Differenze tra le versioni di "Snivy"

14 005 byte aggiunti ,  03:35, 24 dic 2011
nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con 'Prova.')
{{Incompleto}}
Prova.
{{PokémonPrecedenteSuccessivo | succ=Servine | numsucc=496 | prec=Victini | numprec=494 | tipo=Erba }}
{{PokémonInfo|
nome=Snivy |
nomejap=ツタージャ |
romaji=Tsutarja |
image=Artwork495.png |
didascalia=Artwork di [[Ken Sugimori]] da {{2v2|Nero|Bianco}} |
ndex=495 |
udex=001 |
ntipi=1 |
tipo1=Erba |
tipo2= |
specie=Serperba |
height-ftin=2'00" |
height-m=0.6 |
peso-lbs=17.9 |
peso-kg=8.1 |
nabilità=1 |
abilità1=Erbaiuto |
abilitàd=Inversione |
ngruppiuovo=2 |
gruppouovo1=Campo |
gruppouovo2=Erba |
cicliuovo=20 |
evsp=1 |
espceduta=28 |
lv100exp=1.059.860 |
codsesso=31 |
colore=Verde |
tassocattura=45 |
body=06 |
generazione=5 |
pokefordex=snivy |
footnotes=}}
'''Snivy''' è un Pokémon di tipo {{t|Erba}} introdotto nella [[quinta generazione]].
 
Si evolve in [[Servine]] a partire dal livello 17 e successivamente in [[Serperior]] a partire dal livello 36.
 
Insieme a [[Tepig]] e [[Oshawott]] è uno dei [[Pokémon iniziali]] della regione di [[Unima]], possibile da scegliere all'inizio di [[Pokémon Nero e Bianco]].
 
==Biologia==
===Fisionomia===
Snivy è un Pokémon serpente di tipo Erba. La sua testa assomiglia a quella di [[Cyndaquil]], solo con il muso a punta e all'insù. La maggior parte del suo corpo è di colore verde, però il suo ventre è color crema. Una striscia gialla percorre tutto il dorso fino alla coda, vi sono anche delle marcature gialle attorno ai grandi occhi. Delle protuberanze gialle partono dalle spalle e sporgono all'indietro. A dispetto di essere un serpente in apparenza, ha invece gli arti completamente sviluppati. Le sue braccia corte e sottili sono dello stesso colore del corpo, hanno tre dita e assomigliano a delle foglie mentre i minuscoli piedi, di color crema, sono privi di unghie.
====Differenze tra i sessi====
Nessuna.
===Abilità speciali===
Assorbe energia dalla luce solare per crescere più forte, incrementando anche i suoi movimenti e l'agilità.
 
===Comportamento===
È un Pokémon elegante dal comportamento freddo. È solito esporsi alla luce solare per effettuare la fotosintesi con la sua coda, che si affloscia quando è a corto di energie.
 
===Habitat===
Gli Snivy non si trovano facilmente. I pochi esemplari vivono nelle foreste e nei luoghi erbosi.
 
===Dieta===
{{principale|Cibo Pokémon}}
==Nell'anime==
===Apparizioni principali===
====Snivy di Diapo====
Snivy è il pokémon che [[Diapo]] sceglierà all'inizio della sua avventura come suo compagno di viaggio. All'interno dello stesso episodio lo Snivy di Diapo batte il Pikachu di Ash, scaricato per colpa di un tuono misterioso, grazie all'uso della mossa {{m|Vorticerba}}.
====Snivy di Ash====
Nell'episodio [[NB007|''Uno Snivy difficile da catturare!'']] Ash è intenzionato a catturare un forte Snivy selvatico che ha incontrato mentre procedeva da [[Quattroventi]] a [[Zefiropoli]]; Snivy riesce a fuggire ben due volte, dapprima dallo scontro con [[Pikachu]] e poi con [[Oshawott]], soprattutto grazie alla mossa {{m|Attrazione}}: utilizzata ancora contro [[Tepig]], questa si rivelerà però inefficace contro il [[Pidove]] di Ash, evidentemente femmina, che riuscirà così a indebolire Snivy e permetterà a Ash di catturarlo. Non va d'accordo con l'[[Emolga]] di [[Iris]].
===Apparizioni minori===
In [[NB019|''Una vendetta da Intenditori!'']] si vedono più Snivy di diversi allenatori in un [[PokéMarket]].
==Voce del Pokédex==
{{Animedexheader|Unima}}
{{Animedexbody|NB001|Snivy|Pokédex di Diapo|Snivy, il Pokémon Serperba. Calmo e controllato, usa la fotosintesi per raccogliere energia attraverso la foglia sulla coda.}}
{{Animedexfooter/Pokémon|''Nero e Bianco''|Unima}}
 
