il Duo eone, [[Ho-Ho]], [[Celebi]], [[Giratina]] e [[Arceus]].
 
 
'''Dolcegoccia:''' L'avventura iniza sulle spiagge di questa piccola ma florida isola, comletamente incontaminata, sono presenti varie specie di Pokémon ed è qui che si incontra per la prima volta Pichu Ukulele. Si trova a sud-est della regione poco a sud di Regionbaleno.
 
'''Regionbaleno:'''È la prima grande isola che si può visitare. Si trovano qui molti luoghi utili: Casa di Otello, il villaggio di Cocona, La stele del tempo(dalla quale una volta catturato [[Celebi]] si può viaggiare nel passato), la Grotta Lima (dove si trova la Stele di Raikou), Casa di Raimondo, la Centrale Radio (dove è possibile catturare [[Raikou]]) e la Spiaggia Lapras dalla quale si può accedere ad alcune zone sottomarine.
 
<!--'''Mironda:'''Collegata dal Ponte Otello a Regionbaleno, si trova ad ovest di quest'ultima.
 
'''Fabulonia:'''
 
'''Solfonia:'''
 
'''Lampinia:'''
 
'''Sikulele:'''-->
 
 
14

contributi