Differenze tra le versioni di "Pokémon Giallo"

aggiunta delle sezioni superquattro e curiosità, modificate frasi che mi parevano non corrette
m (Sostituzione testo - '{{langtable|colore=' con '{{langtable|color=')
(aggiunta delle sezioni superquattro e curiosità, modificate frasi che mi parevano non corrette)
== Trama ==
 
A differenza degli altri giochi, Pokémon Giallo è ispirato all'[[anime]], e quindi al posto di una scelta fra [[Bulbasaur]], [[Charmander]] e [[Squirtle]] il giocatore è obbligato ad iniziare il suo viaggio con un [[Pikachu]] che il [[Professor Oak]] ha catturato sul [[Percorso 1]]. Il [[Blu (rivale)|rivale]] invece inizia con un [[Eevee]], che però era precedentemente destinato al giocatore (anche se è da notare che in realtà nell'anime [[Gary Oak]] ha iniziato il suo viaggio con uno Squirtle).
 
== Editoriale ==
== Cambiamenti da Rosso, Blu e Verde ==
 
*[[Pikachu]] è l'unico [[Pokémon iniziali|Pokémon iniziale]] disponibile, e puòpretende di viaggiare al di fuori della propria [[Poké Ball]] come il Pikachu di [[Ash Ketchum|Ash]].
*Il [[Blu (rivale)|rivale]] inizia con [[Eevee]], che potrà evolversi in una della tre forme ([[Jolteon]], [[Flareon]] oppure [[Vaporeon]]) a seconda dell'esito di alcune battaglie contro di lui.
*Gli sprite frontali dei Pokémon sono aggiornati per meglio assomigliare alle immagini ufficiali di [[Ken Sugimori]].
 
=== Superquattro ===
 
'''Lorelei'''
 
Pokémon di tipo Ghiaccio
 
'''Bruno'''
 
Pokémon di tipo Lotta
 
'''Agatha'''
 
Pokémon di tipo Spettro
 
'''Lance'''
Pokémon di tipo Drago
 
Il '''Campione''' sarà il rivale, che utilizza Pokémon di vario tipo
 
=== Pokémon ===
 
== Curiosità ==
 
Questo è stato il primo gioco della serie principale a non avere il motto "Gotta catch'em all" sul box.
 
=== In altre lingue ===
11

contributi