Differenze tra le versioni di "Storia Pokémon"

m
 
Infatti,una profonda revisione della serie del gioco principale si è verificata quando i Pokémon arrivarono sul [[Game Boy Advance]] il 21 novembre 2002, quando {{2v2|Rubino|Zaffiro}} vennero rilasciati in Giappone. Gli Allenatori si sono ritrovati in una terra chiamata [[Hoenn]], dove {{cat|Pokémon di terza generazione|135 nuovi Pokémon}} aspettavano di essere scoperti. Il gioco raggiunse il Nord America il 18 marzo 2003 e in Europa il 25 luglio 2003, e aggiunse molte nuove funzionalità; la più prominente fu l'introduzione delle [[Gare Pokémon]], [[Lotta in Doppio|Lotte in Doppio]], [[abilità]] e [[Natura|nature]] per ogni Pokémon, insieme alla riprogrammazione dei [[punti allenamento]] e dei [[punti individuali]]. Inoltre vennero aggiunte in queste versioni le [[Condizione atmosferica|condizioni atmosferiche]] e due nuovi [[team malvagi]]: il [[Team Magma]] ed il [[Team Idro]]. A causa delle molteplici modifiche di sistema, i giochi non sono compatibili con le versioni precedenti.
[[File:AgseriesPoster Advanced Generation 2.jpgpng|thumb|left|Un poster dellaper {{sap}}la perserie {{aniserie|RZ|Rubinoshort}} edella Zaffiro{{sap}}]]
La serie animata iniziò una nuova serie, {{aniserie|RZ}}, che [[AG001|iniziò]] in Giappone nello stesso giorno del rilascio dei due nuovi giochi, che raggiunse il Nord America almeno un anno dopo ed in Italia due anni dopo. Molte sono le novità in questa serie, inclusa l'introduzione di un nuovo personaggio principale, {{an|Vera}}, basata sulla sua controparte del gioco. Due nuovi film furono rilasciati durante la saga in [[Hoenn]]: ''[[F06|Jirachi: Wish Maker]]'' (che è stata rilasciata il 19 luglio 2003 in Giappone, l'1 luglio 2004 in video e DVD in Nord America e in Italia il 19 luglio 2003 trasmesso sul canale digitale {{wp|Sky Cinema}}) e ''[[F07|Fratello dallo Spazio]]'' (rilasciato il 17 luglio 2004 in Giappone, il 22 gennaio 2005 nelle televisioni Nord Americane ed in Italia solamente l'11 luglio 2010 sul canale digitale terrestre {{wp|Boing}}).
 
13 374

contributi