Differenze tra le versioni di "Pokémon Snap"

m
Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Pp]\|(.*?)\}\} +\1)
m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Pp]\|(.*?)\}\} +\1))
<table border=0 cellpadding=5 style=border-collapse:collapse;>
<tr><td>
* {{p|[[Bulbasaur}}]]
* {{p|[[Charmander}}]]
* {{p|[[Charmeleon}}]]
* {{p|[[Charizard}}]]
* {{p|[[Squirtle}}]]
* {{p|[[Metapod}}]]
* {{p|[[Butterfree}}]]
* {{p|[[Kakuna}}]]
* {{p|[[Pidgey}}]]
* {{p|[[Pikachu}}]]
* {{p|[[Sandshrew}}]]
* {{p|[[Sandslash}}]]
* {{p|[[Vulpix}}]]
* {{p|[[Jigglypuff}}]]
* {{p|[[Zubat}}]]
</td><td>
* {{p|[[Vileplume}}]]
* {{p|[[Diglett}}]]
* {{p|[[Dugtrio}}]]
* {{p|[[Meowth}}]]
* {{p|[[Psyduck}}]]
* {{p|[[Mankey}}]]
* {{p|[[Growlithe}}]]
* {{p|[[Arcanine}}]]
* {{p|[[Poliwag}}]]
* {{p|[[Weepinbell}}]]
* {{p|[[Victreebel}}]]
* {{p|[[Geodude}}]]
* {{p|[[Graveler}}]]
* {{p|[[Rapidash}}]]
* {{p|[[Slowpoke}}]]
</td><td>
* {{p|[[Slowbro}}]]
* {{p|[[Magnemite}}]]
* {{p|[[Magneton}}]]
* {{p|[[Doduo}}]]
* {{p|[[Grimer}}]]
* {{p|[[Muk}}]]
* {{p|[[Shellder}}]]
* {{p|[[Cloyster}}]]
* {{p|[[Haunter}}]]
* {{p|[[Electrode}}]]
* {{p|[[Koffing}}]]
* {{p|[[Chansey}}]]
* {{p|[[Kangaskhan}}]]
* {{p|[[Goldeen}}]]
* {{p|[[Staryu}}]]
</td><td>
* {{p|[[Starmie}}]]
* {{p|[[Scyther}}]]
* {{p|[[Jynx}}]]
* {{p|[[Electabuzz}}]]
* {{p|[[Magmar}}]]
* {{p|[[Magikarp}}]]
* {{p|[[Gyarados}}]]
* {{p|[[Lapras}}]]
* {{p|[[Ditto}}]]
* {{p|[[Eevee}}]]
* {{p|[[Porygon}}]]
* {{p|[[Snorlax}}]]
* {{p|[[Articuno}}]]
* {{p|[[Zapdos}}]]
* {{p|[[Moltres}}]]
</td><td valign=top>
* {{p|[[Dratini}}]]
* {{p|[[Dragonite}}]]
* {{p|[[Mew}}]]
</td></tr></table>
 
===Pokémon Signs===
Sei Pokémon appaiono sotto forma di [[Pokémon sign]]:
* {{p|[[Kingler}}]]
* {{p|[[Pinsir}}]]
* {{p|[[Koffing}}]]
* {{p|[[Cubone}}]]
* {{p|[[Mewtwo}}]]
* {{p|[[Dugtrio}}]]
 
==Sticker Stations==
==Curiosità==
* Questo è uno degli unici due giochi dove viene mostrata l'evoluzione di [[Magnemite]] come viene descritta dal [[Pokédex]] (l'altro è [[Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu|Pokémon Mystery Dungeon]]). In Pokémon Snap, per evolvere Magnemite, tre Magnemite si devono unire. Questo differisce dall'evoluzione nei giochi e nell'anime, dove non sono necessari tre Magnemite. Ironicamente, questo gioco mostra una forma di [[Magneton]] che non è presente nell'anime. Nell'anime, Magneton è sempre visto come tre Magnemite uniti fluttanti. In Pokémon Snap, Magneton è visto come tre Magnemite che fluttuano insieme, totalmente disconnessi, ma che formano un triangolo perfetto.
* Nella versione Virtual Console del gioco, la faccia di {{p|[[Jynx}}]] è [[Jynx#Controversie|ricolorata]] di viola.
* Anche se i [[Pokémon leggendari]] non possono accoppiarsi (almeno, non in un centro allevamento), si può chiaramente vedere che {{p|[[Articuno}}]], {{p|[[Zapdos}}]] e {{p|[[Moltres}}]] sono in delle uova, dimostrando che si possono allevare, in qualche modo.
* [[Magikarp]] si può trovare in qualsiasi zona del gioco (con l'eccezione di [[Rainbow Cloud]]).
* Pur essendo un titolo per Nintendo 64, solo 63 degli allora 151 Pokémon sono presenti nel gioco. [[Ekans]] può essere visto in degli screenshot prima del rilascio, indicando che il numero 64 potrebbe essere stato raggiunto ad un certo punto dello sviluppo.
* Anche se il gioco dispone delle voci usate nella serie TV, ad alcuni Pokémon sono state date delle nuove voci per il dub, o hanno ancora la loro voce originale giapponese. Questi includono [[Metapod]], [[Diglett]], [[Dugtrio]], [[Psyduck]] e [[Porygon]], che, al momento del rilascio del gioco, non aveva una voce nella versione inglese.
* Originariamente, il gioco che sarebbe poi diventato Pokémon Snap, non era un gioco Pokémon game. Il presidente della [[Nintendo]] [[Satoru Iwata]] ha detto che originariamente il gioco era "un normale gioco in cui si dovevano fare delle fotografie, ma l'obiettivo del gioco non era ancora pensata." In aiuto è arrivata [[Masanobu Yamamoto]], che ha avuto l'idea di aggiungere i Pokémon dando un obiettivo alla storia. "Quella volta, adottando il mondo Pokémon e chiarito come dovevamo procedere, ho iniziato ad appassionarmi a loro, quindi è come se ci avessero salvato."
* Nella zona del [[Isola Pokémon Fiume|Fiume]], {{p|[[Shellder}}]] e {{p|[[Cloyster}}]] sono visti capaci di [[Levitazione (abilità)|levitare]], un'abilità che non hanno in nessun'altro media.
{{-}}
{{Other games}}
106 640

contributi