Differenze tra le versioni di "Miti e leggende dei Pokémon leggendari e misteriosi"

nessun oggetto della modifica
m (Orion919303 ha spostato la pagina Miti e leggende dei Pokémon leggendari a Miti e leggende dei Pokémon leggendari e misteriosi senza lasciare redirect)
 
{{PikaMania|5}}
In tutto il [[mondo dei Pokémon]] e in molte [[Regione|regioni]] sono presenti numerosi miti e leggende suiriguardanti i [[Pokémon leggendari]] e {{pkmn|misteriosi}}.
{{incompleto|necessita=Nordivia e regioni sconosciute}}
In tutto il [[mondo dei Pokémon]] e in molte [[Regione|regioni]] sono presenti numerosi miti e leggende sui [[Pokémon leggendari]] e {{pkmn|misteriosi}}.
 
==Isole Orange==
 
===Glastrier e Spectrier===
{{principale|Destrieri della corona}}
[[Glastrier]]/[[Spectrier]] viene descritto come un Pokémon selvaggio che razziava i raccolti. Gli umani avevano timore di questo Pokémon, che li attaccava senza esitazione qualora essi avessero invaso il suo territorio. Tuttora, i residenti di [[Freezedale]] raccontano favole riguardanti il destrieroPokémon. Quando [[Calyrex]] giunse nella Landa Corona, riuscì a calmare e domare Glastrier/Spectrier, che divenne il suo fido destriero; in segno di gratitudine, gli abitanti dei villaggi crearono le [[Briglie legame]] per permettere a Calyrex di fondersi con Glastier/Spectrier. Quando si unirono per la prima volta, dalla loro unione nacque una foresta. Insieme, i due sparsero la vegetazione e il raccolto in tutta la terra. Il duo risiedeva nel [[Tempio Corona]], costruito dagli abitanti del villaggio.
 
Tuttavia, quando la gente cominciò a perdere la fiducia in Calyrex, quest'ultimo si indebolì e il destriero lo abbandonò, per poi diventare leggenda.
==Paldea==
===[[Duo paradosso]]===
Secondo le leggende e il Pokédex, si ritiene che i due leggendari [[Koraidon]] e [[Miraidon]] siano versioni di [[Cyclizar]] rispettivamente del lontano passato e del lontano futuro. Tuttavia, si dice che siano più aggressivi e potenti di CylizarCyclizar. Nei libri antichi sono stati indicati rispettivamente come il ''Realato'' e ''Serpeferrea''.
 
===[[Quartetto nefasto]]===
140 anni prima degli eventi di [[Pokémon Scarlatto e Violetto]] è stato scoperto il fenomeno [[Teracristal]], creato da Terapagos durante gli anni in cui dormiva. Terapagos è stato poi visto e studiato dalla [[Professoressa Olim]]{{#invoke: sup | Sa}}/dal [[Professor Turum]]{{#invoke: sup | Vi}} 10 anni prima dei giorni nostri durante la sua permanenza nell'Area Zero.
 
<!--
==Nordivia==
===Beniamici e Ogerpon===
{{principale|Beniamici}}
===Ogerpon===
{{principale|Ogerpon}}
Ci sono due leggende riguardanti i beniamici e il loro ruolo nella storia di [[Nordivia]]. La leggenda falsa è basata sui racconti degli abitanti di [[Verdegiada]], mentre la leggenda vera è basata sulla storia del mascheraio.
 
Stando agli abitanti di Verdegiada, i beniamici erano una volta dei Pokémon normali: [[Okidogi]] era piccolo e debole, [[Munkidori]] era maldestro e ottuso, [[Fezandipiti]] aveva delle piume corte e scolorite. Tuttavia, un giorno i loro desideri li diressero ad ottenere da un Pokémon chiamato [[Pecharunt]] delle catene viola fatte di tossine. Grazie ad esse, Okidogi ricevette un fisico possente grazie alla stimolazione dei muscoli, Munkidori ricevette poteri psichici grazie alla stimolazione del cervello e Fezandipiti divenne di bell'aspetto ed ottenne una voce gradevole.
 
* ''Il beniamico Okidogi: secondo gli abitanti di Verdegiada, chi lo venera è graziato da una gentilezza d’animo che favorisce i rapporti interpersonali. In origine era diverso, un Pokémon debole e mingherlino, ma dopo aver desiderato intensamente di diventare forte ha ottenuto muscoli d’acciaio.''
* ''Il beniamico Munkidori: secondo gli abitanti di Verdegiada, chi lo venera si sente più ricco e talentuoso. In origine era diverso, un Pokémon un po’ tonto e duro di comprendonio, ma dopo aver desiderato intensamente di diventare intelligente ha ottenuto un cervello sopraffino.''
* ''Il beniamico Fezandipiti: secondo gli abitanti di Verdegiada, a chi lo venera arride la fortuna e capitano solo cose belle. In origine era diverso, un Pokémon dalle penne corte e i colori smorti, ma desiderando intensamente di diventare bello ha ottenuto una magnifica livrea.''
 