==Nel manga==
==Nel Gioco di Carte==
{{principale|{{PAGENAME}} (GCC)}}
===Altre apparizioni===
 
==Dati di gioco==
===Resistenze e vulnerabilità===
{{Efficacia tipi DP|
tipo1=Erba|
Normale= 100 |
Lotta=100 |
Volante= 200 |
Veleno= 200 |
Terra= 50 |
Roccia= 100 |
Coleottero= 200 |
Spettro= 100 |
Acciaio= 100 |
 
Fuoco= 200 |
Acqua= 50 |
Erba= 50 |
Elettro= 50 |
Psico= 100 |
Ghiaccio= 200 |
Drago= 100 |
Buio= 100 }}
 
===Evoluzioni===
{{evobox2
|family=Normale
|sprite1=495
|name1=Snivy
|type1-1=Erba
|evotype1=Livello
|level1=17
|sprite2=496
|name2=Servine
|type1-2=Erba
|evotype2=Livello
|level2=36
|sprite3=497
|name3=Serperior
|type1-3=Erba}}
 
===Zone===
{{dispon
|tipo=Erba
|gen=5
|bwrarity=Uno
|bwarea=[[Pokémon iniziale]] ricevuto dalla [[Prof.ssa Aralia]] a [[Soffiolieve]]
}}
 
===Statistiche===
====Statistiche di base====
{{StatBase |
PS=45 |
Attacco=45 |
Difesa=55 |
AttSp=45 |
DifSp=55 |
Velocita=63 |
tipo=Erba }}
 
===Mosse apprese===
====Aumentando di [[livello]]====
{{learnlist/levelh|Snivy|Erba|Erba|5|5}}
{{learnlist/level5|Inizio|Azione|Normale|Fisico|50|100|35}}
{{learnlist/level5|4|Fulmisguardo|Normale|Stato|—|100|30}}
{{learnlist/level5|7|Frustata|Erba|Fisico|35|100|15||'''}}
{{learnlist/level5|10|Avvolgibotta|Normale|Fisico|15|90|20}}
{{learnlist/level5|13|Crescita|Normale|Stato|—|—|40}}
{{learnlist/level5|16|Vorticerba|Erba|Speciale|65|90|10||'''}}
{{learnlist/level5|19|Parassiseme|Erba|Stato|—|90|10}}
{{learnlist/level5|22|Megassorbimento|Erba|Speciale|40|100|15||'''}}
{{learnlist/level5|25|Schianto|Normale|Fisico|80|75|20}}
{{learnlist/level5|28|Fendifoglia|Erba|Fisico|90|100|15||'''}}
{{learnlist/level5|31|Arrotola|Veleno|Stato|—|—|20}}
{{learnlist/level5|34|Gigassorbimento|Erba|Speciale|75|100|10||'''}}
{{learnlist/level5|37|Strizzata|Normale|Speciale|—|100|5}}
{{learnlist/level5|40|Gastroacido|Veleno|Stato|—|100|10}}
{{learnlist/level5|43|Verdebufera|Erba|Speciale|140|90|5||'''}}
{{learnlist/levelf|Snivy|Erba|Erba|5|5}}
 
