Differenze tra le versioni di "Utente:Yaga/Sandbox"

nessun oggetto della modifica
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 13'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Prato dei Pennacchi<br />([[Acquitrino Vermiglio]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Cerca le [[Patata fumosa|Patate fumose]], sbucciale e cuocile,<br />puoi farle grigliate, oppure bollite s’è più facile.<br />Poi schiacciale e impastale un pochino,<br />quindi arrostiscile alla piastra per benino,<br />finché non saranno rosolate e un poco rosse.<br />Per dirla con i Pokémon e le loro mosse:<br />usa [[Braciere]] e saranno buone da mangiare,<br />[[Lanciafiamme]], invece, sarebbe un po’ strafare.<br />E quando questi mochi avrai mangiato<br />ancora un altro dì sarà passato!
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 14'''
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Spianata Filavento<br />([[Landa Ossidiana]])
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | Salgo s’un [[Wyrdeer]] e nella landa<br />galoppo in compagnia di amici<br />umani e Pokémon, come una banda<br />di fanciulli felici.<br />Mi fermo in un luogo dove il vento<br />spira e mi ricorda quei giorni lontani,<br />memorie d’un passato che ora sento<br />senza domani.<br />È un luogo a cui sono legati<br />vaghi ricordi delle perdute ore,<br />dove il tempo e lo spazio intrecciati<br />mi avvolgono il cuore.
|- class="flex-md flex-row flex-wrap roundy" style="margin-top: 0.5rem;"
| class="width-md-100" style="padding: 1ex" | '''Antica poesia 15'''
* L'Antica poesia 6 riformula le descrizioni dei [[Guardiani dei laghi]] presenti nelle voci Pokédex di [[Pokémon Platino]].
 
* L'Antica poesia 7 approfondisce un aspetto del libro "Un mito agghiacciante" presente nella [[Biblioteca di [[Canalipoli]], con particolare riferimento a [[Uxie]].
 
* L'Antica poesia 9 riprende in parte un'usanza descritta nelle "Fiabe della regione di Sinnoh" presenti nella Biblioteca di Canalipoli.
* L'Antica poesia 16 sembra riferirsi alla [[Rocciorigine]], un "minerale che cela un potere misterioso appartenente, secondo le leggende, al Sommo Sinnoh". Essa infatti è estraibile nella Caverna Primitiva situata alle [[Pendici Corona]], dove è presente il [[Campo magnetico speciale]] citato nella poesia.
 
* L'Antica poesia 18 presenta similitudini con il libro intitolato "Folclore di Sinnoh" della [[Biblioteca di Canalipoli]]. Vi è un'ulteriore somiglianza con una citazione di [[Damon]] all'interno del gioco: "Non darti pena, non cedere alla rabbia. Sii per ogni creatura un amico fidato". "Non darti pena, non cedere alla rabbia. Poiché quando il Sommo Sinnoh è in pena, il tempo arresta il suo corso."
 
* L'Antica poesia 19 riprende nei suoi contenuti il libro "Mitologia della regione di Sinnoh" della biblioteca di Canalipoli, dove viene illustrata una storia che spiega il motivo per cui i Pokémon compaiono nell'erba alta.
<!--[[Categoria:Strumenti base]]
 
[[de:Altes Gedicht]]
[[en:Old Verse]]
[[ja:ふるいポエム]]
[[zh:古老诗文(道具)]]-->
[[de:Altes Gedicht 1]]
[[fr:Vieux Poème]]
[[es: Poemas Antiguos]]-->
31

contributi