;Leggenda falsa
Secondo la leggenda falsa, il trio composto da Okidogi, Munkidori e Fezandipiti era in visita a Nordivia quando un [[Ogerpon]] infuriato apparve per terrorizzare il villaggio. Il trio si sacrificò coraggiosamente per rispedire Ogerpon nel [[Monte Orco]]. In segno di gratitudine, vennero chiamati "beniamici" e riconosciuti come gli eroi di Nordivia. Venne poi data loro una degna sepoltura al [[Parco dei beniamici]], con la costruzione di tre statue che li raffigurano. La [[Festa delle maschere]] viene celebrata ogni anno dagli abitanti per onorare il trio.
 
;Leggenda vera
Secondo la leggenda dell'antico mascheraio, i beniamici erano un gruppo di tre Pokémon avidi che rubavano tesori per loro stessi e per il loro maestro Pecharunt. Tempo fa, il trio e il loro maestro arrivarono a Nordivia da una terra lontana, in quanto si diceva che lì erano state viste delle maschere raffinate e preziose. Desiderosi di rubare le maschere, ne individuarono i proprietari: un uomo e il suo Ogerpon provenienti da una terra straniera e residenti nell'[[Antro del Terrore]]. Mentre Ogerpon non c'era, il trio s'intrufolò nell'antro per rubare le maschere, ma l'uomo si affrontò; dopo averlo attaccato, il trio fuggì con la [[Maschera Pozzo]], la [[Maschera Focolare]] e la [[Maschera Fondamenta]], ma non riuscì a sottrarre la [[Maschera Turchese]]. Diverse ore dopo, mentre i tre Pokémon si facevano fregio delle maschere rubate, Ogerpon li scoprì e, realizzando cos'era successo, li uccise infuriato. Sfortunatamente, gli abitanti nelle vicinanze fraintesero la situazione, credendo che i tre Pokémon erano morti per proteggere la terra da un orco terrificante. A causa di ciò, il ferito Ogerpon se ne tornò nella sua grotta da solo e sofferente, additato come un mostro.
 
Solo il mascheraio del villaggio sapeva cos'era successo ma, quando provò a spiegarlo, gli abitanti di Verdegiada non gli credettero e lo chiamarono eretico. Per proteggere la sua famiglia, tenne la verità nascosta a tutti tranne che ai suoi familiari per evitare l'ira della gente. La sua famiglia quindi tramandò questa verità solo ai discendenti. Allo stesso tempo, i tre beniamici vennero ingiustamente venerati dagli abitanti di Verdegiada per generazioni attraverso la Festa delle maschere.
 
==Regioni sconosciute==
===Rovine Sinjoh===
{{principale|Rovine Sinjoh}}
Centinaia di anni fa, in una regione ignota, due diversi gruppi di persone, uno proveniente da [[Sinnoh]] e l'altro proveniente da [[Johto]], costruirono insieme le Rovine Sinjoh. Queste rovine presentano caratteristiche culturali riscontrabili sia alla [[Vetta Lancia]] che alle [[Rovine d'Alfa]] e sono un luogo di culto per venerare [[Arceus]], il [[Trio Drago|trio divinità]] e gli [[Unown]].
 
===Meltan e Melmetal===
Stando ad antichi testi e alle ricerche del [[Professor Willow]], [[Melmetal]] esisteva 3.000 anni fa in un luogo recondito pieno di rocce contenenti magnetite. Era venerato per la sua capacità di generare ferro dal nulla. Alla fine della sua vita, Melmetal si arrugginì e si divise in tanti [[Meltan]]. Per proteggere i Meltan, gli adoratori di Melmetal li posero in delle [[Scatola misteriosa|Scatole misteriose]], nella speranza che un giorno Melmetal potesse tornare in vita. La scatola si apre soltanto se esposta all'aria di un qualsiasi ambiente naturale.
 
===Pecharunt===
La storia di [[Pecharunt]] è stata resa nota in un video su [[YouTube]] chiamato ''Il mistero di Pecharunt'', pubblicato dal [https://www.youtube.com/channel/UCbC7S3gCe-EoeJA8O5BApxQ Canale Pokémon Italiano Ufficiale]; il racconto narra la storia di due anziani che si prendono cura di un Pokémon chiamato Pecharunt. Pecharunt usa dei mochi speciali, chiamati mochi soggioganti, per ottenere doni e regali dai due anziani. Quando la coppia chiede delle maschere brillanti da [[Nordivia]], Pecharunt si mette in viaggio con [[Beniamici|tre Pokémon asserviti]] per recuperarle. Arrivati a Nordivia, rubano le maschere ma vengono attaccati da un furioso [[Ogerpon]]. Nonostante i tentativi di difesa, Pecharunt si rende conto di aver perso tutto e viene spazzato via. Rinchiuso nel suo guscio, rimane in una foresta chiedendosi se un giorno verrà risvegliato per esaudire il desiderio dell'anziana coppia.
-->
 
Un giorno, un'anziana trovò Pecharunt chiuso nel suo guscio e lo mise nel suo negozio, la Bottega Momo di [[Verdegiada]], avendolo scambiato per una decorazione.
 
==Vedi anche==
50 942

contributi