====Tramite [[MT]]/[[MN]]====
{{learnlist/tmh|Snivy|Erba|Erba|5|5}}
{{learnlist/tm5|MT04|Calmamente|Psico|Stato|—|—|20}}
{{learnlist/tm5|MT06|Tossina|Veleno|Stato|—|90|10}}
{{learnlist/tm5|MT10|Introforza|Normale|Speciale|—|100|15}}
{{learnlist/tm5|MT11|Giornodisole|Fuoco|Stato|—|—|5}}
{{learnlist/tm5|MT12|Provocazione|Buio|Stato|—|100|20}}
{{learnlist/tm5|MT16|Schermoluce|Psico|Stato|—|—|30}}
{{learnlist/tm5|MT17|Protezione|Normale|Stato|—|—|10}}
{{learnlist/tm5|MT20|Salvaguardia|Normale|Stato|—|—|25}}
{{learnlist/tm5|MT21|Frustrazione|Normale|Fisico|—|100|20}}
{{learnlist/tm5|MT22|Solarraggio|Erba|Speciale|120|100|10||'''}}
{{learnlist/tm5|MT27|Ritorno|Normale|Fisico|—|100|20}}
{{learnlist/tm5|MT32|Doppioteam|Normale|Stato|—|—|15}}
{{learnlist/tm5|MT33|Riflesso|Psico|Stato|—|—|20}}
{{learnlist/tm5|MT40|Aeroassalto|Volante|Fisico|60|—|20}}
{{learnlist/tm5|MT41|Attaccalite|Buio|Stato|—|100|15}}
{{learnlist/tm5|MT42|Facciata|Normale|Fisico|70|100|20}}
{{learnlist/tm5|MT44|Riposo|Psico|Stato|—|—|10}}
{{learnlist/tm5|MT45|Attrazione|Normale|Stato|—|100|15}}
{{learnlist/tm5|MT48|Coro|Normale|Speciale|60|100|15}}
{{learnlist/tm5|MT53|Energipalla|Erba|Speciale|80|100|10||'''}}
{{learnlist/tm5|MT70|Flash|Normale|Stato|—|100|20}}
{{learnlist/tm5|MT75|Danzaspada|Normale|Stato|—|—|30}}
{{learnlist/tm5|MT86|Laccioerboso|Erba|Speciale|—|100|20||'''}}
{{learnlist/tm5|MT87|Bullo|Normale|Stato|—|90|15}}
{{learnlist/tm5|MT90|Sostituto|Normale|Stato|—|—|10}}
{{learnlist/tm5|MN01|Taglio|Normale|Fisico|50|95|30}}
{{learnlist/tmf|Snivy|Erba|Erba|5|5}}
 
