Differenze tra le versioni di "Pokémon Live!"

nessun oggetto della modifica
 
Alla Laguna Blu di [[Celestopoli]], Ash dichiara a Misty e Brock che userà Pikachu nella lotta contro il Capopalestra. Mentre cantano e ballano "[[Pikachu (Proprio Tu!)|Pikachu (I Choose You)]]", il Team Rocket li raggiunge nel loro sottomarino [[Magikarp]] e, mentre non stanno guardando, afferrano Pikachu. Quando vede che Pikachu è svanito, Ash dice a Misty e Brock di separarsi e di cercarlo, convinto che il Team Rocket abbia catturato il suo amico. Misty, tuttavia, suggerisce che forse Pikachu ha invece lasciato Ash di sua spontanea volontà ("forse ti sei perso anche il ''suo'' compleanno"), data la sua apparente abitudine di ignorare i suoi amici. Detto questo, lascia Ash a riflettere sulle sue parole ("{{OBP|The Time Has Come|Addio Pikachu}}").
 
Alla Palestra di Giovanni, Delia e il Professor Oak sono appesi in delle gabbie sopra la sua arena di lotta. Dopo un tentativo fallito di liberarsi, il Professore chiede a Delia perché Giovanni l'ha riconosciuta. Spiega che, quando era un'adolescente, usciva con una banda di combinaguai (che in seguito divenne il [[Team Rocket]], il che è in conflitto con la storia raccontata nei drammi audio solo giapponesi) guidata da Giovanni; alla fine li ha lasciati quando ha incontrato il padre di Ash, e non l'ha mai detto a suo figlio, perché teme che non capirebbe. Dopo questo flashback, Giovanni entra per vantarsi con loro del suo [[MechaMew2]], cantando nel frattempo la sua oscura ripresa di "[[Noi Due e i Pokémon|You & Me & Pokémon]]". Subito dopo, Jessie, James e Meowth si presentano con il Pikachu catturato (mentre cantano "[[Doppio Guaio|Double Trouble]]"). Giovanni ne è contento, poiché Pikachu possiede gli unici attacchi che MechaMew2 non ha ancora imparato, e ordina a Jessie e James di farlo attaccare MechaMew2. Pikachu risponde agli ordini di Jessie e James dando invece a loro una scossa, facendoli attivare nel processo un interruttore che fa aprire le gabbie di Delia e del Professore e permette loro di scappare. Giovanni si rende conto che avrà bisogno dell'Allenatore di Pikachu per ascoltarlo, e dice a Jessie e James di portargli l'Allenatore.
 
Nel bosco, Misty ammette a Brock che non lo intendeva davvero quando ha detto che Pikachu probabilmente ha scelto di lasciare Ash; l'ha detto solo perché voleva che si rendesse conto che si sta alienando i suoi amici ignorandoli. Brock inizia a prenderla in giro sui suoi sentimenti per Ash, ma Misty ribatte che Brock non è diverso da questo punto di vista, dato il suo flirt con le Allenatrici poco prima, così come i suoi sentimenti per l'[[Agente Jenny]] e l'[[Infermiera Joy]], a cui Brock risponde cantando all'improvviso "[[Due Ragazze Perfette|Two Perfect Girls]]". Dopo che ha finito, Misty lo trascina di nuovo a cercare Pikachu, ma fa in segreto un soliloquio sui suoi sentimenti per Ash. Altrove nel bosco, Delia continua a discutere con il Professore del suo passato e di come non riesca a parlarne con Ash, mentre Ash cerca di affrontare il fatto che potrebbe dover andare avanti senza Pikachu ("[[I've Got a Secret]]").
Dopo che il Team Rocket ha portato Ash da lui, Giovanni, infastidito dalla loro presenza, ordina loro di lasciare l'arena, e lo fanno, facendo schiantare i loro scooter fuori dal palco. Giovanni rilascia Pikachu e poi gli presenta MechaMew2. Permette quindi ad Ash di avere la Medaglia Diamante per tutta la durata della lotta, dicendo che la recupererà in seguito. Ash ordina a Pikachu di usare [[Tuonoshock]], poi usa [[Fulmine]] su MechaMew2, ma con sua sorpresa, MechaMew2 non subisce danni e Giovanni dichiara di aver vinto, poiché quelli erano gli ultimi attacchi che MechaMew2 doveva imparare.
 
