Differenze tra le versioni di "Storia Pokémon"

m
Sostituzione testo - "[[Gotta catch 'em all! (slogan)|" con "[[Acchiappali tutti!|"
m (Sostituzione testo - "[[Gotta catch 'em all! (slogan)|" con "[[Acchiappali tutti!|")
 
===Conquistare il mondo===
[[File:Anime Ash.png|thumb|left|Ash Ketchum nella serie originale della {{sap}}]] Grazie al successo dei Pokémon in Giappone, la serie animata fu rilasciata oltreoceano. Prima che i giochi vennero rilasciati in Nord America, il team di localizzazione cercò di modificare i disegni dei Pokémon, temendo che i loro design carini non attirassero i giocatori occidentali; tuttavia, la proposta venne rifiutata. Il Nord America ricevette {{2v2|Rosso|Blu}}, insieme alla serie animata, nel settembre 1998 (la serie il 7 e i giochi il 30), e ben presto, tantissime persone iniziarono a giocare ai giochi del Game Boy con lo slogan ''[[GottaAcchiappali catch 'em alltutti! (slogan)|Gotta Catch 'em All!]]''. In Italia i due giochi uscirono l'8 ottobre 1999. Il [[Gioco di Carte Collezionabili]] venne introdotto in Nord America il 9 gennaio 1999 dalla [[Wizards of the Coast]] e qualche mese dopo anche in Italia. [[The Electric Tale of Pikachu]] divenne il primo [[manga Pokémon]] tradotto in inglese quando la [[VIZ Media]] iniziò a pubblicarlo il 28 settembre 1999.
 
Intanto, nel 1998, in Giappone usciva un nuovo spin-off , [[Pokémon Stadium (Giappone)|Pokémon Stadium]], rilasciato per [[Nintendo 64]]. Questo gioco comprendeva solo 42 Pokémon dei 151. Questo gioco si è rivelato commercialmente e criticalmente senza successo, anche se il suo sequel, originariamente previsto per il [[Nintendo 64DD]], [[Pokémon Stadium|ricevette diverse versioni internazionali]].
13 374

contributi