====Tramite [[Accoppiamento Pokémon|accoppiamento]]====
{{learnlist/breedh|Snivy|Erba|Erba|5|5}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|032|Nidoran♂}}{{MSP|033|Nidorino}}{{MSP|034|Nidoking}}{{MSP|037|Vulpix}}{{MSP|038|Ninetales}}{{MSP|052|Meowth}}<br>{{MSP|053|Persian}}{{MSP|234|Stantler}}{{MSP|300|Skitty}}{{MSP|301|Delcatty}}{{MSP|431|Glameow}}{{MSP|432|Purugly}}<br>{{MSP|509|Purrloin}}{{MSP|510|Liepard}}{{MSP|572|Minccino}}{{MSP|573|Cinccino}}|Incanto|Normale|Stato|—|100|20||}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|023|Ekans}}{{MSP|024|Arbok}}{{MSP|206|Dunsparce}}{{MSP|336|Seviper}}|Bagliore|Normale|Stato|—|90|30||}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|023|Ekans}}{{MSP|024|Arbok}}{{MSP|032|Nidoran♂}}{{MSP|033|Nidorino}}{{MSP|034|Nidoking}}{{MSP|052|Meowth}}<br>{{MSP|053|Persian}}{{MSP|058|Growlithe}}{{MSP|059|Arcanine}}{{MSP|086|Seel}}{{MSP|087|Dewgong}}{{MSP|111|Rhyhorn}}<br>{{MSP|112|Rhydon}}{{MSP|464|Rhyperior}}{{MSP|161|Sentret}}{{MSP|162|Furret}}{{MSP|179|Mareep}}{{MSP|180|Flaaffy}}<br>{{MSP|181|Ampharos}}{{MSP|335|Zangoose}}{{MSP|336|Seviper}}{{MSP|417|Pachirisu}}{{MSP|434|Stunky}}{{MSP|435|Skuntank}}<br>{{MSP|504|Patrat}}{{MSP|505|Watchog}}{{MSP|572|Minccino}}{{MSP|573|Cinccino}}{{MSP|587|Emolga}}|Codacciaio|Acciaio|Fisico|100|75|15|||*|}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|152|Chikorita}}{{MSP|153|Bayleef}}{{MSP|154|Meganium}}{{MSP|182|Bellossom}}{{MSP|315|Roselia}}{{MSP|407|Roserade}}<br>{{MSP|420|Cherubi}}{{MSP|421|Cherrim}}[[File:Dp421SIC.png]]{{MSP|470|Leafeon}}|Fogliamagica|Erba|Speciale|60|&mdash;|20||||'''}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|197|Umbreon}}{{MSP|504|Patrat}}{{MSP|505|Watchog}}|Malosguardo|Normale|Stato|—|—|5||}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|428|Lopunny}}{{MSP|471|Glaceon}}|Specchiovelo|Psico|Speciale|—|100|20||}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|043|Oddish}}{{MSP|044|Gloom}}{{MSP|045|Vileplume}}{{MSP|182|Bellossom}}{{MSP|102|Exeggcute}}{{MSP|103|Exeggutor}}<br>{{MSP|114|Tangela}}{{MSP|465|Tangrowth}}{{MSP|152|Chikorita}}{{MSP|153|Bayleef}}{{MSP|154|Meganium}}{{MSP|231|Phanpy}}<br>{{MSP|232|Donphan}}{{MSP|511|Pansage}}{{MSP|512|Simisage}}{{MSP|513|Pansear}}{{MSP|514|Simisear}}{{MSP|515|Panpour}}<br>{{MSP|516|Simipour}}|Dononaturale|Normale|Fisico|—|100|15||}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|019|Rattata}}{{MSP|020|Raticate}}{{MSP|128|Tauros}}{{MSP|197|Umbreon}}{{MSP|206|Dunsparce}}{{MSP|335|Zangoose}}<br>{{MSP|359|Absol}}{{MSP|509|Purrloin}}{{MSP|510|Liepard}}{{MSP|522|Blitzle}}{{MSP|523|Zebstrika}}{{MSP|570|Zorua}}<br>{{MSP|571|Zoroark}}{{MSP|587|Emolga}}{{MSP|626|Bouffalant}}|Inseguimento|Buio|Fisico|40|100|20||}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|001|Bulbasaur}}{{MSP|002|Ivysaur}}{{MSP|003|Venusaur}}{{MSP|043|Oddish}}{{MSP|044|Gloom}}{{MSP|045|Vileplume}}<br>{{MSP|182|Bellossom}}{{MSP|069|Bellsprout}}{{MSP|070|Weepinbell}}{{MSP|071|Victreebel}}{{MSP|152|Chikorita}}{{MSP|153|Bayleef}}<br>{{MSP|154|Meganium}}{{MSP|182|Bellossom}}{{MSP|216|Teddiursa}}{{MSP|217|Ursaring}}{{MSP|303|Mawile}}{{MSP|315|Roselia}}<br>{{MSP|407|Roserade}}{{MSP|455|Carnivine}}{{MSP|556|Maractus}}{{MSP|590|Foongus}}{{MSP|591|Amoonguss}}|Profumino|Normale|Stato|—|100|20||}}
{{learnlist/breed5|{{MSP|275|Shiftry}}{{MSP|357|Tropius}}|Tornado|Drago|Speciale|40|100|20||}}{{learnlist/breedf|Snivy|Erba|Erba|5|5}}
 
====Dall'[[Esperto Mosse]]====
{{learnlist/tutorh|Snivy|erba|erba|5|5}}
{{learnlist/tutor5|Erbapatto|Erba|Speciale|50|100|10||'''|yes|yes}}
{{learnlist/tutorf|Snivy|erba|erba|5|5}}
 