Ash si oppone valorosamente a Giovanni e si rifiuta che la faccia franca con la sua vittoria ("[[You Just Can't Win]]"), ma Giovanni ordina a MechaMew2 di attaccarli entrambi con un [[Iper Raggio]]. Ma quando lo fa, un campo di forza appare attorno ad Ash e Pikachu, proteggendoli, con una voce fuori campo che proclama che "non verrà fatto del male al ragazzo". Colui che ha parlato quindi interviene: è il {{OBP|Mewtwo|serie originale}} originale. Ash non lo riconosce, a differenza di Giovanni che si vanta della superiorità della sua replica meccanica. Mewtwo non è impressionato e accetta l'offerta di Giovanni di affrontare MechaMew2. Ash implora Mewtwo di non farlo, temendo che MechaMew2 possa semplicemente copiare gli attacchi [[Psico]], ma Mewtwo dice ad Ash che "il vero potere è dentro di te", e poi invia visioni dei ricordi felici di Ash (mostrati come clip visualizzate rapidamente sugli schermi) a MechaMew2. Nulla sembra accadere, ma con sorpresa di Giovanni, MechaMew2 inizia a parlare e si ribella contro di lui, dicendo che Mewtwo gli ha insegnato il valore dell'amore e della bontà grazie ai ricordi di Ash, e che quindi non può più lasciare che il piano malvagio di Giovanni vada avanti. Afferrando il leader del Team Rocket per il collo, si prepara ad eseguire un'[[Autodistruzione]], nonostante i tentativi di Giovanni di offrire un compromesso, e dice a Mewtwo di portare fuori Ash e Pikachu finché può. Giovanni, riuscendo a sfuggire alla presa di MechaMew2 poco prima che esploda, maledice Mewtwo per averlo sconfitto di nuovo, ma come Ash e Pikachu vengono portati fuori dall'edificio da Mewtwo, quest'ultimo osserva che "questa volta non sono stato io, è stato il ragazzo".
 
Più tardi, un Ash privo di sensi si risveglia nella foresta con sua madre ed i suoi amici raccolti intorno a lui. Dice che ha appena lottato contro Giovanni anche se non ha ricordi di quello che è successo, ma dice a sua madre che la ama ancora nonostante la sua passata esperienza con il Team Rocket. Trova poi la Medaglia Diamante ancora in tasca e ricorda che Giovanni gliel'ha data prima della lotta. Dice che non è sicuro di meritarla davvero, quindi, accettando un suggerimento di Pikachu, la offre a Misty come regalo di compleanno tardivo ("[[Finale]]").
 
==Curiosità==
* Il retroscena fornito da {{Delia}} sulle origini del [[Team Rocket]] da una banda di combinaguai con cui si era associata è in contraddizione rispetto al retroscena dell'organizzazione fornito nei drammi audio esclusivamente giapponesi.
* Dee Roscioli e Patrick Frankfort, che hanno interpretato Delia e il {{an|Professor Oak}} nel tour negli Stati Uniti, all'epoca avevano una relazione romantica. A ciò fa riferimento {{Ash}} che dice al Professor Oak: "Non portare mia madre a casa troppo tardi!"
* Secondo il programma dello spettacolo, [[Ikue Ohtani]], [[Maddie Blaustein]] e Jay Goede hanno ripreso rispettivamente i loro ruoli di {{AP|Pikachu}}, {{MTR}} e {{OBP|Mewtwo|serie originale}}. Goede è accreditato in ''Pokémon Live!'' con il suo vero nome invece del suo nome d'arte, Philip Bartlett, usato in ''[[F01|Mewtwo contro Mew]]''. Le voci di [[Jigglypuff]] e [[Psyduck]] non sono accreditate, ma sono probabilmente registrazioni d'archivio rispettivamente di [[Rachael Lillis]] e [[Michael Haigney]]. Nessun altro doppiatore è noto per aver ripreso i suoi ruoli dalla serie animata in questa produzione.
* Dennis Kenney, l'attore che interpretava {{an|Brock}}, è apparso come conduttore nel [[Pokémon Insider: The Video|video promozionale Pokémon Insider]]. Il video include una clip di se stesso (nel personaggio di Brock) mentre esegue la canzone [[Due Ragazze Perfette|Two Perfect Girls]].
* Sia Pokémon Insider che [[Pokémon.com]] sostenevano all'epoca che ''Pokémon Live!'' doveva essere trasmesso in televisione e distribuito in home video negli Stati Uniti, ma non si è mai verificata alcuna trasmissione o rilascio del genere. Ciò è stato spiegato anni dopo come dovuto alla mancanza di successo finanziario e alla mancanza di interesse che hanno portato a scartare una versione home video.<ref>[https://web.archive.org/web/20011019041628/http://www.pokemon.com:80/events/live.html Pokémon Live! - ''Pokémon.com (archiviato)'']</ref> Il produttore Chris Mitchell ha confermato che è stata effettuata una registrazione professionale ad alta definizione, ma che i piani per il suo rilascio hanno finito per fallire.
* Michael Slade ha dichiarato in un'intervista del 2016 con GameInformer che, insieme a [[MechaMew2]], doveva esserci un altro Pokémon contro cui Ash Ketchum si sarebbe scontrato e che avrebbe attaccato usando le bolle. È stato scartato durante la tarda produzione e dimenticato.
* Gli attori teatrali sarebbero stati infastiditi dai bambini che prendevano le loro luci Pokémon e le puntavano sul palco durante i momenti di buio.
* Alcuni degli oggetti di scena furono lasciati in un teatro ormai abbandonato (che non ha mai ospitato il musical) in Canada prima che lo spettacolo si trasferisse all'estero e sono stati scoperti quasi 20 anni dopo da esploratori urbani.
13 392

contributi