Differenze tra le versioni di "Duo paradosso"

m
(Creata pagina con "{{incompleto}} {{nome fandom}} Il '''Duo Paradosso''' è un termine non ufficiale utilizzato per riferirsi al duo leggendario formato da Koraidon e Miraidon. Korai...")
 
Il [[protagonista]] incontra [[Koraidon]]{{#invoke: sup | Sa}}/[[Miraidon]]{{#invoke: sup | Vi}} all'inizio della sua avventura, mentre è in pericolo a causa di [[Houndour]] selvatici e decide di aiutarlo. Dopo essere uscito da una [[Grotta della Baia|grotta]] per miracolo, incontrano il figlio del [[Professore Pokémon|professore della regione]], [[Pepe]] che spiega al giocatore e a [[Nemi]] di che Pokémon si tratta e lo regala a [[Florian]]/[[Juliana]] dopo che hanno battuto Pepe in una lotta.
 
Appena arrivati a [[Mesapoli]] e fatto la prima lezione all'{{AccademiaAU}}, il preside [[Clavel]] chiama il giocatore in presidenza per parlare con la [[Professoressa Olim]]{{#invoke: sup | Sa}}/[[Professor Turum]]{{#invoke: sup | Vi}}, che gli spiega che il [[Pokémon leggendario]] che ha in possesso è scappato dall'[[Voragine di Paldea|Area Zero]] ed è nella sua forma [[Koraidon/Forme|Foggia Parziale]]{{#invoke: sup | Sa}}/[[Miraidon/Forme|Assetto Limitato]]{{#invoke: sup | Vi}} e quindi chiede al protagonista di prendersene cura.
 
Con l'aiuto di Pepe, che chiede se il protagonista può aiutarlo nella sua ricerca di spezie per la sua cucina, ne ''Il sentiero leggendario'' il Pokémon leggendario riesce a recuperare le sue altre [[Differenze di forma|forme]] sconfiggendo i [[Pokémon dominante (Paldea)|Pokémon dominanti]] e ottendendo le [[Spezia nascosta|spezie nascoste]].
671

contributi