===Voci Pokédex===
{{Dex
|tipo=Erba
|gen=5
|nerodex=È dotato di intelligenza e sangue freddo. Quando riceve luce solare in abbondanza, i suoi movimenti si fanno agilissimi.
|biancodex=Assorbe i raggi solari dalla coda, per operare la fotosintesi. Quando non sta bene, la sua coda si affloscia.
}}
 
===Sprite===
{{Sprite|
type=erba|
gen=5|
sesso=2|
ndex=495|
}}
 
==Curiosità==
[[File:Sagome PokéSun.png|thumb|Le tre sagome a [[Pokémon Sunday]]]]
*Snivy e gli altri starter sono stati mostrati con la loro ombra per la prima volta il 9 Maggio 2010 nell'episodio di [[Pokémon Sunday]]. Sono stati rivelati completamente durante il mese di Giugno 2010 nel manga distribuito da [[wp:CoroCoro_Comic|CoroCoro]].
*A differenza degli altri Pokémon di quinta generazione, a Snivy è stato assegnato un nomignolo: Smugleaf (dalle parole inglesi ''smug'', compiaciuto, e ''leaf'', foglia). Questo soprannome è stato pubblicato nel blog [http://kotaku.com/5538319/pokemons-smugleaf-a-meme-in-the-making/ Kotaku] e più tardi in alcune riviste.
*[[Ken Sugimori]] ha confermato che la personalità di Snivy è ispirata a quella degli europei nobili (in particolare quelli francesi), più precisamente a quella di {{wp|Lady Oscar}}.
*Snivy è l'unico [[starter]] di tipo {{t|Erba}} che non è al primo posto nel Pokédex regionale dell'apposita regione, siccome preceduto da [[Victini]]. Tuttavia, è sempre il numero #001.
*Ha la somma delle statistiche più bassa di tutti gli starter di tipo Erba.
*Snivy è l'unico starter di tipo Erba che non è del gruppo uova {{GU|Mostro}}, ma bensì del gruppo {{GU|Campo}}.
*Nonostante il Pokédex di [[Pokémon Nero]] dica che assorbe la luce tramite la fotosintesi, non possiede l'abilità {{a|Clorofilla}}.
 
===Origine===
Snivy dovrebbe essere basato su una lucertola o su un serpente. La condivisione di alcuni tratti lo rende simile agli {{wp|Scincidae|Scincidi}}.
====Origine del nome====
Il nome di Snivy deriva probabilmente da ''ivy'', edera.
Il suo nome giapponese Tsutarja probabilmente deriva da ツタ ''tsuta'', edera giapponese, e 蛇 ''ja'', serpente.
 
==In altre lingue==
{| align="left" class="roundy" style="border: 3px solid #{{Colore erba dark}}; background: #{{Colore erba}};"
|-
|
{| class="roundy" style="background: #{{Colore erba light}};"
|- align=center
! class="roundytl" | Lingua
! Nome
! class="roundytr" | Origine del nome
|- style="background:#FFF;"
| Francese
| Vipélierre
| Da {{tt|Vipère|Vipera}} e {{tt|Lierre|Edera}}
|- style="background:#FFF;"
| Tedesco
| Serpifeu
| Da {{tt|Snake|Serpente}} e {{tt|Efeu|Edera}}
|- style="background:#FFF;"
| Coreano
| 주리비얀 ''Juribiyan''
|
|- style="background:#FFF;"
| Cinese
| 藤藤蛇 ''Téng Téng Shé''
| Da {{tt|藤|Vino}} e {{tt|蛇|Serpente}}
|}
|-
|}
<br clear="left">
 
==Voci correlate==
 
 
<br><br>
{{Pokémon Starter}}
<br><br>
{{PokémonPrecedenteSuccessivo | succ=Servine | numsucc=496 | prec=Victini | numprec=494 | tipo=Erba }}
 
[[Category:Pokémon starter|494]]
[[Category:Pokémon starter anime|Snivy]]
 
[[pt:Tsutaaja (pokémon)]]
 
[[de:Serpifeu]]
[[en:Snivy (Pokémon)]]
[[es:Snivy]]
[[fr:Vipélierre]]
[[ja:ツタージャ]]
[[pl:Snivy]]
4

contributi