Differenze tra le versioni di "Pokémon selvatico"

Nessun cambiamento nella dimensione ,  20:41, 27 mag 2011
m (Sostituzione testo - 'Bianco e Nero' con 'Nero e Bianco')
Quando lo si incontra, il moveset di un Pokémon selvatico consisterà delle quattro mosse più recenti che la sua specie apprende per livello: ad esempio, uno [[Yanma]] a livello 8 conoscerà {{m|Azione}}, {{m|Preveggenza}} ed {{m|Attacco Rapido}} quando lo si incontra in [[Pokémon Platino|Platino]], mentre uno incontrato a livello 19 avrà Attacco Rapido, {{m|Doppioteam}}, {{m|Sonicboom}} ed {{m|Individua}}. Questo vale per qualsiasi specie, anche per [[Raichu]] che, se fosse incontrabile selvaticamente, conoscerebbe sempre {{m|TuonoShock}}, {{m|Colpocoda}}, Attacco Rapido e {{m|Fulmine}}.
 
Ci sono parecchi modi per motificare la percentuale di incontro di un Pokémon selvatico. Uno di questi, introdotto nella Generazione I, è l'uso di [[Repellenti]], che impediranno l'incontro di un qualsiasi Pokémon selvatico di livello più basso del primprimo oPokémonPokémon in [[squadra]]. Nella [[Generazione II]], la Pokémon March e la Pokémon Lullaby, eseguite al [[PokéGear]], aumenteranno o diminuiranno, rispettivamente, la percentuale di incontro, mentre alcune [[Abilità|abilità]] ed i [[Flauti]] Nero e Bianco fanno la stessa cosa nella [[Generazione III]] e nella [[Generazione IV]].
 
Nella Generazione IV, se il giocatore sta viaggiando con un [[allenatore partner]], i Pokémon selvatici appariranno in coppie; tuttavia, per catturarli, il giocatore deve prima sconfiggere uno dei due.
59

contributi